INGREDIENTI400 g di riso1 cipolla250 ml di vino bianco60 g di burro3 l di brodo di dado250 g di parmigiano grattugiato4 uova + 2 uova sode100 ml di latte200 g di tritato di manzo100 d di [...]
Ingredienti per 6 persone:- 200 gr. di arista di maiale tritata- 125 gr. di petto di pollo tritato- 125 di petto di tacchino tritato- 1 scalogno- ¼ di limone bio- farina di riso q.b.- la punta [...]
C’è chi non riesce a capacitarsi del successo dei non-ristoranti, mangiatoie evolute in alternative ai risto frequentati abitualmente. Se n’è già parlato, ma oggi abbiamo [...]
Ci sono locali che sono specchio di un territorio. Non solo perché la cucina è di stretta tradizione. Ma anche perché l’atmosfera che si respira ha le stesse connotazioni di quello che [...]
Mi sono resa conto che piatti come quello che vi propongo oggi sono piuttosto ricorrenti nella mia cucina e quindi anche nel blog. Mi piace molto cucinare carne e pesce in umido accompagnati da [...]
Mi piace tantissimo la cucina esotica e amo sperimentare in cucina. In genere amo molto la cucina mediterranea dell’area greca e tunisina, con sapori speziati e salsine piccanti. La [...]
Biologico, una strada tutta in discesa. Lo attestano i dati Ismea-AcNielsen relativi al 2010 (+11,6% i prodotti bio nei carrelli degli Italiani). In crescita ininterrotta dal 2008, quando hanno [...]
Finalmente è arrivata il fine settimana! settimana da urlo, ritiro pagelle qualche colloquio con i professori, per fortuna tutto bene sia le pagelle dei grandoni che della Lucy, ma che [...]
Con il cavolo cappuccio si fanno mille cose, ma con le foglie esterne mi è sempre piaciuto fare le barchette… ripiene di pane, di riso, di legumi… Ecco qui sotto queste gustose [...]
Aumenta del 11,6 per cento su base annua, nel 2010, la spesa degli italiani in prodotti biologici confezionati. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Ismea Ac [...]
BtoBIO EXPO: '2010, tavola sempre più bio'... Gli ultimi dati del bio in Italia e nel mondo confermano la crescita di un comparto sempre più importante a livello economico e sempre più [...]
Giuseppe Arcimboldo o Arcimboldi Ortaggi in una ciotola o L'ortolano, (diritto -rovesciato) I Minestroni 47. Minestronedi Pellegrino Artusi Il minestrone mi richiama alla memoria un [...]
RISO RISO E ZUCCHETTE RISO E MELANZANE RISO E PATATE DI MAGRO RISO E ZUCCA RISO E PUREA DI FAGIOLI RISO E PREZZEMOLO RISO E UOVA RISOTTO ALLA MILANESE RISOTTO CON LE VONGOLE PASTICCI DI [...]
Non sono sicuro di credere alle statistiche tuttavia, se fossero attendibili, in quanto componente di una famiglia italiana spenderei 461 euro al mese per mangiare, che fanno 115 efischiaeuro a [...]
NAN LAVASH Il “nan” (نان), in persiano (nan o lavash sottile لواش), è di forma rotonda o ovale. È il più antico pane conosciuto in medio oriente ed asia centrale. Gli ingredienti [...]
Quando si parla di hot dog alla tedesca bisogna sgombrare il campo dall’immagine made in USA del panino imbottito delle partite di football, quello che una volta si chiamava “Red-hots”, [...]
A Vercelli c’è il riso: lo ricordi dalle scuole elementari, assieme alla faccenda della Seconda Guerra d’Indipendenza. Sono quelle nozioni che restano conficcate nella memoria come [...]
“Son soddisfazioni”. E un sorriso si stampa sul volto di Giuseppe, che insieme al fratello serve i clienti dietro un lungo bancone di vetro. Capita che due 15enni abbiano ordinato a gran [...]
Ingredienti per 2 persone:1 etto di riso1 mozzarella di bufala2 fette di prosciutto cottosugo di pomodoroolio evopane grattugiatoparmigiano reggianoProcedimento: Preparare il sugo di pomodoro [...]
Ingredienti per 2 persone: 1 etto di riso 1 mozzarella di bufala 2 fette di prosciutto cotto sugo di pomodoro olio evo pane grattugiato parmigiano reggiano Procedimento: Preparare il sugo di [...]
Un dolcetto per il weekend?? :-) Questa crostata qui è una di quelle cose che stavano più o meno sulla to-do list da secoli, ma non nella sezione ‘urgence’, sicché appunto, fra [...]
Mi sono assegnato un ambizioso compito per casa: costruire l’insalata gourmet. E non c’entrano le ricette o i condimenti, vorrei tipo codificare una formula, o provarci almeno, [...]
Abbandonate la postura snob e le pretese culturali, gastrofanatici, oggi c’è da divertirsi. Vi invitiamo a raccontare almeno 3 esperienze indimenticabili, di quelle che lasciano un [...]
Al congresso di cucina milanese Identità Golose, gli chef Davide Oldani e Carlo Cracco hanno fatto incetta di click. Sono tra i più alti, sono tra i più magri, forse i più belli. Capannelli [...]
Il clima di fiducia presso gli operatori dell'industria alimentare conferma, nel quarto trimestre 2010, una prevalenza di giudizi positivi sugli sviluppi congiunturali, seppure meno favorevoli [...]