Il must di questo momento,ossia di questo periodo della stagione sono i fiori di zucca,ripieni,impastellati,al forno,nella pasta;li possiamo combinare in mille modi.Guardando un po' la mia [...]
Mantenersi leggeri nei mesi estivi è quasi un obbligo, quando fa caldo un po’ passa la voglia di mangiare e un po’ passa anche il desiderio di appesantirsi con piatti troppo ricchi [...]
So che in questo periodo concentrarsi su domande difficili non è esattamente quello che desiderate: è il 10 di agosto, finalmente fa caldo, le spiagge sono affollate, il riposo è meritato. [...]
Leggevo e pensavo: “Occavolo, bel titolo per un post”, ma a Bookfood ci aveva già pensato Repubblica. Che ha passato in rassegna il fenomeno delle eno-gastro-librerie italiane, dal [...]
IL PESCE DEI LAGHI DI GARDA (BENACO) E DI ISEO (SEBINO) Fortunata la terra bresciana, bagnata dalle acque del Garda, e dei laghi d’Iseo e Idro. Questa provincia vanta, oltre a una natura [...]
Ecco un primo piatto perfetto da preparare in una bella cena estiva tra amici: le penne con polpo e patate! Devo dire che in estate mi viene sempre la nostalgia di quei momenti vissuti in [...]
Anche se preparare il risotto in estate potrebbe sembrare un'impresa alquanto coraggiosa per via del caldo, devo dirvi che se si realizza una buona ricetta, utilizzando ingredienti di prima [...]
I bambini la settimana scorsa erano su al nord della Svezia dalla nonna materna (mormor, in svedese) e quindi in casa ci siamo stati pochissimo approfittando del bel tempo, siamo usiciti tutte [...]
Metti che mentre sei in ufficio ti squilla il cellulare, e non conosci il numero.... che fai, non rispondi???????????Certo che si, e dall'altro lato, una voce conosciuta...."Milady?????" "Nonna [...]
EMILIA ROMAGNA la doppia.L’Emilia Romagna è composta da due regioni confinanti che hanno avuto storie diverse fra loro. Nel 1860 l'Emilia comprendente le città di Modena, Reggio, [...]
Andrea mi guarda, con faccia preoccupata, inizia a far sera, e l’aria si è impercettibilmente rinfrescata “cosa brucia, Ale occhio al forno”. Io sorrido tra me e me e non [...]
Ingredienti per 4 persone 4 pomodori rotondi, grossi e maturi 80 g di tonno all’olio d’oliva sgocciolato 150 g di riso bianco acciughe, secondo i gusti capperi q.b. abbondante [...]
La lieve ripresa degli ordini e l'alleggerimento delle scorte di magazzino migliorano il sentiment dell'industria alimentare italiana nel secondo trimestre 2011.Lo rileva l'Ismea sulla base [...]
Variante dei classici pomodori ripieni che portiamo in tavola così spesso d’estate. In pratica si sostituisce il ripieno di riso con una saporitissima panzanella toscana! Gli ingredienti [...]
Questa crostata ha come base le dosi di Sir Montersino (fossi Queen Elisabeth II gli conferirei il titolo di baronetto della pasticceria) infatti provata la sua pasta frolla difficilmente [...]
Sulla scia dell' home made is better, oggi vi posto la ricetta di questi bei cornetti briosciosi, morbisissimi, facili e veloci da realizzare che abbiamo mangiato ieri mattina a colazione! No, [...]
Angelo PerettiIl tema è sempre quello: la sostenibilità. Parola magica. Se non fai viticoltura sostenibile, non vali niente. Se non fai vino sostenibile non sei nessuno. La nuova liturgia è [...]
Tazza e tovagliolo Green Gate - Forchetta Villa d'Este Home Con questo caldo non rinuncio ai cereali che solitamente consumo durante la stagione fredda preparati a mò di zuppe. Mi piace [...]
Per 6 persone: 400 gr. di riso - 300 gr. di carne di manzo tritata - 250 gr. di piselli freschi - 200 gr. di fegatini di pollo - 15 gr. di funghi secchi - parmigiano grattugiato - 1 salsiccia [...]
Sul finire degli anni ’70 esplode l’ondata punk. E’ una cosa che non si è mai vista prima, quantomeno sulla scena della musica popolare contemporanea. La verità del punk, [...]
Le vacanze si avvicinano e per qualcuno sono già iniziate. Se vi trovate in zona Circeo e dintorni la cosa migliore da fare è [...]
Afa, poca voglia di fornelli, ancor meno di roba complicata. Dopo la parmigiana alle melanzane, gli spaghetti alle vongole e il gelato penso: panzanella. Essendo romana, la ricetta l’ho [...]
E al terzo viaggio in Australia, in una serata invernale di pioggia a catinelle - la foto che vedete è istituzionale - finalmente andiamo da Tetsuya's, il ristorante che ha fatto scoprire [...]
Ecco una ricetta veloce che ci porta immediatamente alle parole sole, mare, spiaggia, vacanza, relax. Il tramezzino, se ben preparato e confezionato, è una delizia a cui non possiamo [...]
2-7 agosto 2011: ufficializzate le date del Festival. Gastronomia, musica live, happy area luna park, artisti di strada, e tanto tantissimo divertimento assicurato, per tutte le età per tutti i [...]