Riso all'indiana con "kari" della PetronillaMai assaggiato, il riso cotto a all'...orientale, e con questo o quell'intingolo condito con "kari"? Mai sentito nemmeno nominare, [...]
I fritti del Regno di Napoli e delle due Sicilie, secondo evento previsto dalla giornata di partenza della rassegna Biennale del Gusto, di cui vi ho già accennato in Eat Parade, si è [...]
La ver(dura)?? quando si parla con i bambini, convincerli a mangiarla è sempre una sfida, pari un organizzazione di un Effective Meeting: ci vuole un impegno, da parte del [...]
Un contorno veloce da preparare e davvero gustoso che, può diventare un secondo, un piatto unico (accompagnato da qualche fetta di pane) o, addirittura, un condimento per pasta o riso, [...]
Se c'è una cosa che ho imparato da tutta questa faccenda, è che io posso sopravvivere anche ad un embargo. Sì, perché anche se la maggior parte della penisola, di cui la nostra isola fa [...]
Qual è il senso più importante? In generale e in cucina?E’ stato questo un punto di arrivo, e successivo punto di partenza, di una riflessione che stavamo facendo qualche giorno fa con [...]
“Ciccilla? E chi è? La sorella brutta di Ciccio Formaggio? La cognata di Rosa Pezza e Carlo Mazza?” L’inizio della nostra nuova avventura non era dei più promettenti, lo ammetto. Ma [...]
Costa cinquanta euri. Cinquanta euri di dessert – la torta di compleanno per trecentocinquanta compagnucci della mia principessa piccola – sono un brivido che corre lungo la schiena [...]
Questo risotto è stato preparato una domenica in cui avevo promesso a mio marito che non lo avrei stressato con la necessità di fare le foto....... devo proprio ammettere che non ho [...]
In questi primi giorni di dieta mi sono trovata a fare e rifare più o meno le stesse ricette... è un po' noioso ma mi sono messa d'impegno, ho un po' di chili da perdere, e visto che a [...]
Sono una finta tedesca.Non mi piacciono le Kartoffeln e ve l'ho già raccontato qui.E che non mi piace neanche la birra lo sapevate?? Forse i geni che mi ha trasmesso la mamma sono un [...]
Di DanielaEccomi con un'altra ricetta con il pepe come ingrediente principale. In questo caso parliamo, come si intuisce vagamente dalla foto :-) qui sopra, del pepe di Sichuan. Parliamo ancora [...]
Ortaggio principe della cosiddetta dieta dei 5 colori, i peperoni si prestano alla preparazione di tantissimi antipasti.- Grigliati e privati della pelle, possono guarnire quiche ripiene di una [...]
In questi giorni “cuscinetto” tra il lungo periodo festivo e la ripresa del consueto tran tran, mi avvio lentamente verso una presunta normalità, animata dal desiderio di rinnovamento ed in [...]
Viene Gennaio silenzioso e lieve, un fiume addormentato fra le cui rive giace come neve il mio corpo malato, il mio corpo malato...Sono distese lungo la pianura bianche file di campi,son come [...]
Depurarsi dopo le feste natalizie è indispensabile per rimettere in sesto la propria forma fisica, e la salute.Dopo le innumerevoli tentazioni, le ricette succulente, gli eccessi, i pranzi e le [...]
Avanzi di pane in cassetta dalle feste appena trascorse? Io ne avevo acquistato in abbondanza per le varie tartine e crostini da servire come antipasto per natale e capodanno ed ora me ne [...]
Dal 13 gennaio al 17 febbraio, cinque venerdì di cucina, vino, musica e territori narrati da un'attrice. La manifestazione riprenderà poi in estate con altri sette appuntamenti. Ecco tutta la [...]
E’ sempre difficile organizzare qualcosa per la notte di Capodanno. Un giorno in cui sembra quasi d’obbligo dover festeggiare in maniera speciale ma che, almeno nel mio caso, si [...]
Eccoci riapparsi. Lunga assenza con adeguatagiustificazione: vacanze di Natale in famiglia. Ovviamente il blog ci è mancatoe ci è dispiaciuto soprattutto non essere riusciti a passare nei [...]
La lenticchia è il legume più digeribile. Il suo amido subisce in fretta l'azione degli enzimi pancreatici e salivari. La fruttura però la appensantisce un pò.Ingrediente Principale: [...]
I legumi sono alimenti plastici (costruttivi) ricchi di energiaFreschi, ma soprattutto secchi, i legumi sono ottime fonti di proteine: quelli secchi ne contengono infatti una quantità [...]
Questa è la mia ultima ricetta dell’anno.. Ingredienti: 100 gr di pasta madre rinfrescata 300 g di farina di grano 100 gr di farina di grano integrale 1 cucchiaino di malto di riso 1 [...]
Ci siamo, il conto alla rovescia è iniziato. Il 2011 si sta chiudendo. Per Scatti di Gusto è stato un anno cruciale, di crescita e evoluzione. Abbiamo macinato chilometri, seduti a centinaia [...]
Nel film cult The Blues Brothers Jake e Elwood ordinano da mangiare, rispettivamente, “quattro polli fritti una Coca”, e “del pane bianco tostato liscio”. Seguendo lo stesso schema [...]