E dopo la pausegolose salate di questi giorni, rieccoci ai dolci. La ricotta rimane uno dei miei formaggi preferiti nella preparazione dei dolci, usandola non si ha bisogno di usare altri grassi [...]
Se ti accorgi che non vedi/senti Totò da un po’ di tempo, e non trovi più la tua macchina fotografica nuova, potrebbe venirti qualche sospetto. A me no, finché un messaggio sulla [...]
Crisi: pausa pranzo in ufficio per un italiano su due. Meno spese e più attenzione alla qualità del cibo, con prodotti in scatola, frutta e verdura.Milano, 27 marzo 2012 - Addio bar, [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il Taste&Match che ci sarà il 5 aprile a Torino, se non sapete di cosa stò parlando.. male! Ormai dovreste averlo capito che non potete perdervi [...]
Si lo so… di ricette di pane ce ne sono a bizzeffe sul blog. Siccome con questi ingredienti mi è venuto particolarmente gustoso volevo condividere con voi anche la mia ricetta. Buon [...]
Oggi parliamo dei dolci della Pasqua nella tradizione senese. Questo mio articolo è in uscita a breve sul prossimo numero della rivista “Val d’Orcia Terra d’Eccellenza”, ma ve lo [...]
La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti [...]
Ha un che di classico e intramontabile passeggiare lungo il Lago di Como appena le giornate si fanno più tiepide. Qualche giorno fa mi è capitato di avere una giornata "di libertà". Ho preso [...]
[Angelo Peretti] Ho visto qui è là sul web affiorare suggerimenti su cosa fare a Verona nel dopo Vinitaly. Insomma, dove andare a bere un bicchiere (eh, già: dopo aver assaggiato tutto il [...]
una preparazione di tutto rispetto che è molto presente nella nostra cucina tradizionale, sono sicuramente le tagliatelle o gli spaghetti al sugo con polpette... noi ve le proponiamo [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]
E' molto strana la cucina finlandese, pare uscita dalla notte dei tempi. Gli ingredienti usati sono bacche, mirtilli nordici, lamponi che sopravvivono al freddo e che danno alle pietanze un [...]
Prima di addentrarci fra le più rinomate e succulente ricette della cucina belga è necessario fare innanzitutto una premessa: in Belgio, come in molti altri paesi nordici, generalmente il [...]
Ingredienti per 4 persone :• 270 gr. di riso superfino• 300 gr. di radicchio tardivo di Treviso• 4 fette di salmone affumicato• 2 fette di panettone gastronomico Tre Marie• 85 gr. di [...]
La cucina norvegese è abbastanza pesante rispetto a quella italiana, probabilmente causato dal più bisogno di calorie. I pasti in Norvegia sono abbondanti, con carne o pesce insieme a patate, [...]
Chi ha visto uno dei film più divertenti degli ultimi anni, “Il mio grosso grasso matrimonio greco” (2002) ricorderà certamente il brindisi gioioso con cui veniva accompagnato ogni [...]
Celiachia for dummiesCeliachia for dummiesPartiamo da un principio fondamentale e innegabile: la celiachia è una malattia e l’unica cura possibile, ad oggi, è l’astensione dai cibi [...]
Anche gli chef di rango e dal futuro promettente hanno compreso il momento poco felice che stiamo vivendo e hanno fatto un passo indietro, lasciando da parte ricette complesse ed ingredienti [...]
Dal 25 al 28 marzo p.v., presso la Cittadella della Gastronomia (area esterna Pad. 5), menù completo a 25 euro con i prodotti di qualità delle Strade dei Vini e dei Sapori del [...]
Ed eccomi di ritorno dopo tanto silenzio con dei biscottini preparati appositamente per il contest di Beppino Occelli. E per un contest all'insegna del burro di qualità non potevano [...]
Il nuovo Executive Chef del Ristorante Pauline Borghese del Parco dei Principi Grand Hotel & Spa di Roma interpreta la primavera in un menu con echi di mare e campagna.Salernitano e legato alla [...]
Sto ridendo da sola.Ieri il mio adorato Cla mi ha spedito questo video per tirarmi su il morale perchè ero triste.Abbiamo riso insieme come matti e ci siamo chiesti, nell'ordine:1. ma è una [...]
Milano è uno stato d’animo, più un’emozione e un’idea che un luogo. A chi come me è cresciuto negli anni ’80 Milano rimanda subito un’idea di solidità europea, di un’Italia [...]
A come Ayurvedica, B come Bardolino. Toglietevi subito dalla testa l’idea che la cucina ayurvedica sia punitiva e insapore. Un gruppo di giornalisti in occasione dell’anteprima [...]
Prima di partire con il post: mi scuso per le indecenti foto tutorial! Scattate non so più quando e soprattutto come, ma utili per l'obiettivo del post!Mentre questa foto appena qui sotto è [...]