Nell’area vacanze Alpe di Siusi – Seiser Alm è tempo di Törggelen, l’autentica usanza contadina, molto golosa, che consiste nel passare di maso in maso, assaporando ricette [...]
Quando le analisi del sangue indicano parametri di colesterolo alti, ci preoccupiamo per la nostra salute poiché, come sappiamo, tali valori rappresentano un fattore di rischio per lo sviluppo [...]
Affacciato sulla Conca dell’Alpago, nato in alta quota sulla montagna da cui prende il nome, il Dolada è ristorante e albergo da quasi cent’anni. E da quasi cent’anni ad occuparsi della [...]
Le bevande alcoliche sono consumate ovunque nel mondo e non solo per bere. Vino, birra e persino superalcolici sono spesso usati come ingredienti in molte ricette: dalla spruzzatina di vino per [...]
Il posto in cui tutti vogliono andare adesso è la terra dei vichinghi, di Bjork, delle pulcinelle di mare, la terra che alterna vulcani, geyser, iceberg, solfatare, fiordi, spiagge nere e [...]
Puccia Alto Adige Questa estate durante la mia vacanza in Alta Badia ho fatto un bellissimo corso di panificazione dedicato ai prodotti tipici di quella zona. Ecco allora oggi che pubblico la [...]
A Bressanone dal 29 settembre al 1 ottobre non si può mancare all’appuntamento divenuto ormai tradizionale, quello con il Mercato del Pane e dello Strudel Alto Adige che, [...]
Stefano Cerveni è uno chef poliedrico e versatile. Con gli Amici Gourmet siamo andati a trovarlo a Borgonato di Corte Franca, nel cuore della denominazione del Franciacorta dove, tra cantine [...]
L’anno scorso intervistando il professor Umberto Volta avevamo parlato di celiachia, sintomi e cura, per capire quale era lo stato dell’arte nella ricerca di una possibile terapia per questa [...]
Sappada, un paesino adagiato tra i 1.250 e i 1.290 metri sul livello del mare in una placida valle delle Dolomiti venete, un posto sperduto e bellissimo, sconosciuto ai più e forse per questo [...]
Vi piace l’hummus? Io lo adoro nella sua versione classica solamente a base di ceci e in tutte le altre sue più fantasiose versioni tra cui quella che vi propongo oggi ovvero [...]
Pizzoccheri: tagliatelle preparate con farina di grano saraceno, con l’aggiunta di un pizzico di farina bianca e acqua, cotte con patate e verze e condite con formaggio semigrasso, abbondante [...]
Una delle terrazze più belle di Roma a disegnare l’orizzonte, il saliscendi dei sette colli, i profili dei suoi monumenti di marmo e travertino dipinti di rosa dal sole al tramonto e, più [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]
Il 2017 è stato un anno importante per la Locanda Margon: a Novembre alla presentazione della guida Michelin sul palco del teatro regio di Parma c’era anche lui, lo chef Alfio Ghezzi, [...]
In collaborazione con carta di credito Hybrid di UBI Banca Chissà se un giorno dirsi esperti di cibo suonerà come una cosa seccante e fastidiosa. In realtà pensiamo che continueremo a [...]
Pane di Segale e Farro con Noci: Fare il pane dona una soddisfazione incredibile. Non ho molto tempo per pianificare ma appena trovo un ritaglio di tempo ne approfitto. Questo pane è arricchito [...]
Gorgonzola, piselli, parmigiano, pomodoro: sono solo alcuni dei gusti salati che potreste trovare in una gelateria. E questi sono solo quelli semplici, perché c’è poi tutta un’altra gamma [...]
Avete presente Marrabbio di Kiss Me Licia? Il suo era un ristorante specializzato nella cottura alla piastra. Questa tecnica infatti è molto diffusa in Asia, non solo in Giappone. Piatti sani e [...]
“La cosa che ha colpito di più chi lo ha mangiato è stato il profumo”. Così ha raccontato Graziano Scaglia, socio dell’agrihamburgheria torinese M** Bun sul nuovo tipo di pane [...]
Che si tratti degli straccetti di pollo al curry, o delle tagliatelle di zucchine e carote, perfette per l’estate, il sesamo è presente come tocco finale di molte preparazioni, rendendo tutto [...]
Ricetta scaloppine al limone con funghi porciniCi sono ricette che profumano di casa e di famiglia e che sono rassicuranti come la coperta di Linus o come certe canzoni dei Coldplay.Tra queste [...]
Quali sono i prodotti tipici del Friuli? Si tratta di una regione tutta da scoprire, o meglio, approfondire. Qui confini e governi sono variati con la stessa frequenza delle escursioni termiche; [...]
Inserire nella dieta alimenti ricchi di fibre è importante non solo per la funzionalità intestinale, poiché possono agire da lassativi naturali contro la stipsi, ma anche perché si tratta di [...]
avocado fichi mirtilli moringa canapa toast avocado fichi mirtilli moringa canapa toast Avocado fichi mirtilli moringa canapa toast, torno a parlare di superfoods a colazione introducendo [...]