Tutti si vantano di curare i dettagli. Ma non tutti notiamo gli stessi. Per fortuna. Questo fa sì che un’esperienza #foodcultural sia memorabile, desiderabile, riproducibile in modi diversi [...]
Tra i più conosciuti e amati biscotti al burro, diffusi in tutta Italia, sono l’ideale come dessert, da accompagnare ad una calda tazza di tè, caffè o cappuccino Evocano le ricette di una [...]
Rocco Princi è arrivato a Seattle, la città di Starbucks. E la citazione della catena di caffetterie più diffusa e nota del mondo, in procinto di aprire in Italia, non è per niente casuale. [...]
La ricetta della crema chantilly al caffè ci permette di ottenere una variante della classica farcia che tutti conosciamo, diffusamente utilizzata in pasticceria.A partire dalla [...]
I biscotti di frolla montata sono tra i più classici frollini al burro, morbidi e particolarmente gustosi, ideali per accompagnare il tè pomeridiano o da conservare nella scatola dei biscotti [...]
Ricetta semplice e veloce per la merenda o la colazione dei nostri bambini, stiamo parlando delle merendine come le mangiavamo una volta. Ricordate gli Yoyo? Ecco una versione casalinga sana e [...]
Il 27 è ormai un appuntamento fisso, non con lo stipendio, no, ma con il Club del 27. Siamo un nutrito gruppo di malate di cucina che amano, ogni 27, appunto, preparare una ricetta del tema [...]
L'articolo I boconotti di Bitonto proviene da Ricette della Nonna. Per preparare i boconotti di Bitonto: Incominciate dalla pasta frolla: versate la farina, lo zucchero, il sale, il lievito per [...]
L'articolo I bocconotti di Bitonto proviene da Ricette della Nonna. I boconotti di Bitonto sono dei dolcissimi pasticcini tipici della cittadina pugliese a base di ricotta, un guscio di pasta [...]
A settembre Francesca ha vinto l'MTC, la sfida più avvincente del web, ed ha proposto una bella ricetta per questo mese: i cannoncini!!!Sono i classici pasticcini, che piacciono [...]
Domenica 22 ottobre 2017: Nuove torte alla mela per festeggiare l’Autunno & in anteprima: il primo Panettone Strudel! Domenica 22 ottobre da Pasticceria Martesana è tempo di mele. Frutto [...]
I frutti di bosco, grande attrattiva della gastronomia tardo-estiva, comprendono una varietà multicolor di piccoli frutti. Ottimi per conserve e gelatine, consentono di preparare anche notevoli [...]
Da tempo desideravo visitare Zurigo (www.zuerich.com) una città di cui ho sempre sentito parlare molto bene. L’occasione per un breve soggiorno ha coinciso con FOOD ZURICH [...]
I muffin al caffèSe fossi una brava web content writer a questo punto dovrei piazzare una bella keyword principale per far trovare questo benedetto post al signor Google. Il problema è che [...]
I pasticcini con crema alla ricotta rappresentano un dessert apparentemente semplice, ma dal sapore inaspettato. Una base di pasta frolla sablè, una farcia di marmellata del gusto preferito (in [...]
Pasticceria Martesana Milano è dal 1966 un laboratorio di idee e di innovazione che si aggiorna, cerca e scopre nuovi ingredienti, nuovi abbinamenti e nuove tecniche per aprire inesplorate [...]
Volete qualche impressione da Sweety of Milano? Qualche idea, qualche notizia, qualche assaggio? Eccovele – ma spero che ci siate andati: la sfilata di pasticcini e tartellette, cioccolati ed [...]
Tutti noi, almeno una volta, abbiamo sentito parlare del colosso delle caffetterie Starbucks. Se ci siete stati allora è un altro dire, le caffetterie che portano questo nome sono tra le più [...]
“Fa che il cibo sia la tua medicina”-Ippocrate -Biosapori BIO & FOOD è il marchio di supermercati specializzati nella vendita di prodotti biologici e di qualità in Veneto che ad oggi [...]
Ormai quando si torna dalle vacanze non si tormentano più gli amici con le diapositive di Alassio: si mostrano loro le foto di quel che abbiamo mangiato durante l’estate. “Vedi? Qui ero in [...]
Intervista a Marco Distefano Direttore di Don Cannolo.itOrmai chi mi segue sa che ogni tanto viaggio alla ricerca di Passioni e Curiosità da mostrare a voi tutti. Oggi [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 50 al 31. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 50 granite siciliane del 2017 vi riserva oggi, con le [...]
Il nome di questa ricetta è dovuto alla diversa proporzione che gli ingredienti avrebbero nella ricetta pasticcini all’inglese, ovvero in egual misura farina e zucchero, anziché 4, 8 [...]
Viana do Castelo, località balneare dal clima dolce e l’architettura raffinata sulla costa settentrionale del Portogallo. Tardo pomeriggio: la solita interminabile coda di persone [...]
Amelia T., Cremona : perché fa così tanto caldo? Forse io ho la memoria corta ma non ricordo da ragazza dei periodi di caldo cosi intenso, forse è un problema d'età? Oppure fa più caldo sul [...]