Apre a Milano, in zona Tortona, il nuovo Fine Dining Restaurant “Ecrudo”, basato su un concept originale e creativo, ispirato ad un modo di essere e di vivere essenziale, che ti fa stare [...]
In vista delle prossime feste, perchè non approfittarne per trascorrere una giornata diversa, alla scoperta di una zona del Piemonte non molto conosciuta, ma ricca di sorprese [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
PIEMONTE (1 , 4 , 36 ) Località Prov. Stelle Locale Acqui Terme AL I Caffi Alessandria AL I Due Buoi Alessandria Spinetta / Marengo AL La Fermata Canelli AT San Marco Isola D’asti AT [...]
“E alla sua sinistra, GENTILE PRESODENTE, può osservare le galline”. Apertura puntuale ieri 15 novembre per FICO Eataly World, con breve cerimonia d’inaugurazione davanti al premier Paolo [...]
Carni bovine di gran qualità e oli extravergini dai profumi e dal sapore strutturati: questa la combinazione vincente di una serata alla Braceria Pastore di Via [...]
In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
Le paste di meliga sono dei friabilissimi biscotti a base di farina di mais tipici della pasticceria piemontese, preparati soprattutto nella zona di Cuneo. Questi frollini devono il loro nome [...]
L'articolo Risotto al barolo proviene da Ricette della Nonna. Il risotto barolo, un sontuoso primo piatto ricco di sapore e preparato con ingredienti semplici ma di qualità. Per gli amanti del [...]
Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle [...]
Oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di cui non si parla mai, perché siamo sempre più interessati alle località di mare, piuttosto che alle aree interne e alle valli più sconosciute; ancor [...]
Enrico Riccardo Morando, classe 1922, uomo di carattere e di una forza vitale d’altri tempi, in azienda fino all’ultimo, aveva compiuto 95 anni il 29 ottobre. E’ scomparso domenica 29 [...]
Tra le tantissime prelibatezze che si possono degustare a Cosmofood, questa pasta di nocciole prodotta dalla Cascina Masueria ha certamente conquistato il mio palato, e non potevo tornarmene a [...]
Oggi vi propongo un contorno sfiziosissimo: topinambur in umido con mandorle, zenzero e miele al profumo di limone, proseguendo il nostro interminabile viaggio nel mondo delle verdure, alla [...]
Sono quasi 140 anni che Venchi si dedica alla produzione di pasticceria e di cioccolato di alta qualità, conservando e mantenendo viva la tradizione italiana del cioccolato. Perciò, [...]
Mariella Belloni OLTRE 16 POSTI A TAVOLA IN 150 LOCALI AD ASTI, IN PIEMONTE E NEL MONDO. ANTEPRIMA DAL 10 AL 12 NOVEMBRE A EATALY TORINO LINGOTTO CON “CHE BAGNA CAUDA!” Il Bagna [...]
Di Gianni Spegis vi abbiamo già parlato tante volte, dal ristorante La Credenza al progetto di CasaFormat, questo chef piemontese bagna il naso a molti colleghi più giovani dimostrandosi [...]
Quando mi è stato chiesto di partecipare al progetto tutto piemontese “E’ sempre tempo di Rubatà” il mio primo pensiero è stato la Torino-Savona. E no, non sto scherzando. [...]
Il Luogo di Aimo e Nadia… c’è forse bisogno di aggiungere altro? Il ristorante aperto dai coniugi Moroni ormai 50 anni fa è ormai un’istituzione che nessuno, in quest’epoca in cui [...]
Mentre i più si affollano tra Langhe e Monferrato, nella stessa regione c’è una valle che non è quasi mai meta. È la val Curone, rimasta incastrata un po’ nel tempo, un po’ tra le [...]
Torta sofficissima di nocciole, senza glutine. Un dolce di stagione (zucca, nocciole, castagne e funghi sono al momento la mia ossessione autunnale) buono, leggero, versatile: potete gustare [...]
Derivate dalla passione per il cioccolato, arrivano molte novità da Bodrato, azienda piemontese che, basandosi su antiche tradizioni dolciarie, ha uno sguardo attento al futuro di quello che [...]
Tra le tante specialità della cucina piemontese ci sono anche i grissini, in varie declinazioni, che vanno dai rubatà, grissini di lunghezza variabile dai 40 agli 80 cm, facilmente [...]
Se la cucina è un’arte Artissima, la principale fiera d’arte contemporanea italiana, è il posto giusto per scoprirla e riscoprirla. L’evento, imperdibile richiamo per collezionisti e [...]