ISTITUTO GRANDI MARCHI E NOMISMA WINE MONITOR presentano i rusltati di una ricerca sul CONSUMO DEI “FINE WINES” ITALIANI IN USA. Aumenta la cultura del vino e la ricerca della [...]
Polpettone amaretti, mortadella e limone; il titolo ci piace già.Facile però dire amaretto; l’ambiguità è subito dietro l’angolo. Due biscotti uguali seppur diversi ci vengono subito [...]
L’etica dimostrata con ordine geometrico, che trova compimento nella disposizione simmetrica, in base alle virtù dei postulati ed assiomi euclidei, dei banchetti espositivi dei vignaioli [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
Il vitello tonnato, o vitel tonnè, è una ricetta tipica della classica cucina piemontese, di quella semplice e tradizione che ha riscosso negli anni un successo tale da essere considerata un [...]
A Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017 si terrà GourmArte Festival 2017, con la presenza di 24 tra i migliori chef e degustazioni sfiziose. I più importanti Chef del panorama italiano, i [...]
È stato un evento straordinario che ha unito, all’IQOS Embassy di Torino, le cantine Montalbera e Pico Maccario premiate con i Tre Bicchieri, per degustare due grandi vini incoronati della [...]
Le farine sono alla base di molti, moltissimi, cibi che mangiamo quotidianamente, e proprio per questa ragione siamo sempre più curiosi e attenti a tutte le loro caratteristiche e proprietà. [...]
Mariella Belloni IL 10 DICEMBRE, GIORNATA DEI BOVINI E DEL PORRO, CON DUE TRADIZIONALI EVENTI FIERISTICI, MERCATINI E GUSTOSE NOVITÀ Dalle ore 08:00 alle ore 13:00 – Piazza [...]
Da lunedì 20 a domenica 26 novembre Eataly Roma celebra la pizza, uno dei piatti italiani più apprezzati in tutto il mondo. Per la prima edizione del Festival della Pizza è in programma un [...]
Ogni rivoluzione del vino parte da una rivoluzione in vigna, mai dalla cantina. Anche per il Torgiano Rosso Riserva Vigna Monticchio, uno dei vini più longevi d’Italia oltreché uno dei [...]
Natale alle porte. Con tutte le cose a cui dobbiamo pensare il panettone sembra un gioco da ragazzi. Da anni ben serviti dal nostro pasticcere di fiducia ci rivolgiamo sempre a lui. Non è una [...]
Apre a Milano, in zona Tortona, il nuovo Fine Dining Restaurant “Ecrudo”, basato su un concept originale e creativo, ispirato ad un modo di essere e di vivere essenziale, che ti fa stare [...]
In vista delle prossime feste, perchè non approfittarne per trascorrere una giornata diversa, alla scoperta di una zona del Piemonte non molto conosciuta, ma ricca di sorprese [...]
Ancora pochi mesi e il VIU festeggerà il suo primo compleanno. Il primo bleisure hotel a comparire sulla scena metropolitana di Milano e in anteprima su tutta Italia, l’apertura di questa [...]
PIEMONTE (1 , 4 , 36 ) Località Prov. Stelle Locale Acqui Terme AL I Caffi Alessandria AL I Due Buoi Alessandria Spinetta / Marengo AL La Fermata Canelli AT San Marco Isola D’asti AT [...]
“E alla sua sinistra, GENTILE PRESODENTE, può osservare le galline”. Apertura puntuale ieri 15 novembre per FICO Eataly World, con breve cerimonia d’inaugurazione davanti al premier Paolo [...]
Carni bovine di gran qualità e oli extravergini dai profumi e dal sapore strutturati: questa la combinazione vincente di una serata alla Braceria Pastore di Via [...]
In tanti, negli ultimi giorni, lo hanno definito “la Disney World del cibo in Italia”, lasciando probabilmente confuso chi ancora non ha ben capito cosa sia FICO, il parco agroalimentare [...]
Le paste di meliga sono dei friabilissimi biscotti a base di farina di mais tipici della pasticceria piemontese, preparati soprattutto nella zona di Cuneo. Questi frollini devono il loro nome [...]
L'articolo Risotto al barolo proviene da Ricette della Nonna. Il risotto barolo, un sontuoso primo piatto ricco di sapore e preparato con ingredienti semplici ma di qualità. Per gli amanti del [...]
Esistono molti piatti buoni, che sia per bravura nell’esecuzione, qualità degli ingredienti o una combinazione di entrambi. Solo alcuni però sono geniali, in quei felici casi in cui alle [...]
Oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di cui non si parla mai, perché siamo sempre più interessati alle località di mare, piuttosto che alle aree interne e alle valli più sconosciute; ancor [...]
Enrico Riccardo Morando, classe 1922, uomo di carattere e di una forza vitale d’altri tempi, in azienda fino all’ultimo, aveva compiuto 95 anni il 29 ottobre. E’ scomparso domenica 29 [...]