Laboratori sul cioccolato nella storica azienda piemontese, curati dall'enfant prodige della cucina italiana. Scoprite tutte le date.
È al via una nuova edizione del Prowein di Düsseldorf, fiera internazionale fortemente attesa dagli addetti ai lavori, un appuntamento a cui Montalbera si prepara ogni anno per portare al [...]
“Flan” è un termine di origine francese ma, mentre in Francia indica una crostata salata o dolce, in Italia indica uno sformato cotto in diversi stampi di solito in forno a [...]
Mariella Belloni Pasqua è alle porte e l’azienda dolciaria siciliana Fiasconaro vola in trasferta a Torino per partecipare a ‘Una Mole di colombe e cioccolato’, la [...]
Pare proprio che non ci sia modo di arginare il fiume in piena di idee geniali e spirito imprenditoriale che è Andrea Ribaldone: dopo I Due Buoi ad Alessandria, la gestione del ristorante [...]
Torta - Ciambella con nocciole di piemonte ricetta di nonna TeresinaPremetto che non conosco personalmente la nonna Teresina, e in quanto ho capito ha un'azienda agricola in Valleandona di Asti, [...]
La ricetta delle uova ripiene alla piemontese può essere utilizzata come proposta per l'antipasto pasquale. Le uova, simbolo di rinascita legato alla tradizione cristiana, sono [...]
Virgilio Pronzati Appuntamento dal 18 al 20 Marzo allo stand del Gruppo (Halle 16 – J03 In programma anche l’anteprima dei nuovi vini piemontesi del gruppo: ‘Casali del [...]
Dal 19 al 25 marzo 2018 seconda edizione della Torino Cocktail Week: una settimana dedicata alla miscelazione di qualità, con i migliori bartender della città che si uniscono in un [...]
Le colombe targate Loison, azienda di Costabissara (Vicenza), sono tra le più golose e innovative come la colomba all’amarena e cannella e la colomba nocciolata alla pesca. Di colombe ce ne [...]
Nella vasta famiglia dei cru di casa Vietti, Villero ha da sempre un posto speciale. Raramente è il vino preferito dagli appassionati hard core, restando comunque il portabandiera [...]
Negli ultimi anni è cresciuta notevolmente la diffidenza verso il consumo di latticini, anche sull’onda di un’informazione superficiale e improvvisata, in genere raccolta autonomamente sul [...]
In una Torino che finalmente torna a sperimentare e mettersi alla prova sulla scena gastronomica nazionale, uscendo dal letargo che, al di fuori delle insegne “sicure”, aveva avvolto nel suo [...]
Voglia di fresco e goloso?Complice un sacchettino di barchette di brisèe alla nocciola (qui la ricetta) surgelate da tempo, in occasione della sbrinatura ... risaltano alla mia attenzione e mi [...]
Dove debutta “Il ristorante della settimana”, nuova serie dedicata ai ristoranti nel weekend di Dissapore? Siamo a Venezia. Alla nostra destra la Basilica di San Marco e il campanile, a [...]
Oggi L'Italia nel piatto celebra il riso!La storia del riso è antichissima, questo cereale ha due capostipiti principali che derivano dal luogo di origine: Oryza sativa, di origine [...]
Redazione di TigullioVino.it Giunto alla sua seconda edizione, il più grande evento dedicato ai vini e ai prodotti gastronomici dell’Alto Piemonte ritornerà ad abitare i [...]
Ci sono tanti motivi dietro al successo dei vini rosati nel mondo. Vanno bene per le celebrazioni più spensierate (per quelle importanti c’è lo Champagne). Sono perfetti a bordo piscina, [...]
Sabato 3 marzo 2018 è “social” Festa delle Donne del Vino. Sono moltissimi eventi sul web con diffusione di video e filmati, ma anche cantine aperte e un’alleanza con il Women of Wine [...]
Trattoria del Monte Allegro, recita la vecchia scritta stile Anni Trenta che ancora campeggia sulla facciata del ristorante, accanto all’insegna odierna. E c’è davvero da stare allegri [...]
Mariella Belloni Carattere piemontese e anima siciliana, per un’esplosione di gusti che unisce l’Italia Rende omaggio al Piemonte e alle sue specialità la nuova [...]
“BIOT la créative”, così si presenta. Biot (che si pronuncia così come si legge) è un villaggio francese nel primo entroterra poco lontano da Nizza, poco sopra Cannes e a un passo dal [...]
Quando nel XIX secolo i cioccolatieri Caffarel e Prochet rimpiazzarono nel cioccolato parte del cacao, ormai diventato troppo caro, con delle nocciole, ottime e abbondanti nel territorio [...]
Successo annunciato per l’evento che si è svolto, al Brian & Barry Building da Rossopomodoro Milano San Babila, per festeggiare il riconoscimento dell’arte dei pizzaiuoli napoletani a [...]
Si è svolto sotto i soffitti a volta rivestiti di intonaco bianco e bordati di mattoncini a vista il pranzo degli Amici Gourmet presso il ristorante di Nadia Vincenzi, nella nuova location di [...]