Mai assaggiato il platano? Oggi ve lo propongo così: platano fritto con maionese di avocado. Un piatto facilissimo, super veloce, con materie prime sane, malgrado si stia parlando di fritto, un [...]
Venerdì scorso12 ottobre 2018 ha avuto luogo, in una sala riservata del ristorante pizzeria «San Marco» a Pramaggiore, il quarto appuntamento con il premio «Bisàt d’Argento» 2018, [...]
L’autunno e la vendemmia , portano nel mio blog l’uva fragola e il riso . Ingredienti per 4 persone: 320 g. di riso Arborio* – Azienda Agricola Musso di Matteo Musso 400 [...]
Siete mai stati al Castello di Pralormo in provincia di Torino, tra la zona del Roero e delle Langhe, magari in occasione del famosissimo Messer Tulipano che si svolge ogni anno da fine Marzo ai [...]
Indice Al via il nuovo corso del “Sistema gastronomico” di Piano 35, all’interno del grattacielo di Intesa San Paolo di Torino: dal 17 settembre alla guida della cucina del ristorante più [...]
La salsa verde è un condimento molto appetitoso che spesso viene servito con il carrello dei bolliti e che ha molte varianti conservando però il caratteristico colore verde da cui deriva il [...]
Venerdì 12 ottobre inaugura a Milano il primo punto vendita meneghino del Pastificio Baracco. Si troverà in via Losanna 14. Abbiamo cercato di capirne di più. Come nasce l’idea? [...]
Siamo nel quartiere d’Oltrarno, a Firenze, quello “spicchio” di città che si estende sulla sponda meno nota del fiume, appena oltre il Ponte Vecchio, sulla destra. In questo quartiere [...]
Alba e il tartufo bianco. Per la nostra rubrica Luoghi & Sapori oggi siamo ad Alba, per parlarvi di una città ben conservata e di un regalo della natura straordinario, il Tartufo Bianco [...]
L’88° edizione della Fiera internazionale del Tartufo bianco di Alba sta aprendo i battenti: dal 6 ottobre, fino al 24 novembre, l’odoroso Tuber magnatum Pico sarà celebrato, divinizzato, [...]
di Roberto Giuliani Isabella. Così si chiama l’uva fragola che i fratelli Romano e Sergio Beretta impiantarono negli anni ’60 a Suno, uno dei comuni dove nascono ottimi vini delle Colline [...]
Virgilio Pronzati TUTTO IL GAVI A GENOVA celebrando i 20 anni della Docg del Gavi 4 ottobre 2018 GAVI & GENOVA Storia, Cultura, Ambiente, Gusto: i forti legami tra Genova e il [...]
Alcune ricette, una volta assaggiate si depositano in un piccolo anfratto della mente per poi riemergere con prepotenza. Questo è quello che è successo con gli gnocchi alla romana di Flaminia, [...]
È uscita la guida de L’Espresso 2019, presentata ieri in quel di Firenze e da oggi disponibile, in libreria e in edicola, per i comuni mortali. Si chiama “I Ristoranti e i Vini [...]
Sempre magnifica l’ospitalità riservata a noi e agli Amici Gourmet durante i nostri appuntamenti enogastronomici al ristorante Il Palagio del Four Seasons Hotel Firenze. Meta insindacabile [...]
Virgilio Pronzati Dalle “Ultimate truffle dinner” ai “Foodies Moments” le alte bollicine piemontesi dimostrano la loro forte vocazione gastronomica in abbinamenti a tutto [...]
Mariella Belloni L’appuntamento con il Giro d’Italia – In corsa tra le eccellenze culinarie – il progetto itinerante organizzato da APCI – Associazione [...]
Indice “Quando sono entrato qui per la prima volta, me ne sono immediatamente innamorato. Ero in città a Torino, e ho trovato il verde, l’azzurro, la libertà e la concretezza. Ma dove [...]
Mariella Belloni Domenica 7 Ottobre Mazzetti d’Altavilla, la distilleria più antica del Nord-Ovest, accoglie gli appassionati per presentare il nuovo volto del Distillato [...]
Lui è Marco Sacco, due stelle Michelin, patron e anima pulsante del Piccolo Lago, sul Lago di Mergozzo, diviso da un sottile lembo di terra dal Lago Maggiore. Re incontrastato della cucina [...]
Che negli ultimi decenni le cantine vitivinicole si siano evolute in luoghi di arte, incontro e cultura è cosa assodata: strutture avanguardiste firmate da architetti di fama internazionale o [...]
Indice Vorrei essere alla mia prima edizione del Salone del Gusto di Torino, ormai dieci anni fa, in cui l’eccitazione era alle stelle e la sorpresa durante le cinque giornate [...]
Indice Accettare una sfida è una dimostrazione di coraggio. Scegliere autonomamente di cimentarsi con una prova a dir poco proibitiva, certifica la presenza di quel pizzico di follia che [...]
Oggi a Light and Tasty rivisitiamo il risotto, un piatto della tradizione italiana, diciamo più del Nord Italia, dove si coltiva, soprattutto in Piemonte e in Veneto.Spesso in casa mia [...]
Se quella genovese è probabilmente più conosciuta, non si può non provare, almeno una volta, la ricetta della panissa vercellese. Direttamente dalla tradizione regionale, trattasi di [...]