È diventato grande, il Magorabin di Marcello Trentini. Merito dei tanti riconoscimenti ottenuti in questi anni, “colpa” dello chef e della sua socia e moglie Simona Beltrami, che ai sogni [...]
Avete mai assaggiato le paste di Meliga? Altro non sono che dei biscotti tipici del Piemonte a base, tra gli altri, di farina di mais e tanto burro, ingredienti che stanno alla base del [...]
Possibile che il mercato delle creme spalmamibili –220 il valore in milioni di euro– faccia gola soltanto ai pochi competitor che lo alimentano, tra i quali uno –Ferrero con Nutella– [...]
Il risotto al cavolo nero e ricci di mare è un primo piatto saporito in cui terra e mare si legano perfettamente. Il cavolo nero è poco conosciuto rispetto alle altre varietà di cavoli e non [...]
Il tema della sostenibilità ambientale al centro dell’incontro organizzato da VinNatur il 23 febbraio 2019 alle 16 alle Officine Farneto, all’interno della due giorni dedicata ai vini [...]
La prima tavoletta, la prima scatola di cioccolatini, la prima polvere di cacao: immaginatevi quante possano essere le prime volte del cacao, tanto duttile quanto interessante sul fronte [...]
La Crota è la vecchia Crota Piemunteisa: insegna storica di Milano, “dimezzata” e trasferita. La vecchia Crota Piemunteisa è, anzi era, un locale storico della Milano da [...]
Il Principe di Savoia è, fuor di dubbio, l’hotel che ha scritto la storia dell’accoglienza di lusso di Milano. E storico è anche il suo ristorante, Acanto, oggi guidato dallo chef [...]
E’ uno dei simboli del lusso in tavola, amato dagli chef di tutto il mondo, da sempre presente sulle tavole di re e aristocratici, ma anche di buongustai e palati fini. E’ il [...]
L'intervista al sommelier del ristorante Piazza Duomo di Alba. La passione per il vino, la carriera e il lavoro nel tristellato piemontese.
Per gli amanti del vino, il Piemonte è un territorio che dà grandi soddisfazioni: le sue colline, morbido intermezzo tra la pianura Padana e le Alpi, hanno dato vita ad alcune delle [...]
Volevo raccontarvi una storia che ho appena finito di documentare. All’inizio dell’anno scorso, in un’azienda piemontese, si presentano i controllori di Valoritalia: [...]
Ci sono luoghi che rimangono nel cuore, luoghi cui si è legati per una serie infinita di ragioni: la storia che ci lega ad essi, i volti delle persone che ogni volta vi incontriamo, i bei [...]
Pronti per le tante idee regalo food per San Valentino 2019? Non si fa in tempo ad archiviare una festa che un'altra è dietro l'angolo. Come spesso accade, i regali per San Valentino fai [...]
La città di Alba, capitale del vino e del tartufo bianco, ospiterà la quarta edizione di Grandi Langhe, un evento esclusivo riservato agli operatori del settore, sia nazionali che [...]
Un ristorante che non va è soltanto un altro ristorante che non va. Ma se non va un ristorante strombazzatissimo, per la sfarzosa ristrutturazione come per le rinomate collaborazioni, allora [...]
Le feste non si sono ancora concluse ma gli avanzi di pane in genere non mancano mai. Che ne dite di utilizzarli in una ricetta di recupero? La torta salata con pane raffermo di Anna [...]
Capunet: l’antico piatto Piemontese. I capunet sono un piatto classico della cucina piemontese ed una ricetta da riscoprire in tempi di crisi: l’involtino di verza infatti tradizionalmente [...]
di Enrico Malgi Il sogno, accarezzato a lungo fin dalla prima gioventù, era chiuso nel cassetto da tanti anni, ma finalmente il tempo era diventato maturo per tirarlo fuori. E così ad un certo [...]
Una broche allo yogurt e miete senza burro e uova soffice e leggera perfetta per iniziare la giornata. Si sa che sono i francesi gli inventori della brioche, questo lievitato soffice e leggero [...]
In questo ultimo periodo ho avuto il piacere di conoscere per lavoro una persona molto interessante, grande professionista conosciuto a livello mondiale: sto parlando di Silvio Bessone, un nome [...]
Il tema della sostenibilità ambientale al centro dell’incontro organizzato da VinNatur il 23 febbraio alle Officine Farneto, all’interno della due giorni dedicata ai vini naturali [...]
Il Bimby è un ottimo alleato in cucina, ci permette di ottimizzare i tempi e di preparare più piatti contemporaneamente senza dover rinunciare a nulla. Scopriamo insieme come preparare [...]
Sapevate che inizialmente il Negroni veniva chiamato “un Americano alla maniera del conte Negroni”, per poi divenire semplicemente, per tutti, il Negroni? Il cocktail italiano più [...]