Indice È partita da Bologna, sabato 11 maggio, l’edizione 2019 del Giro d’Italia, molto più che una gara ciclistica. Tra una tappa e l’altra, infatti, il Giro è occasione [...]
di Marina Betto Se parliamo di vini piemontesi vengono subito in mente i grandi rossi, complessi e di struttura, con vasto corredo aromatico e spiccata attitudine all’invecchiamento ma [...]
Arriva come un fulmine a ciel sereno la notizia su Torino: l’Asl veterinaria ha chiuso stamattina la macelleria del Mercato Centrale di Porta Palazzo, dopo aver trovato cibi mal [...]
Dopo il successo delle manifestazioni tenute a Roma, Napoli e Milano, la Korea Week arriva per la prima volta a Torino. Dal 19 al 24 maggio 2019 ci si potrà immergere nella cultura e nelle [...]
Nel borgo di Santa Croce, tra i Camaldoli e Chiaiano, brilla la cucina di Tavernetta Colauri. Locale aperto nel lontano 2007 da due cugini, Rosario Morra e Salvatore Esposito, è oramai una [...]
Il brasato al vino rosso è un secondo piatto prelibato, tipico della cucina piemontese, il vino utilizzato da tradizione per questa ricetta è ovviamente il barolo, che andrebbe poi anche [...]
Tappa milanese del nostro calendario di eventi esclusivi. Siamo alla Langosteria Bistrot, a pochi passi dalla Langosteria 10, il primo dei tre locali milanesi del gruppo di Enrico Buonocore (il [...]
Tra Piemonte e Puglia c’è stato un maxi sequestro di legumi, lenticchie e cereali, per un totale di più di 20 tonnellate di prodotti che provenivano dalla Cina e dall’Egitto ed [...]
Oggi vi porto nel paradiso della carne! Sì, parlo di The Outstanding Place – Carne (T O P Carne), il nuovo ristorante che, come l’araba fenice, risorge dalle ceneri (si fa [...]
Cari wine lovers qbisti che il 10 novembre scorso siete stati con noi a Prepotto per la degustazione qbista a Vigna Traverso, abbiamo il piacere di comunicarvi che miglior vino rosso italiano [...]
Un’altra tappa di successo per i prodotti enogastronomici della Provincia di Cuneo all’interno dello spazio aeroportuale dello scalo internazionale di Bergamo Milano. Con ancora fresco il [...]
Da Zero Pizza e Territorio è la pizzeria arrivata a Torino a pochi passi da piazza Statuto portando con sé il patrimonio culturale e gastronomico della Dieta Mediterranea, di cui il Cilento è [...]
L'articolo Nizza è Barbera: due giorni di brindisi tra piatti nelle osterie e tour in bicicletta proviene da Lavinium. “Nizza è Barbera”, la due giorni dedicata al neonato Nizza [...]
Il risotto cacio e pepe con miele e polline una rivisitazione insolita di un primo piatto classico della cucina romanesca. Il risotto cacio e pepe con miele e polline altro non è, se vogliamo, [...]
Le ricette di Beppe Rinaldi sono ormai consegnate alla storia della nostra enologia ma i suoi vini hanno lasciato tracce indelebili nel Barolo e nella mente e bocca di degustatori, enologi e [...]
Alzi la mano chi si aspettava di vedere il Moma di Roma tra i nuovi stellati di quest’anno. Eppure i fratelli Pierini sono tutt’altro che degli emergenti nella ristorazione [...]
Tour della pizza Eataly: giro d'Italia tra i Presidi Slow Food. Pizza a spicchi. Giovedì 9 maggio 2019 alle 20 serata dedicata alla presentazione e all'assaggio della nuova Pizza Eataly. [...]
Si è svolto recentemente a città di Castello Only Wine Festival, un appuntamento davvero particolare per le accurate selezioni di vini e di produttori. Leggi tutto... Only [...]
Conoscete la torta langarola? La ricetta originale per farla in casa è molto semplice e vi permette di ottenere un dolce eccezionale a base di uno degli ingredienti più pregiati del [...]
Indice Il merluzzo è un pesce molto amato e versatile, tant’è che anche come stoccafisso o baccalà è utilizzato in tante preparazioni della cucina tradizionale italiana. Ci [...]
Tappa langarola per il nostro Roadshow of Excellence. Siamo nella parte bassa del comune di La Morra, sulla splendida strada che porta da Alba a Barolo, circondati da alcuni dei vitigni che [...]
Grandi novità in quel di Azzate. Infatti al Blend 4 c’è stato un cambio della guardia dietro i fornelli: lo chef Davide Gambitta ha lasciato il locale dopo quasi 3 anni e al suo posto i [...]
Continuiamo il racconto della nostra Festa delle Feste Winter edition 2018. Dopo il backstage e l’aperitivo, passiamo a mostrarvi le cartoline della cena. Quest’anno VG ha deciso di [...]
I biscotti Krumiri la mia ricetta al caffè con pochi ingredienti e poco tempo per realizzarli. I krumiri sono i biscotti tipici Piemontesi creati dal pasticciere Domenico Rossi, nel 1878 molto [...]
Il vino per gli italiani è molto più di un asset del made in Italy: è un collante tra generazioni che coinvolge quasi 9 cittadini su 10 in tutto il Paese. L’indagine Mercato Italia, gli [...]