di Carlo Macchi Sarà un caso, ma tutte le volte che arrivo a Capriata d’Orba mi accoglie un silenzio che, per dirla con Paolo Conte “Descrivervi non saprei”. In questo silenzio si cela la [...]
Il maltempo comincia a mietere le sue vittime per quanto riguarda la produzione vitivinicola. Il 10% dei vigneti del Dolcetto, Cortese e del Gavi Doc sono stati devastati a causa [...]
Un piatto autunnale e soprattutto un connubio perfettamente piemontese.Quanti di voi adorano la polenta e se soprattutto avanza?..ecco che l'idea migliore è da fare delle chips croccanti magari [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Indice Esistono ricette che, più di altre, riescono a unire sapientemente ingredienti semplici ma di alta qualità trasformandoli in qualcosa di unico ed eccezionale, destinato a [...]
Parliamo subito dei soldini che potrete risparmiare con la prevendita perché so che siete sensibili all’argomento. Comprare i biglietti per Back To The Wine in prevendita, infatti, ve ne [...]
Novello in provincia di Cuneo, è un piccolo borgo langarolo rimasto all’ombra della vicina Barolo, il che l’ha preservato negli anni dalle ondate turistiche che spezzano l’atmosfera [...]
Si è ritenuto necessario l’intervento della Coldiretti, che ha addirittura chiesto alla Regione Piemonte lo stato di crisi, visto che la produzione delle nocciole, uno dei prodotti [...]
AUTOCHTONA 2019, appuntamento di rilievo per il mondo vitivinicolo che si è svolto a Bolzano, ha acceso i riflettori sulle denominazioni più note e su quelle meno conosciute del [...]
di Floriana Barone I torcetti di Agliè sono una specialità artigianale della pasticceria secca piemontese: sono chiamati cosi per la loro particolare forma attorcigliata. È stato Francesco [...]
Il nuovo ristorante di Christian Milone, chef stellato per Trattoria Zappatori, secondo noi: recensione di Madama Piola a Torino. Osterie, trattorie, bistrot: stabilite voi quante e quali parole [...]
Indice Da sabato 12 a lunedì 14 ottobre 2019 si è tenuta Milano Golosa, manifestazione che conduce il pubblico in un ideale viaggio tra i sapori d’Italia. Tante le eccellenze del nostro [...]
di Michele Poligneri I migliori caseifici della Puglia e la Mozzarella pugliese. Si! Storia antica quella dei popoli di Puglia, con le loro migrazioni, le diaspore dettate dell’emigrazione [...]
Indice Vi avevamo già parlato della ricchezza di sapori, storia e tradizioni che possiamo trovare dentro un solo prodotto, come nel caso del Pecorino sardo DOP. Adesso però, in questo [...]
A Torino parte la sperimentazione del cameriere robot, in un ristorante di sushi: nel capoluogo piemontese, più di un anno fa, era già partita l’innovativa sperimentazione (per lo più [...]
Per gli appassionati di fast food il brand Mystic Burger è sempre stato un must. Il loro mitico Food Truck è presente ad ogni evento imperdibile e ha sempre soddisfatto i palati più esigenti [...]
El Refolo è il bacaro sulla via di Venezia, l’unica per la precisione (via Garibaldi), in zona Castello. Fuori dai soliti giri turistici, ecco la nostra recensione. Esiste una Venezia [...]
Siamo a Vigevano, città d’arte in provincia di Pavia. La torre del Bramante, il Castello Visconteo e la piazza Ducale sono solo alcune delle ricchezze storiche che il paese ha da offrire. A [...]
In tilt il borsino del tartufo bianco con l’aumento del 20% in meno di una settimana. Il pregiato tubero in 7 giorni ha raggiunto il prezzo di 300 euro all’etto. Il 5 ottobre le prime [...]
Scannabue a Torino Largo Saluzzo, 25/h Telefono: 011 669 6693 www.scannabue.it Sempre aperto Siamo stati da Scannabue a Torino all’inizio di febbraio con Albert Sapere, poi per la legge ce [...]
Il cioccolato di Torino è uno dei più prestigiosi prodotti dolciari d’Italia, forte di una grande tradizione, a tal punto che la stessa città viene considerata la capitale italiana del [...]
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
“In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere.” cit. DANIEL PENNAC (sito [...]
Numero 10 sul campo con la maglia della Juventus e con quella azzurra della nazionale – con la quale si laureò campione del mondo nel 2006 -, e N.10 non poteva che essere anche il nome [...]
Per dare al consumatore il meglio della nocciola italiana ed esclusivamente “italiana”. Ecco perchè nasce Nocciolaitalianashop, “per puntare al forte legame tra [...]