Duvert è un termine della lingua piemontese che significa aperto, ma per aperto non si intende solo la porta d’ingresso del locale ma si parla di un’apertura a 360 gradi: in tutti i sensi. [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Siamo oggi a Barbariga, in provincia di Brescia, dove si sa, buon cibo e buon bere sono all’ordine del giorno e, quando si parla di bon vivre VG è sempre presente. Tra le vie del paese si [...]
Mariella Belloni La Regina dei salumi toscani al Castello di Novara per una sfida ai fornelli a colpi di DOP e IGP toscane e piemontesi Sarà il Piemonte ad ospitare la prima tappa del [...]
Enrico Costanza è sicuramente il più celebre culinary gardener italiano. O meglio, il più noto tra gli “ortolani”, come lui stesso ama definire la categoria. Gestore e custode dell’orto [...]
Da sabato 23 a lunedì 25 novembre la nona edizione con 626 Vignaioli e 17 Artigiani del Cibo. Una festa di incontri alla scoperta del mondo FIVI È partito il conto alla rovescia per la [...]
Al Sassello è ormai un appuntamento comandato, proprio come il Natale. O meglio, è proprio il Natale. Il Gelindo, infatti, è un testo teatrale popolare, diffuso fra Piemonte e Liguria, che [...]
Arriva una novità molto interessante ad affiancarsi al menu di Armani/Bamboo Bar: si chiama “Crudo” e la si può gustare dalle 18.30 alle 22.30! Tanti i piatti gustosi da scoprire [...]
La 15° Assise nazionale della Città della Nocciola, dopo la scorsa edizione a Castellero d’Asti, quest’anno si terrà il 24 novembre ad Ucria (ME). “Occorre riconoscere, dichiara il [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
Mettetevi comodi. Mettetevi comodi e soprattutto pigliatela come volete. L’altra sera, qui a Genova, sono andato al concerto di Vinicio Capossela, che è terminato con “La lumaca” una [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
I dazi Usa non fanno sconti al cibo piemontese per cui si prevede una perdita di 6 milioni di euro. A dirlo è la Confartigianto Piemonte. Secondo Giorgio Felici, presidente di Confartigianato [...]
A Torino riprendono gli appuntamenti di Da Zero&Friends, un contenitore di eventi ideato dalla pizzeria cilentana che propone contaminazioni tra territori. Il Cilento abbraccia il Piemonte è [...]
Dalla Commissione Europea arrivano novità positive per il popolare e storico aperitivo torinese Vermouth di Torino al quale, in seguito alla valutazione del fascicolo tecnico, è stato dato il [...]
I vincitori dell'edizione 2019 del concorso Raccontate il vostro formaggio del cuore li conoscete già: ne abbiamo infatti già scritto qui sul nostro quotidiano. Ha vinto Michele Grassi di [...]
Cake con robiola e funghi secchi, perfetto per un brunchIl percorso che ho iniziato ne La Cucina Autunnale & il Tè, mi ha portato molto al mercato, in giro per i banchi di frutta e verdura. [...]
Vi abbiamo già parlato del Gourmet Food Festival 2019 di Torino? No? Impossibile. E non solo perché Dissapore è media partner dell’evento che si terrà al Lingotto Fiere di Torino dal [...]
Un ristorante dove tradizione ed innovazione vanno di pari passo e la cura del dettaglio fa la differenza diventa, più che un luogo dove mangiare, un ambiente dove il cibo diventa esperienza, [...]
Mariella Belloni Anno di grandi cambiamenti per la casa editrice, che ha deciso di ampliare la propria proposta editoriale sul capoluogo piemontese. E lo ha fatto, non è una [...]
Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
Oggi una ricettina light e last minute insieme, mettiamoci anche vegetariana e super sana: rapa nera in carpaccio con emulsione di mandarino, pepe rosa e lamponi. Che ve ne pare? [...]
Lorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, riceverà il riconoscimento domenica 24 novembre nel corso della nona edizione del Mercato dei Vini di Piacenza Lorenzo Accomasso, vignaiolo in [...]
MERCATO FIVI A PIACENZA. Lorenzo Accomasso, vignaiolo in Piemonte, riceverà il riconoscimento domenica 24 novembre nel corso della nona edizione del Mercato dei Vini di Piacenza. Agricoltore e [...]
Mi seggo comodamente, assaporo il piacere di un bicchierino di “elisir del tempo” e vago con la mente ad una storia che risale all’ormai lontano 1918; una storia vissuta nella mia Torino [...]