Milano Wine Week, la più grande manifestazione milanese dedicata al vino che si terrà dal 6 al 13 ottobre , è ai nastri di partenza. L’inaugurazione è prevista in Piazza Tre [...]
Alla Milano Wine Week il Piemonte protagonista coi suoi vini di gran Denominazione: dal 6 al 13 ottobre per i wine lover milanesi due appuntamenti imperdibili. Piemonte Land of Perfection, che [...]
Mariella Belloni Nelle giornate di Sabato 5 e Domenica 6 Ottobre Mazzetti d’Altavilla, la distilleria più antica del Nord-Ovest, accoglie i curiosi per presentare il nuovo volto del [...]
Siamo a pochissimi kilometri da Milano, ma la metropoli sembra lontana anni luce. L’atmosfera quieta che si respira trasmette la storia secolare di questa cascina, storicamente luogo di [...]
Profuma di autunno questa torta salata ai funghi: un guscio di pasta brisée integrale all’olio che racchiude un ripieno di champignon con yogurt naturale e Parmigiano Reggiano. La torta [...]
Fiore all'occhiello della cucina piemontese, il risotto al barolo è un primo piatto cremoso, dal sapore deciso e dal profumo inconfondibile da non far mancare in tavola durante la stagione [...]
Per il secondo anno consecutivo lo chef Daniel Canzian ha realizzato, in collaborazione con Albertengo, un nuovo panettone, che sintetizza i più profondi credo dello chef, che per questo ha [...]
Indice Con ottobre entriamo ufficialmente nel vivo della stagione autunnale: le giornate iniziano ad accorciarsi, arrivano i primi freddi e per alcuni la nostalgia dell’estate diventa sempre [...]
Siamo già alla terza edizione di questo contest che vede protagonista il Veneto, le sue eccellenze e il suo incredibile territorio. Non potevo mancare neanche quest’anno (insieme ad altre [...]
Claudia Paracchini A volte é curioso come prendano forma certe idee...in un percorso antico tra il mare ed il Piemonte sulle strade del sale, é stata data a Sassello la [...]
Come ogni semestre andiamo a fondo sui dati delle esportazioni di vino. I numeri evidenziano un andamento piuttosto omogeneo dal punto di vista geografico. Le aziende basate nelle tre [...]
Stanchi della solita insalata? Allora preparatene una ricchissima, con tonno, olive, pomodori e cipolle di tropea e servitela così ai vostri ospiti, in modo originale e allegro, dentro una [...]
ADI Apicoltura ha presentato di recente la nuova linea di mieli biologici “Biodiversità” per celebrare i 20 anni di biologico. Con questi mieli l’azienda rinnova e intensifica [...]
Borgo Sant’Anna. Non sapremo mai cosa ha spinto Pasquale Laera, 31enne chef stellato, a lasciare la sicurezza della sua cucina al ristorante La Rei del Boscareto resort and Spa di [...]
Inaugura domani, 26 settembre, Sal8, il cocktail bar del Barz8, celebre realtà della mixology torinese. Come vi avevamo anticipato, saranno Salvatore Romano e Luigi Iula a prendere il posto de [...]
Meglio dirlo subito: come lo scorso anno, secondo la giuria internazionale di BIWA – Best Italian Wine Awards, la classifica creata da Andrea Grignaffini e Luca Gardini, il migliore vino [...]
In provincia di Reggio Emilia è morto un cercatore di funghi. Quest’anno non si contano più le tragedie inerenti persone morte mentre andavano a cercare funghi: in Piemonte si è [...]
Il vino nato per l’aristocrazia genovese torna per una sera a dominare la scena cittadina, presentandosi in una completa panoramica (proprio il caso di dirlo) di etichette sulla bellissima [...]
Viaggiatore Gourmet ha portato i suoi associati a vivere un’esperienza di mare unica da La Rucola 2.0, in uno dei vicoli più seducenti di Sirmione nei pressi del Castello Scaligero. Il [...]
In queste ore si sta svolgendo Cheese 2019 a Bra, in Piemonte e noi siamo presenti in prima linea. Slow Food è alla base di tutto, e si è pronunciato su quello che le dominazioni del formaggio [...]
Bra è un’icona della gastronomia a prescindere dalla sua offerta gastronomica. Poco importa (si fa per dire) quali siano i migliori ristoranti, negozi e locali di una città che ha dato i [...]
Gambero Rosso 2020: la ventesima edizione della guida Bar d’Italia è stata presentata. Si tratta di una selezione certosina, che anche quest’anno ha valutato le migliori realtà [...]
Il mondo del cibo non è fatto per i sentimenalismi e l’acquisizione della cuneese Lurisia da parte di Coca Cola non dovrebbe nemmeno stupirvi, d’altronde. Dal canto suo Slow Food, [...]
Arriva in tempo zero la prima, pesante reazione alla notizia dell’acquisizione da parte di Coca Cola del 100% di Lurisia, azienda piemontese molto ben posizionata nel settore delle acque [...]