Il crescione, cassone, cascione o calzone (in romagnolo carson o casòun) è una tipica preparazione realizzata con lo stesso impasto della piadina ma, diversamente da lei, viene [...]
Spesso non si sa cosa preparare per soddisfare il palato e allo stesso tempo portare qualcosa per una gita, un picnic o per il lavoro. Ecco un’idea adatta a tutta la famiglia e ad ogni [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
Questa ricetta è una variante del tradizionale piemontese merluzzo al verde ma è decisamente più fresco grazie alla menta.io ho usato il merluzzo a tranci decisamente più pratico [...]
La ricetta dei tomini in crosta è un’idea veloce, furba e sfiziosa che potete preparare in poco tempo e proporre sia come secondo piatto che come antipasto, sono molto buoni ma anche [...]
Di libri di cucina ce ne sono molti ma non sono mai abbastanza se si pensa alla conoscenza e alle nozioni che possiamo sempre imparare e, soprattutto, se a darcele, è un cuoco che ha vissuto [...]
“Che fine ha fatto Davide Scabin?” è la domanda che non ci stavamo facendo. Ci ha pensato Valerio Massimo Visintin, che per Excellence Magazine ha intervistato lo chef del [...]
Gentile Bernardo Basilici Menini che oggi ci hai fatto sapere su La Stampa della serata pizza di Cristiano Ronaldo, consumata al Gusto Madre in via Mazzini del bravo pizzaiolo Massimiliano [...]
Virgilio Pronzati L’Italia è uno stivale colmo di vino per tutti i gusti e le tasche. Terre altamente vocate alla vitivinicoltura come il Piemonte e la Toscana, vantano [...]
Le pesche sciroppate ripiene di gelato, una ricetta super veloce per un dessert pronto in 5 minuti, rappresentano la soluzione adatta in tutta una serie di occasioni. Sono perfette, [...]
BARBERA D’ASTI 2.0: NASCE LA PRIMA MAPPA SENSORIALE DELLA DENOMINAZIONE. Si chiama Barbera d’Asti 2.0 ed è un inedito studio scientifico, iniziato un anno fa, per [...]
Che Giovanni Grasso, Igor Macchia e compagnia bella ci sapessero fare lo sapevamo benissimo. E pure che ci fosse affinità tra le loro numerose attività –Giovanni conduce con sicuro piglio [...]
Alberto Buratti ha visto il mondo. Con il viaggio ha un rapporto d’amore che rasenta la dipendenza: avventurarsi nelle mete più esotiche al pari di autentiche chicche locali, sconosciute ai [...]
Uno dice Piemonte e tutti pensano agli agnolotti, al bollito, al fritto misto. Piatti che se consumati ad agosto con i 35 gradi odierni facilmente danneggerebbero anche il più indomito dei [...]
Il calore dell’accoglienza in sala è affidato a Maria, dolce e capace padrona di casa, nonché moglie dello chef, Roberto Proto. Lui invece sta in cucina, anche se di tanto in tanto fa [...]
Mariella Belloni Ad agosto Amaro Ramazzotti fa tappa a Cortemilia in provincia di Cuneo, per festeggiare uno dei prodotti tipici più amati e importanti del Piemonte, la Nocciola [...]
Virgilio Pronzati Dal 18 al 28 agosto siamo in Piemonte a Cortemilia in provincia di Cuneo per la Sagra della Nocciola. Il paese per il 64esimo anno consecutivo si veste a festa. Il dress code? [...]
Primo agosto: il caldo imperversa, temiamo che il sole prima o poi ci incenerisca, la snervante litania dei TG che raccomandano di bere tanta acqua e non uscire nelle ore più calde è [...]
Pizzoccheri e sciatt. Lo so a cosa pensate quando leggete “Valtellina in tavola”. Ma, no, questo non è un post dedicato alle ricette della tradizione. Voglio parlarvi di come i cuochi e gli [...]
Una selezione di strade dei vini e dei sapori, da gustare con calma, magari in un fine settimana con qualche nuvola che calpesta l'odore dell'estate.Hanno il profumo intenso di un buon calice, [...]
C’è un caldo e c’è un freddo. C’è un richiamo come un urlo da dentro e c’è l’invito ineffabile a una riflessione intrigante. C’è il primo chakra che va dritto nella terra e il [...]
Antonino Cannavacciuolo sarà a Di Gavi in Gavi, la sesta edizione della manifestazione che celebra la DOCG di questo Grande Bianco Piemontese. E quest’anno ricorre anche il 20° [...]
Se i francesi li chiamano “vins de soif”, vini da sete, una buona idea è rispondere con “vini da piscina”, oppure direttamente “poolwine”, come vuole il progetto di Vincenzo [...]
Indice Una regione conosciuta nel mondo per la bellezza delle sue città, da Venezia a Verona passando per Padova, per i rinomati aperitivi, ma anche naturalmente per la sua cucina [...]
Quando uno chef nato tra i monti incontra un collega nato e cresciuto in laguna ne esce una cena “memorabile”, con la carne che si alterna al pesce e [...]