I racconti di Enrica circa il concetto di enogastronomia che hanno i giovani d'oggi (mi sembra di essere la nonna di mia nonna!) mi ha fatto riflettere e sorridere: in sintesi tutto ciò che è [...]
Scroll down for English version Il sapore della zucca è deciso e inconfondibile per cui questa crostata la consiglio vivamente ai veri amanti della zucca. L'interno della crostata è vellutato, [...]
Scroll down for English version Un'insalata veloce da preparare e che non richiede nessuna particolare abilità. Se si utilizzano le barbabietole precotte bastano davvero pochissimi minuti, un [...]
Scroll down for English version I calzoncelli sono dei dolcetti fritti ripieni di un impasto morbido e goloso fatto di castagne e cioccolato. Tipici dell'Italia centro-meridionale, si possono [...]
Sui 60.000 mq dell'esposizione anche una nuova area firmata da Confindustria Ceramica. Rimini, Sia Guest 2009: 600 aziende che esaltano innovazione e Made in Italy."SIA GUEST è un salone [...]
Scroll down for English version E' una di quelle torte che quando la guardi te la mangi con gli occhi. Già, la copertura dorata e croccante si lascia certamente ammirare. Sotto di essa la [...]
Scroll down for English version L'agrodolce mi piace molto. Non posso altrettanto dire dell'agnello che non è certo la mia carne preferita. Nonostante questo lo cucino, variando di tanto in [...]
ATTENZIONE: post altamente fotografico!Non tanto per la bellezza delle foto (la piccola fotografa che è in me era anche lei in vacanza) ma per mantenermi un ricordo.Ho anche il tempo per [...]
Scroll down for English version Queste crocchette, che possono essere servite sia calde che fredde, sono adatte come antipasto o stuzzichino. Molto semplicemente, si tratta di mescolare la crema [...]
I'm going to argue that this is the type of soup that needs to be made to order. While many soups and stews get more complex and enticing after a day or so in the refrigerator, I don't find [...]
Eccolo qui! Gusto per segnalare l’essenza piena di un posto che è un mito, ma che di certo è tanto, tanto concreto! Bar a vin, con il banco di zinco e i tonneaux dove il vino si spilla, [...]
Many geologists object to two things: misusing “minerality” and being misquoted. Site reader and distributor Damien Casten sent in an AP story (with no byline) yesterday entitled [...]
Scroll down for English versionSono dei dolcetti a base di castagne e cioccolato e quindi molto golosi! Aromatizzo con lo Strega che secondo me è il liquore perfetto per il duo [...]
Ma perchè i figli crescono così velocemente ed improvvisamente? Che Edoardo fosse in pieno smottamento ormonale me n'ero accorta, visto che sta facendo anche la muta vocale, ma che dall'oggi [...]
ricetta 1 : ricetta #1 come piace a me per 4 peperoni dimensione media 350 g carne macinata (misto di maiale e bovino )4 cucchiaini riso 1 cucchiaino cipolla tritata2 cucchiai carota a cubetti [...]
You’d have to be crazy to open a wine shop in a recession. But don’t tell Carlo Orrico. The enthusiastic, 26 year old proprietor of Le Vigne in Greenwich Village opened the door to [...]
Un assaggio assai gagliardo presta il fianco ad una riflessione sul terroir, terra promessa di ogni degustatore che si rispetti. Quando riesci a cogliere l’anima di un vino, leggendoci [...]
Sushi, it’s still all the rage! Despite warnings from the NYT dining section about mercury levels and an economy that is softer than a fatty toro, the WSJ recently declared that [...]
Marta, bisogna dirlo, è una bambina paziente. Quando la sua mamma e le sue amiche perdono ore a disquisire di wasabi, mele desuete, sablé senza formine, aglio di Nubia e panificazione [...]
Andrea and I have been friends for a few years now. She writes inspiring articles about people and their deep connections with food. And she writes books that dive head-first into the topic at [...]
Scroll down for English versionLe brioches, soffici e buone, sono perfette per la colazione. Che c'è di meglio, infatti, per ammorbire il risveglio e cominciare la giornata con un prodotto sano [...]
John Gilman, author of the newsletter The View from the Cellar, joins us again for a Q&A. I asked him six questions; he replied with over 10,000 words! So grab a glass of wine, throw [...]
Read it in English Language Quando sfogliate un libro di cucina italiana "tradizionale" scritto da un autore anglosassone è sempre alto il rischio di trovare ricette raccolte qua e là e [...]
Ieri sera il Palio della Bistecca a I-Place, manifestazione che ha visto successo di pubblico e divertimento da parte della critica: qui trovate la cronaca della serata, redatta in tempo record [...]
FIRENZE - C'e' chi l'ha marinata, chi l'ha salata prima, chi durante e chi dopo, chi l'ha girata solo una volta per lato, chi l'ha messa in piedi sull'osso alla fine [...]