Come si fa a convertire le ricette normali in ricette senza glutine? C’è un modo di farlo in maniera professionale?Ahimè, no! O forse, per fortuna! Sarebbe bello aver un convertitore [...]
Un tempo c'era un cortigiano infedele che tradiva l'amante con tre diverse donne in una notte.Una delle donne,che era la domenstica della dama,si confesso' con lei tra le lacrime,e la [...]
Ieri, serata fredda e nevosa… Pensare alla cena è stato molto facile: ho aperto il frigo, riunito alcune verdure (quello che c’era), cotte in pentola a pressione e trasformate in un [...]
Dopo le abbuffate di MasterchefItalia, in onda stasera con l’ultima puntata della seconda serie, e’ tempo di espiazione con “Aiuto Stiamo Ingrassando!”, al [...]
Quando la cucina torna ad assumere un aspetto quasi normale, il cavalletto è riposto e lo schermo del pc racconta in un’immagine l’ultima ora le ultime due (tre?) ore di [...]
Avevo già pubblicato la ricetta dei Ceci con i Maltagliati che trovate qui, oggi vi posto quella di una pasta e ceci fatta con la pasta secca. Il formato di pasta che ho usato è [...]
Fino a qualche mese fa, non volevo saperne della pentola a pressione, mi faceva una paura incredibile. Forse i ricordi di quando ero piccola, quel fischio assordante, il vapore che [...]
Il mio lievito madre oramai avrà fatto il suo 5 anno di età. E lo feci tanto per provare convinta che non mi sarebbe riuscito. Gloriosamente invece mi accompagna nelle mie panificazioni. [...]
In quasi tutte le diete la patata viene demonizzata come alimento, è eliminata dall'alimentazione e viene bollata come alimento calorico. In realtà non è proprio così, infatti questo [...]
Con la mia seconda red velvet non ho avuto problemi, ahhhaahhh.. con la base.. perchè alla fine diciamecelo "non c'è soddisfazione se non ci sono intoppi da risolvere" a volerci credere [...]
I malinconici marciapiedi, anche loro, hanno ritrovato un po' di brio in questi giorni di Carnevale. Coriandoli variopinti danno un tocco di allegria alle strade che percorriamo ogni [...]
Scomparsa? si, un pochino. Il 2013 mi ha portato tante novità: il lavoro innanzitutto (per fortuna!!!), e da due settimane anche il nido per Lorenzino. Siamo in pieno inserimento e in pieno [...]
La pentola a pressione è un oggetto controverso: amato da molti, temuto da altri. Rispetto al suo utilizzo, infatti, sono molte le donne che, o la utilizzano per ogni tipo di alimento, [...]
Pasta e cavolfiore con salame"piccante": Con la ricetta di oggi riparte la serie "Pasta in pentola a Pressione"; Per cucinare in maniera rapida e gustosa .Continua a leggere...»
Un argomento a cui tengo molto è il rapporto tra la crisi economica e l'impatto sulla salute pubblica, un tema poco affrontato sia dalla politica che dalla ricerca.Sono certo che più [...]
I bocconcini di soia hanno una consistenza simile alla carne tenera e ben cotta. Piaceranno a grandi e piccini! INGREDIENTI: 1/2 cipolla 200 gr di Bocconcini di Soia 2 patate 2 carote 150 gr [...]
Sarò sincero: detesto San Valentino, ma più di San Valentino detesto la categoria di chi odia la festa preferita da fiorai e commerciali della Perugina, obsoleta e decrepita, intrisa fino al [...]
Questa Pastina in brodo di pollo è semplice da realizzare ed è ideale per riscaldarsi dal freddo di questi giorni a coda ormai dell’inverno. L’uso della pentola a pressione oltre a [...]
Mannaggia quest'inverno pare debba iniziare adesso, ma io dico neve, con tutto il tempo che hai avuto proprio adesso devi arrivare!! Devo ammettere che a me piace molto però la guardo [...]
Ingredienti:X 1persona-2 bic.eri di acqua-1/2 bic.ere di riso-sale&pepe qb(sale grosso, qualche granello)-1 dado vegetale anche autoprodotto- gamberi o code di gamberi a piacereAnche [...]
La fretta negli ultimi anni ci ha fatto dimenticare il profumo, la bontà e il piacere della pasta fresca fatta in casa dalla nonna o dalla mamma la domenica mattina. Certo bisogna amalgamare [...]
Sono stra felice di aver provato questa ricetta...e per questo, devo ringraziare Alessandra (Mamma Papera's blog) ricetta, che inoltre trovate anche sul numero di Febbraio di "A Tavola".Mai [...]
E venne il tempo del crémant: non si può più utilizzare questa parola, oggi che in Francia identifica i vini spumanti prodotti al di fuori della regione dello Champagne, come ad esempio il [...]
Questa ricetta non posso non riproporla perché è uno tra i fritti più buoni che abbia mai assaggiato. Una soffice pasta fritta aromatizzata all'arancio o al limone (a seconda del vostro [...]
L'ho detto che la Slovacchia mi ha affascinata.....e poi, ditemi voi, ma come non rimanere folgorati da un dolce a base di cavolo cappuccio???? :))) Ecco io sono rimasta così e allora ho deciso [...]