Bottiglie d'artista per il Movimento Turismo del vino della Campania a cura di Modartgallery di Sabina Albano. A Castel dell'Ovo di Napoli nell'ambito di Vitignoitalia dal 20 al 22 maggio [...]
di Marina Alaimo Certo suona strano che un caseificio si chiami “Le Terre di Don Peppe Diana. Ma quanti significati, valori, sofferenza ed emozioni sono contenuti nella scelta di intitolare [...]
Buongiorno! Il Bollito misto è una specialità culinaria originaria del Piemonte. Si tratta di un piatto formato da vari tagli di carne che vengono fatti bollire separatamente e poi [...]
Torna l'appuntamento con il gusto particolare del carciofo autoctono brisighellese. Domenica 6 e domenica 13 maggio 2012 la Sagra del Carciofo Moretto di Brisighella (RA), manifestazione pensata [...]
Stelle d'Arte: lunedì 14 maggio 2012 un'esperienza sublime fra Arte e Gusto. Piatti unici firmati dall'estro e dal sapere dei Cuochi 'Stellati'. Guest Star: Filippo Chiappini Dattilo (Antica [...]
Buon lunedì a tutti! So che state aspettando il post del resoconto di Sale & Pepe ma mi mancano alcune foto che mi devono mandare e volevo fare un buon lavoro, pazientate!!!!Oggi il mio Matty [...]
Piatti, posate, bicchieri e tovagliato Wald Domus Vivendi - linea attimi d'impronte...ecco, quando mi metto a fare progetti sul fare qualche spesetta primaverile, come ad esempio andare al [...]
Società di Area 'TERRE di FAENZA' www.terredifaenza.it. Il 6 e 13 maggio si svolge una sagra per celebrare questo prodotto tipico che raggiunge le massime espressioni organolettiche nei tipici [...]
Si terrà dal 17 al 20 maggio 2012 la prima edizione dell'Umbria Water Festival, il primo festival internazionale dedicato all'acqua come risorsa del pianeta da conoscere e salvaguardare. Un [...]
Mentre la Puglia contagia il resto d’Italia esportando la tradizione dei Fornelli, macellerie con tavoli dove comprare tagli pregiati, costate, arrosti e fermarsi a mangiarli cotti alla [...]
Potrei raccontarti di come le mani mi sono incartate su se stesse, mentre davanti al prete si leggeva il rito del matrimonio. Le dita si attirravano l’un l’altra ed il palmo sudava. [...]
"Novellino del nobele materno poeta Masuccio guardato da Salerno, intitulato a la illustrissima Ippolita d'Aragona e de' Visconti, duchessa de Calabria; e in primo il prologo felicemente [...]
“Ossobuco con risotto o Risotto con l’ossobuco?” “Eh??” “No, dico – è l’ossobuco che funge da supporto e condimento e rinforzo al riso, misera graminacea senz’arte né parte, [...]
Sugo di PesceIngredienti per 4 persone:600 gr. di pesce di scoglio (prete, cappone, gallinella, scorfano); 100 gr. di olio extra vergine di oliva; 200 gr. di acqua; 1 cipollina, 1 rametto di [...]
A Giuliano Sangiorgi, leader dei Negramaro, una delle interviste esclusive di 'Cupertinum Doc. Il cuore del Negroamaro', dedicato a terroir, vini e paesaggio, che verrà presentato al [...]
Premessa: per non sembrare fuori tempo, fuori stagione e anche un pò fuori di testa mi tocca scrivere una premessa al post che stava nel mio archivio da poco più di una settimana. Che [...]
Casseruola in ghisa Le CreusetBicchiere IVVEcco un altro brasato assolutamente da provare.Ultimamente non so cosa mi stia capitando, ma mangerei umidi in continuazione...ho voglia di provare, di [...]
Amavo tanto mangiare il pollo.Come tutti i bambini della mia generazione il pollo si mangiava solo la domenica, era un cibo di lusso.A guardare le cose con gli occhi di oggi quel pollo era [...]
Tutto pronto per Sanremo, quindi. Per ogni serata avremo qualche ottima preparazione da gustare davanti alla tv. Ma cosa beviamo? Vi propongo qualche simpatico abbinamento [...]
Cosa c'é di più buono di un piatto di spezzatino con polenta per queste giornate polari?Ingredienti per 2 persone400 g di cappello del prete1 carota1 gambo di sedano1/2 cipolla1/2 bustina di [...]
Monsieur il bollito. L’uomo nero. Ricordo che mia madre ce lo propinava il sabato a pranzo con grande disappunto mio e di mia sorella che appena sveglie ci trascinavamo al piano inferiore [...]
Ingredienti :1 kg di Pesce Prete bollito e spinato300 g di Patate Bollite 2 Uovaq.b. di Pepe Nero macinato DROGHE PALMAq.b. di Salatura Mediterranea ( Marino ) [...]
Sarà stato il freddo o l’eterno revival delle “buone cose semplici” ma venerdì scorso la serata Bollito-Barolo ha superato ogni aspettativa di affluenza (oltre 90 [...]
Qui sotto troverete i soliti ingredienti e una manciata sparsa di kg, gr, q.b. e quelle robe li, ma in realtà l’unico ingrediente che conta davvero, in questa ricetta che sanno fare [...]
Io purtroppo sì. Gara culinaria con i miei amici, tutti contro tutti, si divide in quattro l’Italia (pizzetti nord, centro, sud, isole) specificando bene quali regioni comprendere. La [...]