Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 4 uova 1 tuorlo 150 g di arrosto di maiale 100 g di coniglio arrosto 50 g di salsiccia 80 g di burro 1 cavolo verza [...]
Ciao a tutti, chi mi segue sui social network probabilmente già lo sa, ma io non vedevo l'ora di poterlo gridare ai quattro venti: sono tra gli 8 finalisti del contest della Ponti "Tutti [...]
Era li da più di un mese, non l'avevo ancora incignataRegalo di compleanno della mia amica Mapi. E' arrivata impacchettata come fosse un quadro.Che strano, pensavo mentre scartavo l'involucro, [...]
Stavolta ci sono! Posso pubblicarli! L’altra volta ho pubblicato i Plin per MTC con qualche giorno d’anticipo, poi va beh, troppo grossi troppo imperfetti… quindi riprovo! :P Adoro fare [...]
Il formaggio di fossa è un formaggio grasso, friabile, gustoso e dal profumo assai intenso ; il suo aroma richiama il profumo del sottobosco , del legno, del tartufo e del muschio; [...]
Buongiorno e Buona Domenica! Eccovi il menù settimanale per la settimana a venire nella speranza che vi sia utile e che vi aiuti a programmare anche i vostri pasti! Vi lascio anche un recap di [...]
Una variante, con l'aggiunta della bottarga, di questo piatto tipico sardo... Ogni famiglia ha la sua ricetta con le sue varianti... questi curlugiones vi piacciono? Ingredienti• 100 [...]
Plin! Sono dei piccoli agnolotti della zona di Monferrato e delle Langhe! Lo so per certo! L’ha detto Elisa nel suo post dove comunica la ricetta per la sfida di questo mese per MTC! Io non li [...]
Ci sono dei luoghi a Roma (a parte monumenti, siti archeologici, musei ecc..) che meritano più di una visita. Prima di tutto per come sono stati concepiti e realizzati e poi per la [...]
E' tempo di funghi porcini e noi vi proponiamo una ricetta tra quelle che ci piacciono di più …Anche in questo caso abbiamo pensato ad abbinare il salmone ai funghi scoprendo con grande [...]
Impasto classico (ingredienti per 4 persone):300 g di farina di grano tenero 003 uova intere1 cucchiaio d'olio1/2 cucchiaino di sale1 cucchiaio di acqua (se necessario)Questa elaborazione è [...]
di Frank Rizzuti I ravioli, piatto lucano, solitamente della domenica, non sono uguali per ogni mamma che li prepara secondo la sua personale interpretazione. Sicuramente sono sempre il simbolo [...]
Io non sono che un piccolo fanciullo che mangia e vota la Lega, non posso concepire finezze, soprattutto non dovrei andar girando per locande di cucinieri siderali. Amo la vita semplice delle [...]
La gnoma è una raccoglitrice. Una che fin da piccola ha dato casa a sassi, rami, conchiglie e ogni piccola cosa luccicante, piccola, curiosa e di madre natura. Ha raccolto mille tesori, [...]
Per vendemmia si intende la raccolta delle uve da vino, in quanto nel caso delle uve da tavola si usa semplicemente il termine raccolta.Il periodo di vendemmia varia tra luglio e ottobre [...]
Avevo già postato la mia ricetta per la salsa di noci tempo fa, ma in occasione della manifestazione a cui ho partecipato con Sara per Pizzapastamandolino ho avuto modo di parlare con il [...]
Non so per quale motivo, ma dopo la settimana di completo relax in Toscana mi è tornata voglia di cucinare. Come avrete ben notato negli ultimi mesi il mio spirito da cuoca si era [...]
Amo tantissimo sentire raccontare da mia mamma i suoi ricordi di gioventù e di quando, prima di sposarsi, viveva ancora a casa dei miei nonni. E, mentre lei racconta, nella mia mente le [...]
In geografia,ero una somara ... anche in matematica, se è per questo, ma sorvoliamo... ma crescendo, e non certo grazie a maestre e professori, ho iniziato ad appassionarmi alle varie regioni [...]
La pasta la sai fare, il ripieno è semplice per non parlare del condimento, quindi penso sia inutile che mi metta qui a spiegarti passo a passo come si preparino questi ravioli. Così ho [...]
Con le restanti melanzane rosse di Rotonda (usate per il contest iochef) ho fatto queste polpette lucane, dal sapore tipico della melanzana rossa di Rotonda, gusto piccante e amaro [...]
Esistono luoghi a cui ci si affeziona particolarmente, forse perché rappresentano delle certezze, o magari perché sono delle piccole oasi in una quotidianità opprimente. Esistono persone di [...]
Fatti i ravioli se vi è avanzata della ricotta potete consumarla in questo modo: passatela nella farina, nell'uovo sbattuto e friggetela. E' una vera bontà, fuori si forma una invitante [...]
Non siete tenuti a sentirvi in colpa se siete stati in Sicilia. Eravamo tutti lì ma ora, causa sindrome da rientro, ne parliamo di malavoglia. C’era anche lui. Il turista diversamente [...]
Conosco il Forte Village da anni. Ci andavano i miei genitori quando noi bimbi eravamo piccoli e sicuramente gli italiani che leggono questo post, lo conosceranno almeno di [...]