Non c’è niente di meglio che prepararsi un primo sfizioso. Soprattutto, quando si parla di pasta fatta in casa. A tal proposito, quest’oggi vi propongo degli gnocchi ripieni. [...]
Ho ripreso le mie vecchie abitudini, quelle di quando ogni settimana preparavo la pasta fresca, semplice o ripiena, all’uovo o senza, è un gran divertimento e mi riempie di soddisfazione sia [...]
Premessa: di raviole trattasi solo in via teorica, in pratica potete chiamarli scarabocchio, alieno, cosa strana del plin. Il plin c'è stato, questo ve lo assicuro, ma a quanto pare ci [...]
GNel 1953 il Prof. Marino Gasparini, allora Direttore dell'Istituto di Agronomia dell'Università di Agraria di Firenze crea il grano verna, incrociando due varietà di grano molto [...]
As we have already explained we have lived and traveled extensively to Italy, in the last year we lived in Piedmont and discovered the many delights that this extraordinary land offers.We were [...]
Il tempo era così bello ieri, oggi é di nuovo nuvoloso e minaccia pioggia – ma la primavera dové? Abbiamo in programma di andare a curiosare in qualche ambasciata qui a Canberra visto [...]
Qualche settimana fa sono stata invitata a Cremona, alla conferenza stampa per la presentazione delle Festa del Torrone, che si svolgerà dal 16 al 24 novembre.Dopo la conferenza stampa, [...]
Un ripieno classico, con dosi minime, per riciclare avanzi di spinaci lessati e mozzarella. Una forma un po’ inusuale, questi ravioli, semplici da fare, sono un primo classico, [...]
Si sa che nei posti di mare, dopo una giornata di sole in spiaggia, la sera si esce a passeggiare sul lungomare a godersi il fresco ed la meravigliosa atmosfera pittoresca. È ciò che [...]
"La cuisine est le plus ancien des arts parce-que Adam naquit à jeun."La cucina è la più antica delle arti, perché Adamo è nato a digiuno. (Jean-Anthelme Brillat-Savarin [...]
Sapete quanto sia grande la mia curiosità quando si tratta di provare prodotti che non conosco, per questo sono stata molto contenta di partecipare al contest IoChef, indetto dall'Unione [...]
Primo appuntamento (per me) di questa bellissima rubrica "l'Italia nel piatto", dove 20 food-blogger propongono ogni mese le ricette tipiche della propria regione di appartenenza.Io con il mio [...]
Siamo soliti partire per mondi lontani, isole, montagne, capitali europee, città d'oltreoceano. Siamo soliti parlare di cucina francese, inglese, americana. Siamo soliti cercare prodotti [...]
La tradizione culinaria siracusana si basa su una commistione tra i piaceri gastronomici che possono provenire dal mare e quelli che vengono ricavati dalla terra. Oltre a questa affascinante [...]
Non so da dove iniziare a scrivere questo post. Vi avverto, é un post lungo, una ricetta lunga e ci sono tante foto. Vi consiglio di tornare quando avrete almeno una decina di minuti per [...]
"Ti sei superata!" è stato il verdetto all'unisono degli uomini di casa.Sapore eccellente, consistenza perfetta ("sembrano con il glutine, ma di quelli buoni"), piatti puliti.Eppure io, non [...]
i ravioloni di patate al ragù… Ingredienti per la pasta: 500 gr. di farina 0, 5 uova, sale. Ingredienti per la farcia: 5 patate, 200 gr. di pecorino grattugiato, 2 uova, noce moscata, sale [...]
Non chiedo che una domenica al lago per affrontare la fine dell’estate! E così domenica sono stata al Lago Maggiore, in visita alle due incantevoli isolette: l’Isola Bella e [...]
Settembre: il mese per ricominciare. Si ricomincia a lavorare. Si ricomincia la palestra, anche se per me rimane sempre e solo un pensiero. Si ricomincia la scuola!! Quest'anno Lorenzo è in [...]
Taste of Roma 2013 apre le porte dei giardini pensili dell’Auditorium giovedì 26 settembre per la prima sessione serale. È la seconda edizione della manifestazione che l’anno [...]
Ed ecco finalmente anche la mia ricetta per il contest #iochef che mi ha dato la possibilità di conoscere la cucina lucana e ad alcuni dei suoi prodotti. Di Basilicata si parla davvero poco ed [...]
I tortelli delle streghe Seguendo un costume della bassa Lombardia, ogni anno, per il pranzo magro della "Vigilia di Natale", si fabbricano in casa nostra i tortelli con la zucca. [...]
Le ricette con la zucca ci portano direttamente ad immergerci nei sapori e nei profumi dell’autunno. Sono tantissimi i piatti che possiamo realizzare con questo frutto della terra [...]
Innanzi tutto devo dire una cosa.. "Eli, sei un mito" in un anno di partecipazione all'MTC sei riuscita a vincere ben due volte, tutto meritato naturalmente!! Da te c'è sempre da imparare, la [...]
"les animaux se repaissent; l’homme mange; seul l’homme d’esprit sait manger." Gli animali si nutrono; l'uomo mangia; solo l'uomo di spirito sa mangiare. (Jean-Anthelme [...]