I cappelletti con burro e parmigiano erano così buoni che, anche se arrivati la sera, dopo un pranzo di grandi piatti in serie, made Piergiorgio Parini, sono stati un flash per le papille e [...]
Allarme tra i nutrizionisti dopo che si è scoperto che gli adolescenti italiani assumono troppo poco ferro con la loro alimentazione quotidiana. L'allarme, che coinvolge tutti gli [...]
Pranzo da Mauro Uliassi mentre su Senigallia al sole subentra la pioggia, è un sabato di metà maggio di una primavera umida ma noi siamo a tavola e pensiamo a ben altro.Mauro e la sorella [...]
Le uova in trippa fanno parte di quella cerchia di piatti che, per il fatto di essere semplici e per qualcuno banali, trova difficilmente posto nei nostri blog mentre è spesso presente sulle [...]
Dalle valli piemontesi arrivano i miei ingredienti preferiti, le erbe e i fiori mi fanno sentire nel mio elemento: la vita all'aria aperta, i rumori del bosco e il sole che illumina i [...]
Peperoni ripieni di fusilli al forno Oggi un primo bello colorato che ci fa respirare aria primaverile e che ci mette tanto buon umore. I peperoni infatti, con il loro colore e il loro [...]
"Sans pain, sans vin, amour n'est rien!" (Senza pane e senza vino l'amore non è nulla) (Proverbio francese) Oggi ho rispolverato una ricetta dei gloriosi anni '80; [...]
Ingredienti: per 2 persone:1 litro di brodo vegetale Skaj's250 g di spinaci cotti al vapore Oro dell'orto250 g di patate cotte a vapore Oro dell'orto1 grosso pomodoro rosso e [...]
Asparagi con uova, cialda di parmigiano e spuma al prezzemolo Oggi alle 23.59 si conclude la sfida di aprile di ‘Di cucina in cucina’, che ospito qui dopo avere vinto la sfida di [...]
Qualcuno nel vedere questo post dirà....la Simo è impazzita, mi posta una ricetta con la zucca....ma questa è fuori di testa?!Beh, proprio a posto non sono in questi giorni, eheheheh, scherzi [...]
Lasagne al ragù Le lasagne al ragù. Un classico intramontabile della cucina italiana, diventato famoso in tutto il mondo. Pochi ma ben combinati gli ingredienti: una sfoglia all’uovo [...]
Dopo averla tanto aspettata, finalmente è arrivata! E non ci sta facendo mancare nulla questa primavera: fiori, colori, temperature miti, sole e verdurine verde pastello pronte per essere [...]
A volte mi capita di prendere il coscio di tacchino intero e poi dal macellaio me lo faccio dividere, con una parte si ricavano delle fettine che si possono cucinare tipo scaloppine, sono [...]
Ingredienti per 4 persone:2 melanzane1 cipolla60 g di lenticchie2 spicchi d'aglio1 peperone rosso40 g di pinoli tostati440 g di pomodori pelati140 g di riso (già bollito)2 cucchiai di [...]
Oggi una ricetta ampiamente apprezzata, non solo nella nostra famiglia, ma anche da tutti gli ospiti che durante una serata del Fuori di Taste, di qualche settimana fa, a Firenze hanno potuto [...]
Gli arancini al ragù Ecco un altro dei piatti simbolo della Sicilia nel mondo, un ‘cibo da strada’ che ha decisamente fatto carriera: sono gli arancini. Innumerevoli le versioni che [...]
Ciascuna sfoglina manifattrice del cappelletto, come ogni valente piadaiola, fa leva sull’orgoglio identitatrio del romagnolo, perché il genuino integralismo culinario è una componente [...]
Tovaglia EridaneoVisto che pur essendo aprile la primavera non si fa sentire la porto a tavola con questi fagottini di prosciutto crudo con verdurine e prosciutto cotto accompagnati da un [...]
E' risaputo che il risotto mi piace da matti, in tutte le sue versioni.Così non ho potuto che esultare, quando nel numero di marzo di Sale e Pepe ho visto che c'era un intero articolo tutto [...]
Ingredienti per 4 persone600 gr. di agretti, 4 uova di quaglia, 2 salsiccie marchigiane (all'impasto viene aggiunto vino rosso e spezie: pepe, peperoncino, coriandolo, finocchio, noce moscata e [...]
Piatto unico mi ci ficco. Come il sartù, ad esempio, che poi sarebbe il sopratutto. Ha una storia tortuosa come molte ricette di Napoli. Il riso, infatti, giunto in Italia nel XIV secolo ed, [...]
La cena/degustazione per scoprire i Syrah di Stefano Amerighi nel ristorante Metamorfosi si è rivelata una bella sorpresa. Una presentazione interessante dell’appassionato produttore ha [...]
Terza puntata… Il precedente racconto si è interrotto a Montedinove dove abbiamo incontrato la Mela Rosa dei Monti Sibillini, e dove abbiamo avuto modo di degustare alcuni dei piatti tipici [...]
Anche le ricette più tradizionali e tipiche del bagaglio gastronomico italiano si possono creare e cucinare con il robot da cucina più completo che ci sia. Stiamo parlando chiaramente del [...]