Questo week-end ho fatto un sacco di ricette nuove, perciò eccovi anche un contorno (molto saporito) che ho ri-elaborato da una classica ricetta della cucina francese… Ingredienti: Patate [...]
Oggi niente ricetta...Avrebbe dovuto esserci, ma qualcosa è andato storto...sarà colpa del forno/ma col termostato non proprio precisissimo, dello stampo di silicone nuovo/imburrato [...]
Ho resistito per anni, non ho mai voluto impiantare un orto. La mia scusa è sempre stata quella che vivendo in campagna una facile provvista di verdure fresche e di stagione [...]
Ingrediente Principale: Polpetti - Peperone verde - Olio extravergine d'oliva - Aglio Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Buongiorno e buona domenica!!!! e...TANTI AUGURI ALLA MIA MAMMA!!!!!! ;-)Ricordate che ieri vi dicevo che l'irrequieto merlino salterellava nel nido??? ecco.. alla fine è uscito... e [...]
Il termine Ale, con cui oggi erroneamente si intendono tutte le birre ad alta fermentazione, deriva dall’inglese antico alu, che in origine indicava birre non luppolate in contrapposizione [...]
Ricetta semplicissima come ormai tutte quelle dell ultimo periodo dove il tempo si riduce a vista d'occhio.... vi sembrerà strano ma trovare il porro nella mia città non è gioco facile... [...]
Nel fondo dello stomaco, dei reni e del polmone lo zenzero bruciante si impone con ragione. Spegne la sete, rianima, stimola il cervello. In vecchiaia risvegli nuovamente l’amore. Questo [...]
Non so voi, ma a me in famiglia prendono sempre in giro per il blog... "Da quando la mamma ha il suo blog non lava e stira più niente... è sempre attaccata al piccì!" "Allora oggi ce la [...]
Leccornia della nostra tavola tradizionale, la chiocciola (lumaca) è un mollusco gasteropode, che a seconda della specie vive in acqua o a terra in ambienti umidi. Le chiocciole si nutrono di [...]
Ingrediente Principale: Riso - Gamberoni - Zucchine - Brodo - Zafferano Ricetta per persone n. 6 Note: [...]
Sulla fantastica torta ci sono gli uccellini dei giochi di Angry Birds,riprodotti perfettamente. – Le video ricette del pasticcere: clicca qui per le ricette
Sognate due filari di vigna vostra, ma non ce li avete? Il manuale dell’enologo è una delle letture preferite, e vi piacerebbe dire a quello “vero” cosa dovrebbe e non dovrebbe fare? [...]
Gli avanzi sono belli.Gli avanzi sono buoni.Gli avanzi sono COMODI! Si, perché sai che figo ogni tanto poter vivere sugli allori e per una volta non dover passare ore ai fornelli? [...]
La Famiglia Romagnola chiama la Romagna... Roma, lunedì 23 maggio: i sapori della terra di Romagna, l'eco e la nostalgia della piccola Patria di origine, il fascino del romagnolo che '...unì [...]
Ve l'avevo anticipato pochi giorni fa. Li ho fatti con l'unico vasetto di ricotta rimasto in frigorifero, per un pranzo dell'ultimo minuto. Io adoro gli gnocchi di ricotta, ma questi, vi giuro, [...]
Arriva l’estate la dispensa si svuota delle ultime scorte invernali e il pane secco in casa non manca mai, pertanto quale occasione migliore per preparare questa torta? Una torta tipica del [...]
Alessandro Frassica Ciao, sono Alessandro Frassica di ‘Ino. Forse già mi conoscete. Forse avete visto (assaggiato?) i miei panini in quel di Firenze. Forse no. Ma poco importa. Faccio [...]
Non è un caso, non è l’estro di un momento, non è una fatalità, né tanto meno un calcolo. Se le foto qui sotto a tema Liberati sono tante, ma proprio così tante, è perché da [...]
Un piatto di spaghetti con polpettine non è certo quello che vi aspettavate di vedere nel mio blog vero? E invece è proprio così...un piatto di pasta che in effetti non c' entra molto con le [...]
Il Tapulone è il piatto principe della gastronomia Borgomanerese che la tradizione popolare ricollega alla leggendaria vicenda dei tredici pellegrini della Bassa da cui sarebbe stato fondato [...]
Non sono riscomparsa, semplicemente non cucino o per lo meno cucino il minimo indispensabile, un po' per il caldo soffocante che mi sta uccidendo, un po' perchè i miei due pacchi celeri 3 [...]
"Si sente che parlo piemontese...neeeeeeeeeeeeeee....."Come diceva un famoso comico...Questa mattina in onore dell'infanzia felice passata a preparare la giardiniera con la mia mamma piemontese [...]
Nota del redattore!La presentazione dei dolci di questo blog sarà accompagnata dalla descrizione di uno o due vini da abbinare, la loro storia e composizione a cura di una persona molto [...]
La ricetta di queste tagliatelle è stata presa da un libro meraviglioso, che ho letto grazie all'iniziativa dei libri vagabondi della Ely..Un libro bello, bello davvero!Fresco, pulito, [...]