Un super post veloce nel mio blog a metà settimana. E' una focaccia che mette il buon umore a tavola ed è risaputo quando sia gradevole mettersi a tavola con il pane nel cestino [...]
specialità: Vari tipi di pane di segale tradizionale dell`Alto Adige, Strudel originale artigianale, Brezel freschi, Speck stagionato 8 mesi (IGP), filetto di maiale affumicato, salsiccia [...]
Caro Dissapore, non è possibile che ogni volta che vengo sul tuo sito mi parli di pasta. Sempre pasta. Solo pasta. Se ti piace la pasta mangia la pasta. Se ti interessa la pasta compra la [...]
Bollita, grigliata, arrostita, ed anche fritta; la polenta è un piatto incredibilmente flessibile nell' uso e ricette! Si puo' abbinare con quasi tutto e si puo' mangiare in qualunque stagione. [...]
Pizza con cotechino di Eugenio Barbieri, cime di rapa all'aglio e patateMancavo da un po' e, a pensarci bene, accade spesso che tu tralasci di andare nell'indirizzo di grido quando il luogo del [...]
Mamma! Se per il prossimo emmeticielleng devi usare ancora cose puzzolenti (leggi: verza) o, peggio, la carne, ti PRO-I-BI-SCO di partecipare!!!!Può una madre attenta e premurosa ignorare un [...]
Mi sono svegliata alle 5 e non sono più riuscita a chiudere occhio. Approfittando dell’insonnia mi sono messa a cercare qualche dolcino da proporvi come dessert di San Valentino. [...]
Tapulon e Kasher: sembrerebbe un ossimoro, ma a tutto c’è rimedio e tutto si può trasformare! Il Tapulon è un piatto tipico delle province di Novara e Vercelli (ciascuna con le sue [...]
Brulica di solitudine il posto dove ci fermiamo, è un sabato fiacco. Ma ci piace è accogliente, caldo e familiare. Magari l’esterno confonde: il piazzale grande e comodo per il parcheggio, [...]
Una settimana senza scrivere una riga, se non le risposte a qualche commento, e poi due post in mezza giornata. Si, lo so dovrei essere un po’ più costante ma non è mica colpa mia [...]
Una giornata in Val Chiavenna, nel Piacentino, tra bollicine Doc, rosse o bianche, una fetta di salame, la calda crosta di una fetta di pane, la goccia di un formaggio tipico, la trasparenza del [...]
Babà-Base per bignè dolciBrioche per la colazioneCannoli alla ricottaCassatelle di AgiraCheesecake-Dolce di prugneFagottini alle meleFrittelle - crepesKranzMattonella al caffèMillefoglie alla [...]
Buon non-SanValentino!! È partito il conto alla rovescia per il mio personale non-SanValentino. Lo so, ormai dir male di questa festa è come sparare sulla Croce Rossa: ma io lo sto facendo da [...]
Questa ricetta è nata un pò per caso, per smaltire dei frollini senza glutine che in famiglia non hanno riscosso il dovuto successo..ma così trasformati hanno avuto invece vita brevissima! [...]
Buon giovedì a tutti!!!Questa settimana non ho avuto molto tempo né per postare le ricette, né per guardare le vostre... ma cercherò di rimettermi in carreggiata!!!Oggi vi presento la mia [...]
C’è un posto nel centro di Bologna dove è possibile scegliere tra più di 100 qualità di salumi e oltre 120 tipi di formaggi. Comprare oli, aceti, sottaceti, pasta fresca, gastronomia [...]
Ladies & Gentleman... la mia prima pagnotta!! Ve la presento: pesa 600 gr, è dorata e croccante fuori e morbida e profumata al suo interno, con quel sapore inconfondibile di pane casereccio, [...]
Oggi piove: si respira l’aria pulita, in sala si sente in sottofondo “What a wonderful world” di Clayderman, fuori solo il bianco delle nuvole basse. Ti rilassi, ti senti in [...]
Per l'occasione Enzo De Prà ha pensato un menu 'top secret', ricco di piatti inediti, dal tema 'Dolomiti patrimonio goloso dell'umanità'. In tavola i migliori prodotti delle Dolomiti bellunesi [...]
La domanda di riconoscimento della denominazione Coppa di Parma è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Europea. Da questo momento la procedura comunitaria prevede sei mesi di tempo per [...]
Ed eccoci ad una nuova settimana, ma avete visto che sole splendido e che temperature meravigliose? oggi da noi un paesaggio da favola, ero felice persino in ufficio con il mio bel Resegone che [...]
Penso sia capitato un po' a tutti che, guardando i tantissimi blog di cucina in rete, ci si trovi davanti agli occhi qualche ricetta che subito vi prende e dentro di voi diciate "devo [...]
Ma buon venerdì a tutti quanti voi! Eccoci come annunciato ieri, al secondo appuntamento con la rubrica Bio, in collaborazione con il sito Bollabio e con Stefano, se vi siete persi la prima [...]
Il tentativo evidente della rivista di viaggi Dove è quello di convincere noi, i cittadini di questo paese, che in Italia esistano negozi — salumerie, gastronomie, pescherie — che [...]
Ancora Brianza, massì. Come ho ribadito anche nello scorso post, questa bistrattata terra collinare ha almeno una decina di indirizzi culinari di assoluto valore. Non ho alcun problema a [...]