A volte ci vuole davvero poco per ottenere un piatto buono, delicato ma saporito e soprattutto sano :)) Quando Sonia del blog Oggi pane e salame, domani...mi aveva informato del suo Contest [...]
Riprendono gli appuntamenti con i Momenti d’Autore by Negroni, si sbarca in Sicilia. L’Antica Focacceria San Francesco è la nuova tappa del tour: un viaggio gastronomico nei luoghi [...]
Andiamo ormai verso il caldo, ma come spesso succede di questi tempi a periodi di temperature e sole quasi primaverile si alternano giornate in cui il freddo continua ancora a farsi sentire. [...]
Vercingetorige, si legge su Wikipedia, è stato un principe e condottiero gallo che, riuscendo a coalizzare la maggioranza dei popoli gallici e dei loro comandanti, compì l’impresa di [...]
Da domani è Marzo, e a breve ricomincerà il walzer dei matrimoni in bianco, in rosa e in salsa cocktail. Anche io, pur lontana anni luce da qualsivoglia progetto a due, mi sono imbucata in una [...]
INGREDIENTI500 g di farina di manitoba ( si può usare anche la farina 00)25 g di lievito di birra1 cucchiaino di zucchero75 ml di olio d'oliva50 g di strutto o burro150 g di salamino200 g di [...]
35 in Tram Tram e' il numero sul quale ho lavorato per un amico che mi ha commissionato un lavoretto per il 50esimo anniversario di matrimonio dei genitori.Location Roma e piu' precisamente il [...]
specialità: lavorazione di carne di maiale produciamo ciauscoli e salami tipici marchigiani leggi tutto
Finalmente ho fatto il salame!! Era da una settimana che volevo cimentarmi… Ingredienti: 60g di instant seitan un pezzetto di tofu (per fare i pallini di “grasso”) un pizzico [...]
Siamo di nuovo arrivato al fine settimana e, come al solito auguro a tutti che sia un lieto weekend. La ricetta di oggi è tutta home made, la pasta come al solito l’ha fatta mio fratello. La [...]
cari amici finalmente torno a scrivere, i problemi con i pc è come con gli esami non finiscono mai.Mi è scomparsa la scheda lan ,quindi con uno dei pc non è possibile connettersi,questo con [...]
Esploriamo i primi piatti della cucina italiana! Iniziamo con una ricetta che non credo faccia proprio parte della tradizione gastronomica del Bel Paese ma che è tutto italiano, meglio ancora [...]
Salame tipo Felino – abbinamento I Una cittadina gli ha dato il nome (e gli ha dedicato un museo storico); le istituzioni di settore, regionali e nazionali, lo hanno insignito del titolo di [...]
Partecipo con grande piacere all'iniziativa di Sonia del blog Oggi pane e salame, domani... dedicato alla campagna di informazione sull'endometriosi, una malattia femminile poco conosciuta [...]
Miei lettori golosi, ha piovuto incessantemente da giorni, le temperature si sono abbassate e la primavera sembra ancora così lontana… Tutta questa pioggia mi fa desiderare del comfort food, [...]
Colpo di fulmine! Lo so, adesso starete pensando, che intendo raccontarvi la trama di un film, o di un libro che mi è particolarmente piaciuto. O una storia d'amore particolarmente [...]
Cièo! Ho preparato questa bella e buona torta’formaggio’ (accompagnata da salame dolce) in occasione del mio compleanno il 2 febbraio! XD Devo dire che la ventina di onnivori [...]
Quanti anni sono passati da quando il primo cavernicolo ha scoperto che la carne poteva avere un sapore migliore se passata sul fuoco? E quanti da quando qualcuno scoprì che il cibo poteva [...]
Berlingaccio è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il "Giovedì Grasso" ovvero il giovedì precedente l'ultimo giorno di Carnevale Nota di pranzo di Pellegrino [...]
Poiché un po’ di persone erano impegnate a Napoli a mettere le mani in pasta (dolce) con Maurizio Santin, ho proposto un passaggio da chi le mani in pasta (salata) le mette [...]
Di DanielaScroll down for English versionNuova puntata della due tranquille signore di mezza età, su ciò che è piacevole presentare in un buffet. Nel portare le nostre idee [...]
Ho una quasi-fobìa per i volatili. Da piccola vivevo nel quartiere quartiere Pietrasana a Vigevano, in una curiosa abitazione con orto e pollaio e letamaio annessi. L’edificio era [...]
Raramente mangio dolci, ancora più raramente li preparo. Sono sempre stata una più da pane e salame, io. In questi giorni però ho avuto un convalescente in casa che si sentiva molto [...]
L'idea l'ho copiata dalle amiche del blog La cusine de Liz.Quando ho visto i deliziosi lecca lecca al salame che avevano realizzato non ho resistito, ed ho deciso di farli anch'io come [...]
Un super post veloce nel mio blog a metà settimana. E' una focaccia che mette il buon umore a tavola ed è risaputo quando sia gradevole mettersi a tavola con il pane nel cestino [...]