Ancora Brianza, massì. Come ho ribadito anche nello scorso post, questa bistrattata terra collinare ha almeno una decina di indirizzi culinari di assoluto valore. Non ho alcun problema a [...]
Vi capita mai di entrare in crisi per organizzare qualcosa per la cena?A me spesso e allora apro il frigo e tutte le ante della cucina in cerca di un’idea …vediamo un po’ cosa c’è? Ho [...]
Blog chiuso per febbre… già! Con la temperatura che per un paio di giorni si è aggirata intorno ai 40° non è che avessi così tanta voglia né di cibo, né di stare al Pc! E oggi che la [...]
Accessori per la tavola Wald Domus Vivendi, Linea impronte verdeOggi che giornata uggiosa qua da me...nebbia, grigiore...molto triste direi.E' proprio la giornata giusta per accendere il [...]
La Cia spiega che il provvedimento europeo, pur positivo, non è sufficiente a risolvere i gravi problemi della suinicoltura. Sugli allevamenti gravano costi pesanti, mentre i prezzi sono in [...]
Ok, possiamo dirlo: adesso sì che è MTChallenge...!Senza la Diana, infatti, eravamo un po' spaesati. A dirla tutta, pensavamo che non ce l'avrebbe fatta, questo mese: le feste prima, la [...]
E' passato un mese da Natale ma sto ancora sistemando le foto fatte in quei giorni...mi accorgo sempre tardi di scattare troppo e poi non ho il coraggio di cancellare nulla (i miei hard [...]
Si può far bene, oggi, lo chef-patron in Brianza? Eccome no. In Brianza, ridendo e scherzando, abbiamo un’enclave gastronomica di tutto rispetto: La Sprelunga a Seveso, Pierino Penati, [...]
'Molte aziende a rischio chiusura. Ora anche l'Ue corre ai ripari'. La Cia chiede al governo interventi concreti che diano risposte concrete ai produttori. Subito un Piano nazionale e la [...]
Prima di partire mi ero un po’ informata su alcuni blog su quali fossero i piatti tipici di Oporto e spesso, nelle mie ricerche, veniva fuori la Francesinha, che veniva descritta come una [...]
La tradizione della maialatura, la lavorazione della carne di maiale, torna protagonista sulle tavole della ristorazione dell’entroterra veronese del lago di Garda, fra Affi, Cavaion Veronese [...]
La brioche salata sembra quasi una contraddizione. In realtà io trovo che sia un antipasto particolare e gustoso, perfetto da servire all’inizio di un pasto tagliata a fette, al posto [...]
Sono in fase sperimentazione. In questi giorni prendo la mia pasta madre e inizio a confabulare con lei: "Che combiniamo oggi di buono?" Il dialogo è più che altro un soliloquio, ma inizio a [...]
Oggi abbiamo cucinato una mariola che poi abbiamo gustato col purè.Un passo indietro: ieri sera, dopo averla tolta dal sottovuoto, abbiamo messo la mariola a bagno nell'acqua fredda.Questa [...]
Il termine “minuscola” che usa Enrico a proposito di questa sua ricetta è fin troppo minimalista. Forse dico così perché le ricette con più di due pentole per volta mi mettono [...]
Non ho alcuna fiducia nelle guide ai ristoranti. Non dovrei dichiararlo pubblicamente, essendo io per primo parte in causa. Ma visto che oggi gioco in trasferta, inguaio volentieri il mio amico [...]
Perché anche i biscotti salati hanno il loro fascino e sono decisamente sfiziosi e versatili. Puntata splendidamente musicale ieri ad Appetizer e così ho sfoggiato le nuove formine di biscotti [...]
Finalmente ritorna la mia amata rubrica dei libri, dico finalmente perché se non l'ho più fatta è perché non ho più letto.... ma nelle vacanze natalizie ho finito due libri che avevo [...]
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell'Unione Europea la domanda di registrazione come Indicazione Geografica Protetta del 'Salame Felino'.Da questo momento la procedura comunitaria [...]
Calzone napoletano IngredientiMozzarella 50 gr Olio di oliva Parmigiano 2 cucchiaio Ricotta di vacca 80 gr Salame napoli 50 gr Sale Uova 1 numero Pasta di pane 180 gr [...]
Quanto vale la Maremma del Vino? Mai come oggi di fronte a tanta abbondanza di proposte e relativa poco successo tra le guide del settore la Maremma enoica sembra ad un momento cruciale. Noi [...]
Scialatielli al ragù bianco speziato Ingredienti: 400 g di scialatielli (o altra pasta lunga fresca) - 4 carciofi - 300 g di pasta di salame - 100 g di verdure miste surgelate per soffritto - [...]
Potrei morire questa notte priva di alcun rimpianto per non aver vissuto intensamente il valore dell’amicizia, sopra ad ogni cosa, all’amore e alla passione, alla conoscenza e al desiderio, [...]
Trovare tempo da dedicare al blog mentre si cerca alquanto disperatamente un lavoro, anche un lavoro qualsiasi come cameriera o commessa per riuscire a pagare affitto e bollette, è difficile, e [...]
Ormai le feste sono finite da un bel pezzo, ma la voglia di fare dolci e soprattutto di mangiarli non passa mai! Infatti ieri sera ho fatto questi classici biscotti, simili ai cantucci, ma con [...]