Si, lo so, lo so … si era parlato di una cucina più leggera, che aiutasse a smaltire progressivamente cenoni e pranzi di fine anno … d’accordo, l’ultimo post era sui [...]
Per me la Sicilia è un’arancia sbucciata con le mani. Ne ho mangiate a chilate in una settimana di vacanza. Tra un frutto e l’altro ci ho messo diversi piatti e altrettanti [...]
Finito il tempo di Natale, e tra un po’ anche il tempo degli avanzi, anche in Russia, dove le Feste ortodosse si protraggono più a lungo, sulle tavole torna il cibo di tutti i giorni, ma non [...]
Ingredienti:300 g di farina1 uovo50 g di provolone a cubetti50 g di pecorino grattugiato50 g di caciocavallo (o provola) a cubetti100 g di salame a scelta (io ho utilizzato il salame tipo [...]
Non è una bruschetta, non è una pizza siore e siori!!E’ la Bruschettizza!! Ahaha oggi un post praticamente senza ricetta, ma confesso di aver svuotato l’archivio e di aver cucinato ben [...]
Questo accadeva un po’ di giorni fa, subito prima che le feste natalizie irrompessero sulla scena a triturare gli ultimi benefici effetti delle mie meritate vacanze… Primo giorno di [...]
Il gateau di patate è una ricetta della tradizione napoletana, io di solito l'ho fatto sempre in teglia tonda o quadrata, ma avendo a disposizione questo bellissimo stampo della PAVONI, ho [...]
“Casalìn” in dialetto mantovano sta per fatto in casa, ma soprattutto in campagna. E il “Salam casalìn dei contadini mantovani” è una specie di marchio creato dal [...]
Qualche giorno ho visto questi panini sul sito della mia amica Malù del blog "In cucina da Malù" e mi hanno incuriosito così tanto che ho voluto subito provarli. Sono davvero sfiziosi e [...]
Dal 19 al 21 marzo, a Fermo, la 19a edizione del Festival dedicato ai sapori ed alle altre rinomate creazioni Made in Marche.Il Festival dei prodotti tipici delle Marche si arricchisce di [...]
Dopo la prima ricetta di papà Tommy è la volta della prima ricetta di mamma Terry.Questo tortino lo ha preparato per il pranzo in famiglia del 1° gennaio....buonissimo! Eccovi la [...]
Ingredienti per 4 persone: 800 g di finocchi, farina, 100 ml di olio extravergine d’oliva. Per la salsa di accompagnamento: 100 g di carne di maiale macinata, 50 g di salame, 50 g di [...]
Un inconsueto blend di Salamino e Sorbara (per i Lambroosky, il Diavolo e l’Acquasanta) dalla pianura appena sotto la via Emilia, spinto fino a 12 polputi gradi alcoolici. Più rubino che [...]
A dire il vero, in Piemonte si parla di rolata di pollo. Se dite rollè non vi capisce nessuno. Ma poco importa, l’importante è il risultato, che è davvero straordinario per questo [...]
Di DanielaScroll down for English versionEccomiii, sono tornaaaaaaataaaaa! Non vi ricordo Jack Nicholson in Shining? Okkkkei , è vero che non sono un uomo, ma per la verità non sono neppure [...]
C’è anche ‘Ino quest’anno a Pitti. Ma no, cosa avete capito, Alessandro Frassica non sfila in passerella, ha solo portato dentro la Fortezza i suoi panini. Se siete da quelle [...]
Ciao! Ma ancora niente ricette? No, pazientate ancora un giorno o due Intanto parliamo di nuove scoperte… Avete mai sentito parlare del chorizo? E’ un salame spagnolo aromatizzato [...]
Il dolcetto è un vino di grande tradizione, Roagna un produttore classico e la 2009 un’annata esuberante: il risultato è un rosso di immediata piacevolezza che affascina con la sua [...]
Eccomi tornata dalle lunghe vacanze d'inizio anno. Abbiamo passato giorni splendidi in montagna tra letture al sole (ho divorato il secondo libro della trilogia Millennium di Stieg Larsson e [...]
Che ne dite di uno sfizioso sformato di patate con formaggi e salumi? Nel mio caso la scelta del piatto è stata abbastanza forzata, ma il risultato è stato comunque soddisfacente. Arricchire [...]
Maurizio Asquini ci regala “Zefferinosemprefame” per il concorso letterario 2010 di Villa Petriolo “La gaia mensa”. Buona lettura! Maurizio Asquini, di Novara, nel 2009 ha pubblicato il [...]
-Svoltare a destra.- dice la voce con gentilezza. -Prego, svoltare a destra.- insiste con una punta di irritazione. -Se è possibile, effettuare inversione a u.- conclude lapidaria. A destra [...]
La pizza polenta è un piatto che sta riscuotendo molto successo: si tratta di un piatto unico dalla forma e aspetto di pizza ma che ha come base della polenta. Abbiamo…
Prima di qualsiasi cosa.... GRAZIE!!!! A tutte/i, per i tanti auguri che avete lasciato nel post precedente, per essere state/i qui e per esserci ancora. Inizio l'anno nuovo in dolcezza con [...]
Buon pomeriggio! Tutto bene? Avete trascorso bene le festività? Spero proprio di si. In questi giorni sono stata molto latitante, ma mi sono presa alcuni giorni di pausa da ogni cosa, lavora e [...]