Napoli, la città del sole, del caffè e, naturalmente, della pizza. E basta? No, c’è di più! Molto di più, da scoprire nella sua vivacità travolgente. E lo si può percepire non [...]
Belli dorati e croccanti, riccamente farciti, riso condito in entrambi: parliamo di Arancini e Supplì, due eccellenze della gastronomia street food italiana. Seppur simili nell’aspetto e [...]
Un primo “assaggio” del nuovo brand di Meghan Markle è stato svelato sui social con delle immagini del primo prodotto in vendita. Meghan Markle ha lanciato il suo nuovo brand [...]
La più grande isola italiana e del Mediterraneo, dove l’arte e la cultura si intrecciano con bellezze naturalistiche mozzafiato. Montagna, vulcani, borghi, campagne: la Sicilia è una regione [...]
Nessuna capitale europea andrebbe vista in due giorni, mortificata da un “mordi e fuggi” che non permette mai di cogliere la vera essenza della città e della sua popolazione. Ci sono [...]
Sarà il social hub EDIT – azienda torinese nata con lo scopo di riqualificare o trasformare spazi, per renderli condivisibili – a gestire l’attività le caffetterie Feltrinelli. [...]
L'articolo Rosso Auso Biologico 2018 Tenute del Fasanella proviene da Lavinium. Quello che le cooperative fanno vini commerciali e non di valore è un luogo comune che sta facendo ancora danni [...]
Una patatina non può essere un’ostia – e non solo perché è croccante, badate bene. Un piccolo riassunto, per chi ha passato le ultime ventiquattro ore sotto una roccia: il nuovo [...]
Pizza e cocktail, in un ambiente giovanile e animato, ma dove la qualità resta comunque al primo posto. Tiratissima è una pizzeria-ristorante aperto a fine ottobre 2022 dai due imprenditori [...]
Offrire ai lettori, in una sola occhiata, una fotografia approfondita e affidabile della scena pizzaiola di una città: questa è l’ambizione da cui prende le mosse Di Pizza, format itinerante [...]
di Santa Di Salvo Paradossalmente, sono stati i dieci anni vissuti a Parigi a farle apprezzare incondizionatamente la cucina italiana. Per comparazione? «No, perché i francesi mi hanno [...]
Quando la vetrina dei social si fa troppo calda per pubblicare la famiglia – in tutte le sue declinazioni, beninteso -, è cosa buona e giusta tornare alla più comoda ostentazione. Deve [...]
Ultimo guilty pleasure che ci resta, la maionese classica sembra dover giustificare se stessa. A fare le vasche tra gli scaffali del supermercato, tra merendine iperproteiche e cibi [...]
Di Carmen Autuori La Settimana Santa è scandita da un vero e proprio calendario gastronomico, celebre è la zuppa di cozze del Giovedì Santo di borbonica memoria oppure il casatiello che viene [...]
Non c’è niente di meglio che una bella lasagna di Pasqua per il menù della Domenica Santa. Per preparare questo piatto servono… L'articolo Lasagna di Pasqua, come la preparo [...]
Quali sono i primi piatti di Pasqua più famosi da cucinare? Se non sapete cosa preparare per la Domenica Santa, potete optare… L'articolo 10 primi piatti di Pasqua semplici e veloci [...]
La ricetta della Mona de Pascua è una preparazione della Settimana Santa in Spagna ma tipica soprattutto della Valencia, della Murcia, di Alicante, di Aragona. Ho letto che esistono due diverse [...]
Negli ultimi anni qualcosa si sta muovendo nel mondo della ristorazione e si sta registrando un cambio di sensibilità. Si sente sempre più parlare di “inclusività” e fioccano i [...]
Porta in tavola la torta salata delle monache ed è subito Pasqua! La ricetta antica e genuina, perfetta da servire con salumi e formaggi. La torta delle monache altro non è che una specialità [...]
Trattoria Brigida a Napoli Via Santa Brigida, 49-50 Tel. 342. 6532720 Sempre aperto di Laura Guerra Proporre piatti della cucina napoletana autentica valorizzati da un’accoglienza [...]
Non è un caso che, nel raccontarvi della cosiddetta protesta dei trattori, abbiamo sempre ritenuto opportuno prenderci qualche manciata di righe per sottolineare la sua fragilità. La [...]
Una stretta di natura commerciale nel nome della tutela del contesto cittadino. Il consiglio comunale di Venezia ha approvato, in maniera unanime e con eseguibilità immediata, la modifica di [...]
Semana Santa e Pasqua 2024 in Venezuela, un periodo ricco di tradizioni: i piatti tipici della Pasqua di questa nazione. Dal 24… L'articolo I piatti tipici della Pasqua in Venezuela [...]
I Chianti Classico Riserva 2021 e 2020 assaggiati durante l’ultima Chianti Classico Collection del 15-16 febbraio mostrano carattere gastronomico spiccato e squarci di bella eleganza [...]