La gastronomia veneta è ricca varia e ha in sé tanto l’impronta delle sfarzosa cucina dei dogi veneziani quanto quella di signori di Verona, con interessanti inserzioni di cultura [...]
Ieri era la giornata internazionale della Cucina Italiana, nata per contrastare le contraffazioni dei nostri piatti che spopolano, oramai, ovunque. Il rotagonista indiscusso della giornata era [...]
Alla mia trilogia dello spaghetto al pomodoro degli chef del Sud aggiungo la ricetta perfetta di Alfonso Caputo della Taverna del Capitano. Alfonso Caputo prepara da sé la pasta (secca) che [...]
Sapete cosa si festeggia oggi? Il piatto italiano per eccellenza, gli spaghetti al pomodoro, perché in tutte le cucine si celebra lo #spaghettidayOggi migliaia di chef, appassionati di [...]
Il sugo all’amatriciana è uno dei condimenti più noti della cucina italiana. Ve lo propongo, invece che con i classici spaghetti, con i gnocchi di patate che con la loro morbidezza si [...]
Oggi la IDIC International Day of Italian Cuisines, festeggia lo #SpaghettiDay una giornata dedicata al piatto piu' rappresentativo della nostra tradizione mediterranea di semplicità e bontà [...]
A quest’ora saprete già che è la giornata mondiale degli spaghetti al pomodoro organizzata dal Gruppo Italiano Cuochi Virtuali. Mi sono chiesta quali ristoranti, oltre a quelli che [...]
Questo procedimento é un alternativa al pomodoro classico con il soffritto di aglio, altrettanto buono e lo preferisco per esaltare il sapore del San Marzano del basilico e della pasta. [...]
Ho un’altra ricetta degli spaghetti al pomodoro per voi appassionati del Made in Italy. Non ci spostiamo dalla Costiera Sorrentina perché a Vico Equense c’è la Torre del Saracino [...]
Spaghetti al pomodoro e basilico Indovinate cosa ho mangiato oggi a pranzo? Spaghetti al pomodoro, con la passata fatta in casa d’estate (semplicemente con pomodoro, sale, zucchero e [...]
Oggi 17 gennaio 2014 è la giornata dedicata agli spaghetti al pomodoro. In onore del piatto della tradizione italiana guardate la ricetta di Davide Oldani.
Gran festa per gli spaghetti al pomodoro e basilico, probabilmente il più conosciuto dei piatti italiani celebrato con tanti appuntamenti ai 4 angoli del mondo dalla Giornata Internazionale [...]
Come lo scorso anno ci uniamo anche noi al coro mondiale che inneggia alla tutela del Made in Italy! Oggi 17 gennaio 2014, si celebra la VII Giornata Internazionale della Cucina Italiana, [...]
Abbiamo imparato a conoscerlo grazie al programma Unti e Bisunti, l’abbiamo visto alle prese con fritti misti, street food ricchi di gusto ma anche di calorie e lo ritroviamo oggi in una [...]
Oggi, 17 gennaio, è la Giornata Internazionale delle Cucine Italiane #IDIC2014 – e protagonisti della celebrazioni sono gli “Spaghetti al pomodoro”. Tutti gli chef, tutta la [...]
Spaghetti al cartoccio, questo piatto se ben cucinato a mio avviso è decisamente squisito, gli spaghetti al cartoccio sono un primo piatto dal sapore di mare intenso, dal gusto irresistibile, [...]
Domenica parte la nona Edizione della Chef’s Cup in Alta Badia. Una festa organizzata dal ristorante St. Hubertus e da La Siriola che è occasione per conoscere la cucina ad alta quota grazie [...]
Qualche mese fa, una mia cara amica, mi ha proposto di andare a visitare una mostra di quadri dipinti da una sua amica, che ha la passione per la pittura.Sono sincera, l'idea mi attirava poco. [...]
Ciao a tutti voi! stasera avevo voglia di mangiare zucchine, ma non avevo voglia di cucinare. Così, pensando ad una cena organizzata cn le mie amiche vegane, ho ricordato quando la mia amica [...]
Mangiare tipico romano a Milano non è una bestemmia. C’è Taverna Roma, ad esempio. Un locale accogliente, sia come ambiente che come servizio, con una quarantina di posti, pareti [...]
MamaiMamai in gaelico significa madre, che è il primo ringraziamento che rivolgono Davide Viviani (chef) e Stefano Sardella (sala). La loro cucina è garbata, soffice, senza però far mancare [...]
I porri invernali sono ortaggi che troviamo ora in qualsiasi negozio di frutta e verdura e con il loro gusto più delicato rispetto alla cipolla sono impiegati per zuppe e minestre, per creme, [...]
Spaghetti con le telline Un primo piatto al sapore di mare che si accompagna bene con un buon vino bianco. Spaghetti con le telline Ingredienti Per 4 persone 1 kg telline 400 [...]
Tipo 1: I Precursori. La notizia risale a qualche decennio fa. Menu: spaghetti al dente con polpette di carne (no comment please sull’Italian sounding del piatto, sulla sua più o meno [...]
Crema di carote e zucchine Crema di carote e zucchine Ingredienti Per 4 persone 300 grammi zucchine 300 grammi carote 100 grammi patate 150 grammi pancetta affumicata [...]