Il titolo non fa una grinza. Ricetta “basic” un po’ trash, un po' vintage, sicuramente il pranzo preferito dai bimbi tirolesi. Ma questa non è una semplice pasta con i wurstel… no! [...]
All’indomani (più o meno) dei 50 Best Restaurants 2013 è curioso osservare come i ristoranti più cari al mondo non occupino necessariamente la classifica più modaiola del momento. Eccoli i [...]
Mary:"Che cosa significa cucinare"?Professore."Significa la conoscenza di MEDEA e di CIRCE,e di CALIPSO,di REBECCA,e della REGINA DI SABA.Significa la conoscenza di tutte le erbe,i frutti,i [...]
Credo si sia capito che mi piacciono gli agretti. Sanno di Primavera e sono veramente versatili. Pensate che riesco a farli mangiare anche al mio fidanzato che odia le verdure in generale (un [...]
La domenica mi piace alzarmi presto, vedere il giorno nascere, preparare il tè e nella solitudine della cucina, sorseggiarlo con calma sfogliando una rivista, magari con un sottofondo [...]
In una stagione in cui non si capisce ancora bene se fa caldo o freddo, eccoci a proporvi una piacevole e veloce spaghettata, facile da preparare e dal sapore sorprendente, il tutto grazie [...]
E’ da tanto tempo che non pubblico niente … ma vi “tengo sott’occhio” anche se non riesco a commentare, mia figlia si è appassionata alla bicicletta e, il [...]
Una ricetta di facile preparazione e immediata con il carciofo bianco di Pertosa 400 g di spaghetti 8 carciofi freschi 1 spicchio di aglio 1 mazzetto di prezzemolo 1 limone 1 dl di olio [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Un semplicissimo piatto che, con buoni pomodori, una buonissima pasta e dell'ottimo olio extra vergine di oliva può trasformarsi in una pietanza davvero speciale!Di questo ringrazio [...]
Più di 100 anni e... li dimostrano tutti! Sono passati più di 100 anni da quando Giovanni Fabbri, in quel piccolo borgo nel cuore del Chianti, iniziò a produrre pasta.Iniziando [...]
Il mio obiettivo è: un pasto crudista a settimana. Pian piano che l’estate si avvicina voglio aumentare i pasti fino a fare 2 giorni crudisti alla settimana . Ingredienti: 1/2 zucchina 1 [...]
gli spaghetti per me sono la pasta per eccellenza, oggi ho preparato un sughettino veloce veloce e gustosissimo, volete provarlo anche voi??Pasta spaghetti tonne e oliveingredienti300 gr di [...]
SPAGHETTI AL SUGO DI CALAMARI INGREDIENTI: Aglio 3 spicchi, Calamari 500 gr, Olio extravergine di oliva, Spaghetti 400 g, Peperoncino qb, Pomodori 400 gr, Prezzemolo, Vino [...]
Spaghettini light al finocchio e limoneIngredienti350 g di spaghettini80 g di burro8 filetti di acciuga sott'olio1 limone non trattato1 finocchiosale e pepePreparazione1 Prepara gli [...]
Gli spaghetti aglio olio e peperoncino sono un piatto classico della cucina italiana, semplice da fare ma non facilissimo da realizzare alla perfezione. Provate questa versione aggiungendo [...]
Qui a Mogliano Veneto, c'è il lunedi un mercato rionale, di quelli tipici italiani a cui forse non ero più abituata, con un bel settore di pesce fresco che profuma di mare, così ho comprato [...]
Ingredienti:½ bicchiere di vino aromatizzato Vinchef1 cucchiaino di aceto balsamico Acetaia Giusti1 scalogno piccolo3 ciuffi di prezzemolo4 cucchiai di olio extravergine di oliva Dante400 [...]
Ci sono tante varianti per la preparazione del ragù: io ho seguito la ricetta di mia mamma Alaska e il risultato è stato ottimo! Ingredienti per 2 persone pasta ca 220 g acqua [...]
Qualche giorno fa tentennavo su come utilizzare gli ultimi due carciofi rimasti in frigo, la scelta ricadeva tra un bel risotto o un bel pesto su un piatto di spaghetti... ho optato per [...]
Bon Wei è uno dei ristoranti cinesi di “nuova generazione”, ovvero che propongono una cucina autenticamente cinese, anzi in gran parte cantonese (ma con incursioni ad esempio a Shangai e [...]
Spaghetti all’uovo con pomodoro e pancetta Una pasta semplicissima e anche rapida da preparare: pomodoro, cipolla, pancetta, pecorino e un pizzico di peperoncino. Ma la pasta è fatta da [...]
Mi diverte molto il fatto che, intanto che io passavo il weekend in travaglio per il parto della mia insofferenza da blog di cucina, contemporaneamente un’altra delle mie personalità, in [...]
Che ne dite di una carbonara vegetariana? Lo so i puristi della carbonara tradizionale con guanciale e pecorino, mi stanno gia bannando dalla bloggosfera…. ma è bello giocare con gli [...]
L’Angolino a Napoli è locale dalla doppia vita: essenziale a pranzo, più elegante a cena. Osteria declinata quindi con attenzione al territorio. Antonello Rinaldi, lo chef, collabora [...]