Io quando ho fame penso allo spaghetto al pomodoro Non al pane, non alla pizza, men che meno ai dolci. Il semplice, classico, insuperabile spaghetto al pomodoro. Può sembrare, e in [...]
Ingredienti per gli spaghetti alla rucola (dosi per 3 persone)300 g di spaghetti Kilioff1 mazzetto di rucolaolio d’oliva extra vergine Dante qb10 mandorle tritatesalepepe100 g di formaggio [...]
Foste nati in Campania, non mangereste pasta e zucchini o spaghetti e zucchini. Foste nati in Campania mangereste gli spaghetti alla Nerano, la vera rivoluzione culturale degli ultimi [...]
Eccoci qui a fare il punto della situazione! Sarete sicuramente curiosi di sapere chi e con cosa ha partecipato, e soprattutto chi ha vinto! Allora... intanto accontentatevi dell'elenco [...]
Ingredienti per 3 persone:250 g di spaghetti Verrigni70 g di pancetta affumicata2 uova50 g di formaggio Asiago dop stagionato1 cucchiaio di olio extravergine di oliva [...]
E’ la prima volta che mangio i funghi shiitake e già li adoro! Potrebbero competere con gli champignon addirittura Gustosissimi… poi con i noodles! Ciao!!!!! La foto non è [...]
Girato a Tokyo in otto giorni questo meraviglioso short film 'The last Edo Chef'', l'ultimo Chef Edo, racconta la storia di Hiroshi Fukuda, chef stellato, studioso e grande conoscitore [...]
Pronta per i vostri denti, la sempreverde polemica tra il partito del gusto e quello dell’estetica. Sono in molti quelli pronti a giurare che le due strade raramente s’incontrano e [...]
Gabriele D’Annunzio, per tratteggiare il basilico,scriveva: “dal profumo fresco ed invitante che fa pensare a cibi semplici e genuini, alle cose buone natedalla fantasia del popolo e [...]
Ingredientiper 4 persone 300 gr. di fettuccine, 300 gr. di funghi porcini, 60 gr. di tartufo nero, 200 gr. di pomodori pelati, una cipolla, uno spicchio d'aglio, olio extravergine d'oliva, sale [...]
Scatto rubato alla nostra cena di ieri, avevo il telefono sul tavolo (cosa che capita di rado quando sono a casa) e ho scattato velocemente prima di assaggiare la mia porzione (ridotta!) di [...]
Festa a Vico si cambia. Per l’edizione 2013, la decima della serie, l’evento organizzato da Gennaro Esposito della Torre del Saracino cambia vestito. Il format che prevedeva 2 [...]
La bella stagione non si decide ad arrivare: c'è il sole, ma mentre scrivo sento attraverso le finestre che anche la giornata di oggi sarà caratterizzata dal vento! Del resto, basti [...]
Dalla serie io il pane non lo butto!!!!!Può capitare di dimenticare una pizza con il pomodoro in forno e che essa non riesca a carbonizzarsi.Che si fà???????, ormai e' bella dura, biscottata, [...]
Una ricetta semplice, sempre vincente: la pasta aglio, olio e peperoncino. Scopriamo come si fa con la ricetta tradizionale. Lo ripeto spesso e ne sono più che convinta, i piatti semplici e [...]
E' un bel po' di tempo che non postavo una ricetta di un bel piatto di spaghetti e quindi è tempo di rimediare...La ricetta viene da qui da un blog che ho scoperto da poco...Io ho sostituito i [...]
Con il segreto di Tonino Mellino Il cuore di questo piatto sono le zucchine da cui nascono due rischi. Il primo è costituito dalla tendenza dolce esaltata dall’amido rilasciato dalla [...]
Oltre che con gli spaghetti, questo condimento per la pasta è adatto anche ad altri formati corti come maltagliati e penne. Se desiderate il piatto più mantecato, aggiungete due noci di burro [...]
Ingredienti per 4 persone: 350 gr spaghetti, un kg di cozze, 300 gr pomodorini, 2 cipollotti, aglio, una costola di sedano, olio, peperoncino, vino bianco secco, [...]
Ho trovato questa gustosa ricettina nella rivista mensile "Un mese in cucina" del febbraio 2013 e l'ho sperimentata con qualche piccola variante. Ingredienti per 4 persone [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di spaghetti100 g di tempeh (alimento fermentato, ottenuto con i semi di soia gialli)2 pomodori maturi1 cipolla50 g di piselli1 spicchio d'aglio4 cucchiai di [...]
Ciao a tutti, eccoci qua! Sono pronta ad annunciarvi i vincitori del contest...e "finalmente" direte voi ^_^ Si, lo so...scusatemi ma in questo periodo mi è un pò difficile seguire il blog, [...]
Una vera ricetta degli spaghetti alla Nerano a Firenze. Non al ristorante (purtroppo) ma a casa di un amico. E' un grande piatto stagionale, proprio di questi mesi perché ci vogliono [...]
All’inizio dell’anno ho passato una piccola vacanza a Roma, con Francesca, un’amica d’infanzia. Era la mia prima volta nella capitale, siccome spesso si scelgono mete lontane invece di [...]
Insetti posticci, comparse al posto dei clienti, sudiciume simulato: ma che succede a Cucine da incubo? E’ presto detto: voi gli date cucine sudice, brigate improbabili, cibo mediocre e in [...]