P: Creato dal Maestro Gualtiero Marchesi per l’inaugurazione della sua casa milanese, il Marchesino, quando ho visto questo piatto su questo libro non ho potuto resistere dal replicarlo. [...]
Piove e fa freddo ma qui nella cucina dei Baby Chef la voglia di primavera è già arrivata…ed allora festeggiamo preparando le prime PRIMULE da sgranocchiare. Per preparare [...]
Qualche tempo fa ho letto una ricetta che mi ha lasciata esterrefatta.Sorpresa, esterrefatta e naturalmente con la mente e le mani pronte all' azione.Parlo della mente geniale di Piergiorgio [...]
Ecco a voi i nostri preziosi consigli per poter cucinare alla griglia la carne, il pesce e le verdure, per poter invitare i nostri amici a piacevoli grigliate da gustare all’aria aperta [...]
Ingredienti per 6 persone:1 kg di girello di vitello1 costa di sedano1 carota1 cipolla2 chiodi di garofano1 mazzetto di erbe aromatiche (timo, rosmarino, salvia, alloro)100 g di tofu morbido80 g [...]
La classifica definitiva degli hamburger a Milano ha fatto molto discutere. 202 Hamburger & Delicious si è piazzato al 16° posto. Ne sono consapevole e mi assumo le mie responsabilità. Poi [...]
GARUM o LIQUAMEN LENTICVLA LAMPASCIONI PER L’AMORE TUBERA BIBERE ERUCAE *** Il grande gastronomo dell’antica Roma, Apicio, fu un simbolo del suo tempo quando, una volta tramontata la [...]
FEDERICO II – POETA Ci sono pervenute solo poche composizioni liriche attribuibili con certezza all’imperatore. Esse costituiscono delle vere e proprie esercitazioni di stile, artefatte [...]
Le cose migliori della vita sono gratis. Per esempio: guardare Masterchef 3 il giovedì sera e contemporaneamente seguirlo su Twitte (chi mi fa notare che l’abbonamento a Sky è tutto [...]
Inizia la puntata con un abbigliamento che come sempre che balza all'occhio, come la giacca di Cracco, di cui vi parlerò dopo perché la vera protagonista di questo inizio puntata é come [...]
Ed eccoci di nuovo con la cucina etnica, questa volta si tratta di un abbinamento studiato per un vino dalle mille qualità: è il Già Fontanafredda Langhe Rosso, un vino, tra l'altro, libero [...]
Spiedini di pesce spada con pancetta e alloro: un pesce dalle carni pregiate accostato a sapori di terra e aromatici per una ricetta che vi stupirà! Buon inizio settimana! [...]
Ogni volta che preparo una ricetta mi dico, okei più tardi andrò su VeganBlog a pubblicarla, ma o per una cosa o per un’altra c’è sempre qualche ostacolo che mi manda [...]
La passione per la cucina outdoor è sempre stata viva in me.Complice il privilegio di vivere circondata da tanto verde ed avere spazio per piazzare griglie, ma pure carriole, mattoni, [...]
Riso, patate e cozze è una vera e propria istituzione per la cucina pugliese (anche se, a essere precisi, dovremmo parlare di un classico della cucina barese). Però la cucina è molto più di [...]
dopo tanto tempo di assenza vi presento una ricetta semplice, sfiziosa e leggera! Ingredienti spiedino: 1/2 peperone rosso 1 panetto di tofu al naturale 1/2 porro 2 foglie di vite in salamoia [...]
Pellegrino Artusi ricette di uccelli e uccellini. Come è romantico, al tramonto, guardarsi gli stormi di anatre al passo, precise nel loro volo ordinato, con la punta che mira verso i [...]
Pellegrino Artusi, gli umidi di pollo. Era una giornata di vento forte, aveva piovuto tutto il giorno, ma ora non più, così decisi di uscire per la solita passeggiata, infilai un [...]
vino della Lunigiana ha ottenuto la I.G.T. "Val di Magra" il 9 Ottobre 1995. La storia di questo vino è assai recente e l'I.G.T. è il conoscimento della qualità raggiunta grazie all' impegno [...]
Tutti conosco il motto: "da grandi poteri derivano grandi responsabilità".Ne esiste un altro: "per essere un supereroe devi mangiare come un supereroe".E non l'ho [...]
Anche quest'anno ho preparato i panettoni..... superlativi!La ricetta base è quella delle Sorelle Simili, ma modificata più volte nel corso degli anni, inserisco la ricetta utilizzata [...]
Ingredienti per 4 persone:200 gr di fichi80 gr di prosciutto crudo affettato60 gr di provolonePreparazione:Lavare i fichi e tagliarli a spicchi.Avvolgere ciascun spicchio di fico dentro [...]
Sapete da cosa deriva il nome ananas? È un termine misto, che nasce dagli indios del Paraguay e dalla contaminazione con la lingua spagnola e vuol dire frutto eccellente. E difatti, anche [...]
Finito anche questo Natale è tempo di pensare ai menù per festeggiare adeguatamente l'arrivo del 2014 ... Come sempre proveremo a darvi qualche suggerimento con qualche [...]