Avrete notato, se seguito il blog da un po', che nel corso dei lunghissimi 6 anni (li compiremo tra 2 mesi scarsi) da quando è nato Menu Turistico, ci sono ricette che si ripresentano [...]
Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di branzino1 rametto di timoorigano seccosemi di finocchio1 limone1,5 kg di sale grosso 1 albume1 tuorlorami, fiori e foglie di finocchio fresco1 spicchio [...]
La calamarata è un formato di pasta ideale per questo condimento schietto e mediterraneo, composto da zucchine a lamelle, dadini di spigola e un tocco di pomodoro fresco. Procedimento Ridurre [...]
Pulire il pesce non è una delle operazioni più semplici in cucina, sia perché si ha sempre timore di rovinare il prodotto, sia perché a volte non si hanno gli strumenti adatti. Gli [...]
Bruno Barbieri è uno dei due chef italiani ad avere 7 stelle Michelin, condivide questo primato con il grande Gualtiero Marchesi. Bruno Barbieri dopo i successi in cucina è diventato famoso [...]
La ricetta per un secondo piatto di pesce molto saporito: il Branzino ai funghi dello chef Alessandro Borghese. Scopri tutte le fasi di preparazione su Blogo. Il Branzino ai funghi è un secondo [...]
Delicato e un po' retrò: un antipasto chic per l'ultimo dell'anno! http://t.co/8qqK2nQCpv http://t.co/Vqj9HntSet menu turistico (@Menuturistico)December 29, 2014 Carpaccio di [...]
E per la cena che ci traghetterà nel 2015, uno squisito carpaccio e MILLE AUGURI!!!!! Carpaccio di Branzino al pepe rosa con bavarese rosata e BUON ANNO NUOVO!!!!! - [...]
Allora, come è andata? Passato lo stress dei festeggiamenti per il Natale? Siete riusciti a sopravvivere alle interminabili cene di famiglia, a tutti i problemi organizzativi e [...]
Qualche idea per un secondo piatto a base di pesce da preparare per Natale? Prova la ricetta del Branzino in crosta di sale, spiegata passo passo su Blogo. Il Branzino in crosta di sale è un [...]
Ingredienti ·320 g. di fettuccine ·500 g. di branzino ·1 spicchio di aglio ·50 g. di burro ·200 ml. di panna ·1 bustina di zafferano ·1 rametto di rosmarino ·1⁄2 bicchiere di [...]
Oggi è l'anniversario della nascita di Edith Piaf! Il caso vuole che proprio mercoledì della scorsa settimana parlassimo di lei indirettamente. Possiamo [...]
menù di Natale che ne dite? 24 sera pescespaghetti ai frutti di marebranzino al sale insalataarance caramellateNatale pranzo:antipasti mistitagliatelle funghi panna prosciuttostinco patate [...]
Continuando il nostro pranzo virtuale approdiamo ai primi piatti. La pasta ripiena è un must delle feste e proprio per questo trovo divertente variare sui ripieni che devono essere [...]
splendidi gioielli fantasia , indossati da Divine del Cinema e una cupoletta di bontà! i Gioielli delle Divine a Venezia e le cupole di lasagne al branzino. - [...]
L’unicità del complesso monumentale della Ca’ d’Oro, vero e proprio scrigno di “gioielli d’arte”, la cui fama nei secoli si è tramandata [...]
Il Turbantino di Spigola con Crema di Zucchine è un secondo di pesce originale e appetitoso. Una preparazione semplice e profumata in cui il gusto delicato della spigola si abbina al [...]
un secondo piatto di pesce davvero semplice e appetitosoIl sapore fresco,e leggero di questo Turbantino diSpigola con a, impreziositi da cubetti di pomodoro e melanzana, che lo rendono unico e [...]
Branzino al forno con erbette e patateINGREDIENTI 4 branzini ( spigola ) 300 g. circa cadauno3 patate rosse medie ( bio è meglio )1 cipolla rossa un mazzetto di timo e maggiorana ( [...]
Le lasagne rappresentano uno dei primi piatti più apprezzati sulle nostre tavole. Dalle classiche lasagne alla bolognese a quelle più particolari, Ricette della Nonna ha voluto fare una [...]
Arriverà il 31 dicembre con il menu di capodanno anche stavolta, statene certi, e anche il trenino con Brasil alla televisione, le lenticchie un po’ scotte e tutto l’allegato di [...]
” [quando gli chiedevano come mai avesse scelto un paese della Lunigiana rispondeva:] A Milano c’è probabilmente il mercato più fornito che uno chef possa immaginare, sia per [...]
La cucina d'autunno si tinge di colori diversi; da una parte i ricordi estivi sono forti, dall'altra la gastronomia cambia, dando spazio maggiore a piatti più caldi, elaborati e dal sapore più [...]