Tutti parlano di sushi, tanti lo adorano, ma quanti lo conoscono veramente? Pare che l’origine del sushi sia in realtà cinese e che solo nel 1820 sia nata la ricetta tutta nipponica di questi [...]
La location è mozzafiato: siamo nel salotto buono di Firenze, Piazza della Repubblica, e l’Hotel Savoy con la sua terrazza raccolta appare subito meno invadente dei dehors attorno, [...]
Il problema è sempre il solito: il tempo. Sempre troppo poco, per poter fare ciò che ci piace.Però quando si trova, vengono fuori delle cose che non possono non strappare un sorriso. Per [...]
Pirofila Le creusetChe io detesti il pesce non è ho mai fatto mistero. Proprio non riesco a mangiarlo, mi fa anche un po' senso toccarlo, vederlo lì, stecchito con quello sguardo vitreo. [...]
Passione e umiltà, la combinazione vincente di questo Chef che si dedica fin dalla giovane età alla cucina; figlio d’arte ha passato attraverso la gavetta in Germania e poi in Italia in [...]
Con il Bimby, Branzino con PatateIngredienti:4 filetti di branzino; 700 gr. di patate; 2 zucchine; 800 gr. di acqua; rosmarino; salvia; alloro; sale e pepe q.b., "pesto" di zucchine, [...]
Vi piace il sushi? A me si, molto. Lo preparo anche a casa e ho trovato molto utile un corso che ho seguito all’Accademia Toffini di Napoli (una scuola di cucina >> The post [...]
Tranquilli, non avete sbagliato rivista, non è una fiaba di H.C. Andersen o dei fratelli Grimm, siete sempre su Saporinews e Bettina era un famoso ristorante di Trapani…… Ma la [...]
Ingredienti: per 4 persone Filetti di spigola (o altro) 4 Foglie di menta q.b. Germogli di soia q.b. Lamponi 20 Zucchero 5 g Limone 1 Olio extra vergine di oliva q.b. Burro [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo piatto “mare e monti” degno di nota, anche se ammetto di aver tentennato un po’ quando l’ho visto trascritto sul menù alla carta di [...]
Branzini al forno con Pomodorini e PatateIngredienti: 2 branzini sviscerati, puliti, lavati, squamati, pomodorini, patate novelle private della buccia. poco vino bianco, crema di aceto [...]
Vi ricordate quando da piccoli vi dicevano che mangiando gli spinaci sareste diventati forti come Braccio di Ferro? Ecco, oggi è arrivato il momento di lasciarsi alle spalle i ricordi [...]
Al via le cene a più mani degli Chef Chic con gli allievi della scuola Capac, futuri professionisti della ristorazione. Così, con decorrenza dal corrente mese di marzo, alcuni Chef Chic [...]
Quando ho deciso di partecipare al contest indetto da Taste and More relativo all’ IMPIATTAMENTO…mi son detta…’e che ci vorrà mai!’ mai affermazione è stata più [...]
Questo è un piatto che mangio ogni volta che vado in un ristorante di sushi e si chiama Yaki Soba, che vuol dire "spaghetti di grano saraceno saltati".A parte la pasta che ho fatto a mano, è [...]
Senza Bimby, Rombo al Forno con PomodoriniIngredienti: 1 Rombo, Pomodorini Cigliegini o Datterini tagliati a metà. Preparazione: Accendere il forno a 200°. Prendere una pirofila [...]
Branzino al Forno e Polpa d'AranciaIngredienti: 1 Branzino, Polpa d'Arancia. Preparazione: Accendere il forno a 200°. Prendere una pirofila con della carta forno. Lavare un po' [...]
Dopo i dolci, il pane e la pasta della meravigliosa isola della Sardegna (li trovate tutti qui: dolci, pane, pasta) adesso in tavola portiamo da bere. Le bevande tipiche del luogo sono [...]
Molti sono coloro i quali sceglieranno di trascorrere San Valentino in casa di fronte una cenetta interamente preparata con le proprie mani. Del resto qualche miglior luogo favorisce [...]
Avrete notato, se seguito il blog da un po', che nel corso dei lunghissimi 6 anni (li compiremo tra 2 mesi scarsi) da quando è nato Menu Turistico, ci sono ricette che si ripresentano [...]
Ingredienti: per 4 persone Spigole da 600 g l'una già eviscerate 2 Avocado maturi 2 Albumi 4 Prezzemolo 1 ciuffo Erba cipollina 5-6 steli Panna fresca 250 g [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di branzino1 rametto di timoorigano seccosemi di finocchio1 limone1,5 kg di sale grosso 1 albume1 tuorlorami, fiori e foglie di finocchio fresco1 spicchio [...]
La calamarata è un formato di pasta ideale per questo condimento schietto e mediterraneo, composto da zucchine a lamelle, dadini di spigola e un tocco di pomodoro fresco. Procedimento Ridurre [...]
Pulire il pesce non è una delle operazioni più semplici in cucina, sia perché si ha sempre timore di rovinare il prodotto, sia perché a volte non si hanno gli strumenti adatti. Gli [...]
Bruno Barbieri è uno dei due chef italiani ad avere 7 stelle Michelin, condivide questo primato con il grande Gualtiero Marchesi. Bruno Barbieri dopo i successi in cucina è diventato famoso [...]