Vini DOC liguri apprezzati e conosciuti a livello internazionale: il Golfo del Tigullio-Portofino. Questa denominazione di origine controllata nasce nel 1997 come Golfo del Tigullio e viene [...]
Senza Bimby, Cena tra amici!!! Paccheri alla Zucca, Crema di Zucchine e Ricotta, Crema di Tonno, Ricotta e Zucca, Girelle di Tonno Affumicato, Pasta Brisè ed Emmental, Rombo al [...]
Gli gnocchetti di spinaci e patate al branzino sono una sfiziosa variante dei classici gnocchi di patate. A donare agli gnocchi il caratteristico colore sono gli spinaci, amalgamati insieme [...]
Un primo piatto di tradizione veneta perfetto per molte occasioni, un piatto molto delicato, dedicato ai palati piu' raffinati. Risotto al branzinoDosi per 4 persone350 g di vianone nano2 [...]
. La cipolla di Tropea è la cipolla rossa coltivata in Calabria, tra Tropea (Vv) nei comuni di Ricadi e Parghelia, Nicotera (Vv), Campora San Giovanni (Cs), Amantea (Cs) e lungo la fascia [...]
Italia vs Austria: due realtà enologiche si sono incontrate presso il Falkensteiner Hotel di Jesolo, dando vita a un match didattico, una Master class sapientemente guidata da due esponenti [...]
Cestini Sfiziosini per una Cena Tra AmiciIngredienti per 6 persone: 1 rotolo di pasta brisè, un pezzo di salmone, un po' di radicchio, spinaci, feta, senape, mostarda di arance, mostarda [...]
Nota comunemente come spigola, il Dicentrarchus labrax, viene anche chiamato branzino prevalentemente nell’Italia settentrionale il cui nome potrebbe derivare dal veneto “branza “tradotto [...]
Il solito "filetto di pesce" diventa dorato!Se volete un'idea per "combinare il piatto" in modo professionale potete cercare la ricetta originale su:Ingredienti per 4 persone: 2 branzini oppure [...]
Una ricetta molto semplice, con il salmone posto tra due filetti di spigola e cotto in padella con vino bianco, poco olio, timo, sale e pepe. Procedimento Disporre 2 filetti di spigola sul piano [...]
Anche per questo mese vogliamo suggerirvi le specie di stagione, fermo pesca permettendo naturalmente! Nella lista del pesce di ottobre che i nostri mari ci offrono, troviamo: alalunga alice [...]
Cena tra amici!!!Ingredienti per 6 persone: Zucchine, cavolfiori, finocchi, spinaci, grana, pane, limone, olio, sale, 6 scampi crudi, metà branzino decongelato, 1 fetta alta di pesce [...]
Filetti di Branzino, Zucchine, Carote e Barbabietole a Bastoncino al Vapore, Insalata di Polipo, RucolaIngredienti per 3/4 persone: 6 Filetti di Branzino già sfilettati, Zucchine, Carote e [...]
Nelle migliori tradizioni a tavola qualsiasi pietanza a base di pesce viene accompagnata da vino bianco. Fermo, frizzante, fruttato o aromatico non importa: le degustazioni di vino bianco sono [...]
di Bruno Fulco Ficiligno Tipologia : Sicilia I.G.T. Vitigni : Viognier 50%, Insolia 50% Titolo [...]
Per quanto gustoso e salutare sia il pesce, trovare ricette sfiziose e variare nella preparazione è ostico per tutti. E allora perché non giocare sull’impiattamento, la parte più [...]
Prepotto, (St.) Paul, Poppmeier. Tre nomi che iniziano con la “P” e che racchiudono un’esperienza di amore per la propria terra e di piacere per il palato. A miscelare queste tre “P” [...]
Per gli amanti del pesce, ma con una gustosità decisa, senza quel velo di piccante che può dar fastidio, il filetto di branzino in crosta di mais è l’ideale. Sapori di stagione freschi [...]
Oggi si festeggia. Cosa? Vi starete chiedendo.Io voglio perdonarvi se proprio non lo sapete, anche se, se seguite questo blog che ormai resuscita solo per la sfida mensile più pazza e [...]
Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza [...]
I fondi di cucina classici (bianco e bruno) e il fumetto, a dispetto di quanto possa pensare chi sta muovendo i primi passi in cucina, sono preparazioni lunghe ma semplici: brodi concentrati a [...]
Secondo piatto di sostanza ma non eccessivamente grasso (come in tutte le ricette, si sa, basta non abbondare), che ricorda il profumo della costa tirrenica, del pescato di giornata e la [...]
di Fabiola Quaranta Non so per voi com’è ma i miei figli, in particolare Arianna, non amano mangiare il pesce. Ogni volta che glielo propongo devo trovare degli escamotage per renderlo [...]
Grand Hotel di Cesenatico 23 Settembre 1989. . Menù I Cocktails Aperitivi Il Melone fraffè al vin di Porto Il Risotto di scampi in terrina Le Crêpes agli asparagi Il Gran Buffet di pesci [...]
2 branzini da 800, 10 pomodorini, prezzemolo, aglio, vino, olio, sale e pepe Pulite il branzino e sfilettatelo Pulite i pomodori e tagliateli a metà eliminando i semo. preparatwe un trito di [...]