Questa genialata mi è venuta in mente perchè avevo in frigo le polpettine al tacchino Amadori: di solito le polpette le faccio in casa ma ogni tanto è comodo averle già pronte, [...]
l tacchino ripieno è un classico piatto, anche da noi in Italia, per le festività natalizie. Può essere preparato in molti modo diversi, tutti egualmente saporiti, sfiziosi e gustosi ma oggi [...]
La cottura dell’oca ecco alcuni consigli per uno dei piumati meno cucinati, almeno fra le persone che conosco. Essendo l’oca un’animale poco usato in cucina penso che alcuni consigli [...]
Il pranzo di Natale è un pranzo importante nel quale da tradizione vengono preparati arrosti di carne solitamente ripieni come il cappone o un’arrosto di vitello. Di seguito potete [...]
La magia del Natale è già nell’aria, luci e colori riscaldano i cuori in queste fredde sere invernali. Gli abeti da decorare, i presepi da costruire, cercare il dono giusto per le [...]
ANTIPASTIAntipasti con panna e uova di salmoneAntipasti di polentaAspic di gamberettiCarpaccio di tonno ai fichi d'indiaCoppe di pompelmo ripieneCrostini al tartufoCrostini con calamari e [...]
In queste poche settimane che mancano alla fine del 2012 (e mi riferisco al 31 dicembre) le notizie annuali delle statistiche che tirano le somme dell’andamento generale italiano parlano [...]
Tutte noi sappiamo cuocere un coniglio e sicuramente in più modi ma qualche consiglio può sempre aiutarci. Il consiglio per la cottura del coniglio Se cuocete il coniglio in forno o nello [...]
I cestini fioriti d'inverno, e sembrano fiori, raccolgono la frutta secca tutta colore, sapore e profumo. Essiccate al sole le prugne, le albicocche, le uvette dolcissime: [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Vediamo brevemente alcuni consigli per la cottura dell’anatra. L’anatra non si si cucina molto sovente quindi molte volte ci mancano quei piccoli segreti che ci aiutano molto in cucina. Il [...]
Natale è senza dubbio la più grande festa della Cristianità, ma è anche per tradizione una vera e propria sagra della gastronomia: in ogni Paese del mondo, infatti il 25 dicembre viene [...]
La ricetta del tacchino al Vermouth mi risulta di origini Astigiane o giù di lì, comunque una delle ricette contadine. Il tacchino al vermouth infatti ha pochi ingredienti e tutti [...]
La tombolata di pasquale Torrente a Cetara è diventato l’appuntamento enogastronomico che chiude l’anno. Impensabile per molti mancare. Confesso che alla tombolata non c’ero [...]
Finalmente è arrivato il Natale che in tavola sarà l’occasione per assaporare antipasti raffinati, grandi primi, arrosti eccellenti, pesci preziosi della Vigilia e dolci irresistibili [...]
Vediamo velocemente alcuni consigli per la cottura del tacchino. Il consiglio per la cottura del tacchino La carne del tacchino è meno ricca di umori di quella degli altri volatili e necessita [...]
Siete saliti sulla bilancia, stamattina? Avete deciso che da qui a Natale masticherete solo insalatine scondite e gambe di sedano al naturale? Bene, se fate parte della categoria degli [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: risotto con yogurt e nociSECONDO: fesa di tacchino ai carciofiDOLCE: crepes alla san [...]
IngredientiPer la sfoglia: 200g di farina 1 uovo sale 2 cucchiai di olio acqua q.b. Per il ripieno: 50 gr di polpa di maiale 20 gr di polpa di vitello 20 gr di polpa di tacchino 20 gr di [...]
Tortellini in brodo di cappone La quinta ricetta a cura di In cucina mi rilasso per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Dopo gli antipasti di ieri, proposti da Pasqualina e di Caris, [...]
Vi darò le proporzioni per ottenere esattamente 20 bocconcini, ma vi consiglio caldamente di quintuplicare......che siate in 2 oppure in 20 non basteranno, sappiatelo già!Il segreto di [...]
Oltre 30.000 visitatori, espositori soddisfatti ed una tre giorni ricca di eventi e novità.La "Fiera del Natale" replica, anzi, triplicato il successo di "Baby and Family" confermando [...]
Breve lista dei tempi di cottura indicativi di alcuni tipi di carne di volatili e di selvaggina. [...]
L'arrosto di tacchino può essere definito senza dubbio uno degli arrosti più deliziosi ma anche uno dei più leggeri e con meno grassi.Questo piatto risolve molto perchè può essere preparato [...]
Dopo avere fatto una carrellata sui possibili antipasti da servire a Natale, ecco i secondi piatti, a base di carne. So che molte regioni hanno il loro piatto tipico, ed anche in questo sta [...]