I controlli allo specchio in cui far guizzare glutei o bicipiti stanno diventando meno frequenti. Si dirada l’alimentazione proteica, no dolci, poco alcol. Segni di un cambio di stagione [...]
A noi i funghi piacciono tanto, ma sempre nel solito modo non si possono mangiare! Allora la soluzione per me è sempre la stessa: aprire frigo e dispensa e decidere come procedere in base a [...]
Uno schiaffo in faccia alle diete, a Dukan e alla tisanoreica. Non hanno nulla di contemporaneo, anzi conservano l’opulenza degli anni d’oro e sono belle così, le gastronomie. Le amo [...]
Ogni tanto penso a come cambiano i gusti delle persone...fino a qualche tempo fa il solo sentir nominare il tartufo mi nauseava. Probabilmente era dovuto al modo in cui lo avevo mangiato la [...]
e di nuovo lei, la frolla salata....quel che avanza..non si butta! E il protagonista è lei la crema al tartufo e funghi porcini, (Tartuflanghe) una crema davvero ottima, deliziosa, che [...]
Giovedì 20 settembre 2012 il Ministro Mario Catania risponderà al question time su tematiche riguardanti il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali.Martedì 18 [...]
Questi dolcetti fine pasto sono molto buoni e purtroppo ipercalorici ma ogni tanto caspiterina … Oggi ho pensato, invece di metterli nei soliti pirottini di carta, di disporli a [...]
Eccovi un'idea sfiziosa per un antipasto gustosissimo o per una cena veloce. Perfetti se accompagnati da fette di pane abbrustolito e un bicchiere di birra. L'abbinamento del Valcasotto [...]
TARTUFI (dosi valide per circa 50 pz.) Ingredienti: 200 gr di cioccolato al latte; 100 gr di cioccolato fondente; 1,25 dl di panna vegetale; 1/2 bustina di vanillina o equivalente d'essenza di [...]
L'estate pazza segnata dalla piu' grave siccità da quasi dieci anni che si conclude con ondate successive di maltempo manda in tilt la produzione dei frutti dell'autunno e fa saltare tutte le [...]
Situata nella parte settentrionale delle Marche, Pergola (Pu) è una cittadina ricca di bellezze naturali, di cultura e di storia, ma anche di gusto. Il prossimo ottobre infatti ospiterà la [...]
Il Ristorante Trussardi Alla Scala, nella sua nuova veste, è oggi la massima espressione dell'eccellenza del Made in Italy per il design, la qualità della proposta gastronomica e l'eleganza [...]
La consegna del premio al Festival della Cucina Italiana a Pergola il 7 ottobre 2012.Pergola (PU) - Genio e regolatezza. Per Pino Cuttaia va modificato il celebre assioma che attribuisce fatali [...]
Domenica 16 settembre 2012 su Canale 5 la storia dell'azienda che ha rivitalizzato il vecchio borgo.Dopo quasi quarant'anni di vita nomade per i pascoli dell'Appennino hanno deciso di [...]
Sono una di quelle che se legge sul menu di un ristorante "Insalata Tropicale" non ci mette su molto a decidere che prendere: Salva!! Uhmm, per una volta faccio un'ottima figura, appaio una [...]
Sono una di quelle che se legge sul menu di un ristorante "Insalata Tropicale" non ci mette su molto a decidere che prendere: Salva!! Uhmm, per una volta faccio un'ottima figura, appaio una [...]
Lunedì 24 settembre a Eataly Roma ci sarà la serata dedicata al San Domenico di Imola. Saranno presenti Gianluigi Morini, il fondatore del San Domenico e Valentino Marcattilii, il cuoco del [...]
Ingredienti per 4 porzioni:500 g di zucca2 patate1 scalogno1 carota1 sedanotartufo neroerba cipollinaolio e.v.o.salepepeTagliate a pezzetti lo scalogno, il sedano e la carota, a cubetti le [...]
Redazione di TigullioVino.it A caccia di leggende tra le colline di Langhe e Roero. Turismo in Langa organizza per il prossimo sabato 6 ottobre 2012, nel cuore della Fiera internazionale del [...]
Martedì 11 e mercoledì 12 settembre 2012 presso la Commissione agricoltura del Senato si ascolterà: seguito esame affare su impatto micotossine filiera agroalimentare del grano duro eseguito [...]
Il 20 settembre alla Trattoria Zamboni, appuntamento conclusivo delle Serate Enogastronomiche 2012 de 'Le Buone Tavole dei Berici', con la consegna del premio intitolato all'indimenticato chef [...]
Le uova al palet con le trifule sono un piatto della trazione piemontese. Semplice da preparare ma il sapore ed il gusto che si diffonderà nel momento dell’assaggio è qualcosa di [...]
L'Oro di Pergola. Domenica 7-14-21 ottobre 2012. Tartufo pregiatissimo sia bianco che nero, ma anche un ambiente ancora a misura d'uomo e un bellissimo Museo che contiene un tesoro di [...]
La pasta alla boscaiola è un classico che piace a molti. Ecco la mia versione arricchita con crema di burro al tartufo Beppino Occelli un burro arricchito con pezzettini di profumatissimo [...]
La pioggia arriva troppo tardi per salvare dalla siccità girasole, mais e foraggi, con un conto dei danni che ha superato i sessanta milioni di euro, ma può contribuire sicuramente a [...]