colazione al ristorante San Lorenzo: il presidente Massimo Sagna tra Enzo Vizzari e Alberto Lupetti Massimo Sagna (presidente), Daniele Balan, Luca Cuzziol, Marcello Meregalli, Pietro [...]
Nel cuore dell’Umbria, in un territorio unico quale quello del Montefalco, si trova la storica azienda della famiglia Caprai, che proprio sulla peculiarità della terra e dei luoghi fonda la [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Massimiliano, Max per gli amici, di Genova, amministratore del blog La Piccola Casa. In teoria sarebbe un chimico, nel senso che è quello che [...]
C'è famiglia e famiglia nel mondo del vino. E tra le grandi i Lunelli con le loro cantine Ferrari ci sono.Lo si è visto venerdì 28 e sabato 29 settembre con UrVinum, meglio [...]
Bandiera arancione per essersi distinta nell'eccellente offerta turistica e nella qualità della sua accoglienza, Leonessa, delizioso paesino in provincia di Rieti, dove Rinascimento e Barocco [...]
Mariella Belloni Dal 6 ottobre al 18 novembre 2012 torna protagonista ad Alba la prestigiosa kermesse dedicata al "Tuber magnatum Pico". Tema centrale di questa edizione sarà il [...]
Tartufo bianco d’Alba, garanzia di gusto e di piacere. Due anni fa c’eravamo anche noi, e ci divertimmo molto con il nostro truck Momenti d’Autore in tour. E con un panino d’autore [...]
12° Festival della Cucina Italiana - Pergola 7 ottobre 2012. Anna Scafuri migliore giornalista enogastronomica del 2012. E per l'originalità nel raccontare il meglio del cibo e del vino 'Made [...]
Festival della Cucina Italiana: Pergola, 7-14-21 ottobre 2012. Pergola, la Fiera del Tartufo abbraccia il Festival della Cucina Italiana: edizione speciale.Tartufo pregiato sia bianco sia nero [...]
L’Isola del Giglio non è solo un titolo nelle pagine di cronaca, anche se la “bella addormentata sull’isola” è sempre lì a ricordarcelo. Sull’isola ci vivono uomini che, con il loro [...]
Per Le Monde a rischio i più prestigiosi vini del mondo. Ornellaia controlla le bottiglie con microchip e radio frequenza.Con la crisi dilaga la contraffazione dei beni di lusso. Se la Cina, si [...]
Martedì 2 ottobre presso la XIII Commissione agricoltura della Camera dei Deputati vi saranno le interrogazioni: 5-06984 Catanoso, per il ritiro del provvedimento sul divieto di catture [...]
Appuntamenti con il cibo su e giù per l’Italia: la pasta a Foligno, il cous cous a San Vito Lo Capo (Trapani), la scienza che entra in cucina a Trieste e Milano, le eccellenze [...]
Il 'Vigneto Marche' al gran completo, rappresentato dal consorzio IMT, sarà presente alla 47° Fiera del Tartufo di Acqualagna dall'1 al 4 e il 10 e 11 novembre al 'Salotto da Gustare', uno [...]
Carlo Cracco di Leo Ciomei Quasi quattro anni fa lo chef Carlo Cracco venne messo alla gogna da tutti i quotidiani e mass media (blog compresi, ma non questo) per aver presentato un conto di [...]
Sono passati tre anni dal 2009. Davvero? Gastronomicamente sembra un’altra era geologica. L’era nella quale Carlo Cracco – ovvero l’unico uomo al mondo che lotta [...]
Redazione di TigullioVino.it Si rinnova l'appuntamento enogastronomico più atteso della provincia di Pisa: il pregiato Tartufo Bianco locale e le tante specialità del comprensorio, [...]
Si rinnova l'appuntamento enogastronomico più atteso della provincia di Pisa: il pregiato Tartufo Bianco locale e le tante specialità del comprensorio, protagonisti di stand e degustazioni, [...]
Carla Latini è una colta e amabile signora che, in questi anni, si è spesa, con inesauribile energia diventando nel mondo l'ambasciatrice della pasta artigianale italiana di qualità. A lei il [...]
Martedì 25 e mercoledì 26 settembre la Commissione agricoltura del Senato, affari assegnati esaminerà: esame affare su problemi comparto agricolo per diffusione delle nutrie (n. 871); seguito [...]
Buongiorno! Diego Rigotti e Sandro Mesiti Con "Tutta farina del nostro sacco!" riprendono gli appuntamenti di #MirrorSlurp al The Hub di Milano. Lo chef Sandro Mesiti ospita, nella [...]
Devo essere sincera la sfida mensile dell'MTC questo mese non mi ha particolarmente coinvolta, sarà che quando ho letto il post ero appena tornata dalle ferie.. i primi giorni di lavoro, [...]
Associazione Calyx Quante volte, gustando un profumato piatto di castagne, funghi o tartufi, avete immaginato le atmosfere magiche e brumose della raccolta, fantasticato sugli arcani [...]
Questo weekend a Roma c’è Taste e nonostante le mie intenzioni fossero diverse (per essere del tutto sincera, e nonostante la gastronomia rimanga un’eccellente carburante per le [...]
Non ci sono dubbi. Per chi voglia andare al Taste of Roma, in corso di svolgimento all’Auditorium la formula di ingresso più conveniente è quella Premium. 55 € e passa la paura. [...]