Scusate la mia lunghissima assenza dal blog ma ho da poco iniziato una bellissima esperienza. Per un anno accademico ( 8 mesi) infatti avrò l'onore di poter ospite nella mia [...]
L'arrivo di Poppea con la pioggia prolungata riaccende le speranze per la crescita autunnale di funghi e tartufi compromessa da una estate lunga e siccitosa che aveva fatto temere il [...]
Oggi e domani dibattiti, conferenze, laboratori di artigianato locale e percorsi tra a stand enogastronomici.Telese Terme (BN), 1 settembre 2012 - Il secondo Meeting delle Acli del Sud Italia [...]
Non ero mai stato alla corte del Sultano. Una lacuna che andava colmata al più presto, per provare una delle cucine più intriganti e seducenti del Mediterraneo. Ragusa Ibla di notte è [...]
I 10 consigli per affrontare al meglio il rientro tra i banchi di scuola e in ufficio saranno l’argomento che terrà banco per i prossimi 10 giorni. Nel frattempo che vi rendiate conto [...]
Primordiale, basico, essenziale, a volte famoso. L’uovo è così scontato che il vecchio motto del “so cucinare a malapena un uovo al tegamino” è il capostipite dei luogocomunismi. Invece [...]
L'agricoltura va in scena a Fontanella. I giovani della Coldiretti promuovono una gara con i trattori per parlare di sicurezza.Bergamo, 29 agosto 2012 - Domenica 2 settembre a Fontanella (Bg) [...]
Come avviene con il maiale dalle nostre parti, anche della canna da zucchero non si butta via niente: infatti dopo aver spremuto la canna, al cui interno si sono accumulate le sostanze [...]
Mariella Belloni Si apre nell'ultimo fine settimana di agosto (31 agosto - 2 settembre) la quarta edizione del calendario enogastronomico regionale, con 4 ghiotti appuntamenti, dalla Sagra [...]
FUNGHI Assicurati della loro commestibilità.Come pulirliCome conservarliConserve da mettere in dispensa e da consumare fuori stagioneChiodini piccanti sott'olioChiodini sotto sale [...]
L'arrivo del maltempo con la pioggia del vortice Poppea è l'ultima chance per salvare la stagione degli appassionati di funghi e dei tartufi a settembre, dopo una estate segnata dal caldo e [...]
Il giorno di ferragosto, i nostri cugini appassionati nella raccolta di tartufi, ci hanno donato alcuni di questi scorzoni (il loro nome deriva dalla caratteristica scorza ruvida) dal [...]
Questa è una di quelle ricette semplici, che tutti conoscono, ma che forse dovremmo tenere più in considerazione, per quelle sere in cui abbiamo ospiti a sorpresa e vogliamo regalar loro [...]
Nella provincia di Pesaro ed Urbino, quella più a nord della regione Marche, si trova un incantevole borgo medievale ancora incontaminato dal trascorrere del tempo: Sant'Angelo in Vado.La [...]
A causa degli incendi si è già verificata una strage di 14 milioni di animali tra mammiferi, uccelli e rettili che popolavano i boschi italiani andati in fumo dove sono peraltro migliaia le [...]
Oggi vi voglio proporre una ricetta tutt’altro che estiva… ma come ben sapete non seguo molto la sequenza delle stagioni se mi va un piatto di pasta bollente in piena estate è la [...]
Ingredienti per 4 porzioni:300 g di sfoglia60 g di burro1 cucchiaio di farina2 dl di pannatartufo nero100 g di parmigiano reggiano grattugiato50 g di parmigiano a scaglie1 radicchio [...]
Finalmente la Lega Nord è riuscita ad ottenere l’indipendenza alimentare con la scissione della dieta padana dalla dieta mediterranea e la supremazia assoluta sulla dieta Dukan. A [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Quando si parla di cibo, una brillante descrizione difficilmente riesce a competere con la vivida rappresentazione fornita da una bella fotografia. Ma con le parole si possono rendere [...]
“Passaparola”: un termine che spesso racchiude il segreto della buona riuscita o del lancio di tanti locali, che oltre alla positiva impressione iniziale sappiano offrire nel lungo [...]
Secondo la Cia, la siccità prolungata sta compromettendo anche il sottobosco italiano. Il caldo umido favorisce l'attacco di alcuni parassiti con conseguenze pesanti su piante e funghi [...]
Pulire le verdure, tagliare finemente, aggiungere olio, una noce di burro, le spezie e il guanciale e far rosolare il tutto a fuoco moderato per una decina di minuti. Uniamo i pelati e cuociamo [...]
Casa del Nonno 13, il ristorante Stella Michelin di Raffaele Vitale, architetto e chef, paragonato a un posto di sosta autostradale? Suona come eresia, ma solo se non siete degli habitué [...]