Petto d’anatra con salsa di visciole e vino Nobile Stavolta ho deciso di cimentarmi con l’anatra. Non che io non l’abbia mai cucinata, l’ho fatta al forno, l’ho [...]
La Cucina Inglese: Ricette, Tradizioni e Storia In Inghilterra le abitudini alimentari sono completamente diverse dalle nostre; iniziamo dalla prima colazione (breakfast) che qui è [...]
Arriviamo ad Adelaide dopo 4 ore di auto accompagnati da un paesaggio verdissimo ma solitario e ripetitivo, quindi l'arrivo in una grande città dopo aver attraversato solo cittadine senza [...]
Giorno 2 - Lorne / Mount GambierLasciamo Lorne sotto una pioggerellina sottile con il sole, in cielo ci sorridono coppie di arcobaleni che ci accompagneranno fino a Cape Oatway, dove la [...]
E quando dico parmiggiana (quella con due ggi) io intendo quella che faceva la mia mamma, le mie zie, quella che sa d'infanzia, quella impanata e fritta.Quella che è buona mangiata calda, [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Gli asparagi sono un alimento ricco di potassio e sali minerali molto usato nelle diete perché aumenta il senso di sazietà e perché ha un forte potere diuretico; ottimi per un corretto [...]
Io e minichef siamo da qualche giorno in Liguria. Una piccola vacanza solo noi due che non è ancora la vacanza con la V maiuscola, ma costituisce già una boccata d’aria fresca in questo [...]
Di spesa... non poca., e a fare... non svelto, ma... quale piatto, quello che m'accingo ad insegnarvi! Quale piatto prelibato, specie per chi gusta i saporiti pesci dei nostri mari! [...]
La bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fattura per chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla fare da un [...]
La ricetta degli involtini di zucchine grigliate, ripiene di robiola e philadelphia, è un antipasto ideale per la stagione calda, ma anche un ottimo aperitivo o un modo geniale per far mangiare [...]
Dieci minuti e la catastrofeHo numerose amiche psicologhe,una pure psichiatra.E quando giravo con il mio primo mega pancione me l'avevano detto:"Monica cara,uno dei principi fondamentali:non [...]
Spumone di albicocche (per pranzo) Se anche nella calda stagione delle albicocche mature puoi avere dal tuo lattaio 1/5 di panna da montare in latte-miele e se con albicocche [...]
Una ricetta facilissima per un primo piatto estivo e leggero: le farfalle al tonno. Cosa c’è di più fresco e semplice da proporre in tavola? Ecco la nostra versione. Durante le afose e [...]
Salve a tutti, oggi vi propongo la ricetta della pasta al forno con pomodoro e pangrattato, o chiamata anche pasta 'ca muddica (pasta con la mollica). La ricetta originale prevedeva 150 gr di [...]
Tra le località estive da porre in evidenza Biarritz è sicuramente tra le più belle da ricordare ...Biarritz, sulla costa atlantica, denominata la California di Francia è un luogo fantastico [...]
Inutile dire quanto i piatti freddi siano apprezzati in estate. La voglia di accendere i fornelli si fa sempre meno insistente così come il desiderio di mangiare il solito piatto di pasta. [...]
pirofila Geminis di BergHOFFQuesta volta dovete accontentarvi della foto della teglia intera e non di uno scatto di un prelibato trancio di questa lasagna perché l’ho preparata in occasione [...]
Schiscetta sempre più in auge al posto di lavoro. La pausa pranzo da consumare a un locale di ristorazione, sia esso bar, tavola calda o bistrot, non è alla portata di tutti secondo i dati [...]
E dopo il trionfo di dolci degli ultimi post (vedi biscotti, crostata e plumcake) e prima che qualcuno mi dica che non faccio che cucinare dolci , cosa che peraltro già avviene, è giunto [...]
154. Pasta sfoglia dell'ArtusiLa bellezza di questa pasta è che, gonfiando, sfogli bene e riesca leggiera, quindi è di difficile fatturaPer chi non vi ha molta pratica. Bisognerebbe vederla [...]
Un classico, gustoso secondo e saporito, con tutto il sapore del mare, col cartoccio cotto alla piastra anziché al forno. per 2 filetti: 2 cucchiaini di pane grattugiato+ 1 ciuffetto di [...]
La primavera meteorologica può attendere ma a Roma la stagione della caccia al turista prosegue rigogliosa. Dopo i coni gelato a sedici euro l’uno, che hanno molto irritato la stampa [...]
Menù nordafricano, seconda puntata. Abbinamento perfetto con il cous cous, la tajine di verdure. Pentola meravigliosa, eh? Consente una cottura al vapore, lasciando intatti i sapori. Occorre [...]
Buona domenica! Qeusta mattina, come di abitudine domenicale, ho preparato i pancakes per colazione! A dir la verità li avevo preparati anche la settimana scorsa, ma non ho avuto modo di [...]