BAGNA DEL DIAVOLO ANTICA E STORICA SALSA “ASTIGIANA” DA ACCOMPAGNARE ALLA POLENTA BAGNA DEL DIAVOLO O DELL’INFERNO Questa Salsa è uno dei più diffusi accompagnamenti delle [...]
Cucinate sardo e aiutate così anche le aziende dell’isola colpita dall’alluvione di questi giorni. Vi propongo una ricetta tradizionale con la fregola (o fregula), un tipo di pasta [...]
Quando ho messo tutti gli ingredienti sul tavolo per preparare la cena non avevo in mente di postarvi questa ricetta…sul web ne troverete mille sicuramente più buone, elaborate e ricche [...]
Che ne dite di fermarvi un attimo… intanto che la pentola con l’acqua per la pasta arrivi a bollore??? E leggere una rivista che parla di Donne, che parla di Sicilia, che parla di [...]
Ingredienti per 2 persone:2 tazze di riso etnico integrale misto1/2 porro1 cespo di trevisana1 scatola di piselli cotti a vaporeolio extravergine di olivasaleE' che quando entro in quel [...]
teglia rotonda Villa D'Este Home TivoliQuando ho fretta ma ho voglia di qualcosa di buono e di sfizioso, preparo una torta salata.Questa è davvero tanto buona quanto facile e veloce...anche mia [...]
La ristorazione è come il rock. È un ipotesi; un concetto vago. Un calderone che tutto accoglie. Esistono ormai salumerie, gastronomie, pescherie – a Milano anche molte drogherie per [...]
Buon lunedi! Iniziamo la settimana con una ricetta salata, per di più una ricetta da mangiare a grandi bocconi e con le mani! Un “wrap“, cioè una sorta di piadina farcita; [...]
Ciotole Villa D'Este Home TivoliBuongiorno a tutti e buon lunedì!Meno male che questo autunno ci sta riservando delle belle giornate di sole...questo mi mette assolutamente di buonumore e mi fa [...]
Dopo avermi fatto entrare in chiesa dopo millenni e avermi fatto sperare che quella messa non finisse più, dopo tante cose che ha fatto per me – e come sempre la metà le capisco adesso, [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Morbidi, profumati e adatti ad ogni occasione, quando gli ho portati in tavola mio padre mi disse che somigliavano ai panini della nonna di Heidi.. ..ma [...]
La guida Michelin 2014 fa discutere, inutile negarlo. Cosa c’è di più succoso di una possibile recensione del ristorante Del Cambio che non ha ancora aperto (L’Espresso docet con [...]
Pisarei e fasò, altro non sono che succulenti gnocchetti in sughetto di fagioli. Una prelibatezza tipica del piacentino che oggi scopriamo insieme. Ecco la ricetta tradizionale per un primo [...]
Ingredienti1 kg. di castagne, 600 gr. di zucchero, 1.2 lt. di latte, sale.PreparazioneSbucciate le castagne e lessatele in acqua bollente leggermente salata. Scolatele e pelatele bene, passatele [...]
La storia e le immagini ed ora anche le ricette di Alice in the Wonderland di Lewis Carrol sono state veramente importanti per lo sviluppo della mia immaginazione, non solo da piccola [...]
Sapori siciliani in tavola con questo spiedino, facile e d’effetto. Ci sono diverse possibilita’ per il ripieno, vi propongo in questo caso la versione piu’ classica. Per la [...]
Con me sulla tavola Wald Domus VivendiBuon inizio settimana amici e amiche, tutto bene?!Come avete passato questo fine settimana lungo?Io in maniera molto tranquilla (certo nello stato in cui [...]
La dieta del gruppo sanguignoQuello che potete mangiare ve lo dice il vostro gruppo sanguigno. Questo è quello che sostiene da oltre 15 anni il naturopata americano Peter D’Adamo, [...]
A volte basta un semplice oggetto a ricordarci un periodo della nostra vita. In questi giorni, mentre mettevo in ordine, ho trovato una mug che mi aveva regalato Lucy, una collega di quando [...]
Quelle appena trascorse sono state settimane davvero piene di impegni, di persone da incontrare, progetti da affinare e, naturalmente, cene, pranzi da preparare e da condividere con amici e [...]
Un primo piatto dal gusto davvero incredibile questi paccheri alla zucca e bottarga. Una ricetta perfetta per stupire i vostri ospiti a tavola. Ingredienti: per 4 persone Paccheri 300 g [...]
Altro che la cotoletta. Milano, ormai, è a pieno titolo la città del sushi e del sashimi. Ma anche dei ristoranti cinesi che sono diventati giapponesi in una notte, degli all you can eat e dei [...]
Questo American Breakfast di Roberta per l’MTC di ottobre mi ha regalato una gioia indescrivibile, perché mi ha dato per la prima volta in vita mia la possibilità di [...]
Come da titolo: è una situazione molto particolare, veder rifiorire le rose in giardino nonostante la data, nonostante la pioggia, nonostante tutto... e non solo le rose, ma anche, [...]
Un piatto dal sapore delicato per affrontare i primi freddi La minestra di porri, qui arricchita dalla dolcezza delle patate, è uno di quei piatti che io chiamo ‘scaldacuore’, perché ti [...]