Questa settimana, a grande richiesta, tornano le spezie e con Gil, l'amico musicista gastrocurioso, siamo andati a fare un giro a Venezia, la drogheria più grande del mondo.E' stato proprio [...]
Mica potevo scrivere solo muffin... ^-^Il muffin non ha bisogno di presentazioni, né posso annoverarlo tra i dolci che mi appassionano. Ingredienti secchi da un lato, umidi dall'altro che si [...]
I Laugenbrot sono panini tipici della Baviera, contraddistinti da un bagno in una soluzione di acqua bollente e soda prima della cottura nel forno. Da qui deriva il loro colore caratteristico, [...]
Se la chiamano il Belpaese non sarà un caso. L'Italia è, infatti, una delle mete preferite delle coppie di viaggiatori europei. A rivelarlo è un'indagine di Skyscanner (principale sito di [...]
Ebbene sì, ancora lui: Yotam Ottolenghi. Non abbiamo resistito al richiamo del suo ultimo libro e per lo Starbooks di febbraio abbiamo votato all'unanimità Jerusalem. Un libro [...]
Parliamo di amore?Ma l'amore in senso ampio,ad onde allargate.Sono notoriamente allergica al santo dell'amore,ai cuoricini in questo periodo.Non perchè io non sia innamorata.Lo sono ovviamente [...]
Qui continua a nevicare, con scarsa convinzione ma continua a nevicare. E visto che fa un gran freddo la neve non se ne va, anzi, quella ai bordi delle strade (regolarmente spazzate) [...]
@Rosanna: quando si “scopre l’acqua calda” purtroppo molti credono sia una cavolata… ma le soluzioni geniali sono semplici, anzi a volte semplicissimi! Il centrifugato di [...]
L’Europa ha una nuova politica comune della Pesca (PCP). E’ stata infatti approvata a larghisima maggioranza la riforma del settore. Tra i punti qualificanti della nuova normativa, [...]
Ecco uno dei piatti più famosi della cucina del Trentino - Alto Adige: i canederli, dal tedesco "knodel" che significa "gnocco", tirolesi. Infatti si tratta di palline, simili agli gnocchi, [...]
Da oggi il mio blog si arricchisce di uno spazio dedicato a prodotti "no food"... vi parlo di bijoux, make up, prodotti per la cura del corpo, prodotti per la casa etc... Oggi volevo parlarvi [...]
Un piatto tedesco che può essere usato come contorno, ad esempio con degli ottimi wurstel alla piastra. In alternativa, potete mangiarlo come piatto unico. Ricetta originale tedesca della [...]
L’Europa è più unita che mai nella tradizione del pan di spezie, uno dei dolci più antichi della nostra tradizione, risalente al medioevo, quando a prepararlo erano gli [...]
@Cat; la carote è forse la “regina senza corona” delle verdure :-) @Soniuccia68… purtroppo ho a casa solo libri in tedesco (anche datati… perché sono info che ho [...]
I dolci non sono tutti uguali, lo sappiamo.Ci sono quelli tipici delle festività (il panettone, la colomba, la pastiera, le "ossa dei morti"...), quelli regionali (i cannoli siciliani, i [...]
Gli amici della pagina facebook InsalataMente.it (a proposito, siamo più di 8000, voi ci siete?) lo sanno: è stata una settimana del cavolo. Vale a dire che per tutta la settimana [...]
Ma certo che la natura … ci cura! Che bello imparare queste meraviglie della tradizione. Mai saputo di questa zuppa di carote e dei suoi benefici. Grazie come sempre, Sabine. Per quanto [...]
Lo champagne si serve in coppa o in flute? L’argomento sembra oramai desueto, tutti d’accordo nel servirlo dentro delle flute larghe e panciute, qualcuno lo preferisce addirittura in [...]
Sarà per via della crisi? Può essere, oppure è semplicemente stanchezza, è non poterne più di una cucina vuota e pretenziosa.Sia come sia, incontro sempre più gourmet scontenti della [...]
E’ un fenomeno che osservo da anni: abbiamo le più insuperabili enoteche del mondo. E se non sembriamo esserne fieri abbastanza, quelle cambiano, si trasformano in locali alla mano dove [...]
La bagna càuda, salsa calda, è un tipico piatto piemontese a base di aglio, olio extravergine d’oliva ed acciughe dissalate. Nasce nel Medioevo come piatto povero per proteggersi dal [...]
Un 2013 ricco di novità e iniziative per l'associazione che da quasi 30 anni tutela e promuove la pizza napoletana nel mondo Evento conclusivo della giornata di lavori la premiazione dei [...]
Milano, 31 gennaio 2013 “Questa maniera di preparare i piselli è di gran voga nell’armata tedesca. Durante la guerra del 1870-71, le salsiccie con la farina di piselli resero un [...]
I vini aromatizzati sono quei vini speciali di gradazione alcolica non inferiore al 16% e non superiore al 21% in volume, costituiti in prevalenza da un vino addizionato di alcol e di saccarosio [...]
Quando la realtà supera la fantasia. O la eguaglia, quanto meno. A George Clooney, l’attore americano ormai lanciato nel firmamento dei più accreditati sex symbol del globo, è [...]