Per i viaggi che vi suggeriamo in vista di un week-end, questa volta nel nostro speciale parliamo dell’Oktoberfest e di Monaco di Baviera, la città che ospita dal 1811 tra la fine di [...]
Chi non ha mai mangiato in tutta la sua vita un salume? Penso davvero nessuno. Spesso si guarda con titubanza e perplessità al mondo dei salumi e soprattutto non li si considera alimenti [...]
ciao IZN o prof. Giannattasio, tempo fa scrivevo questa domanda : 27 aprile 2013 alle 18:37 Buonasera prof., le fette tipo WASA sono assimilabili alle gallette ? ne ho comprato una confezione da [...]
Ricordate la commedia americana “La morte ti fa bella”? Le due protagoniste, i premi Oscar Meryl Streep e Goldie Hawn, sono ossessionate dalla paura di invecchiare al punto tale da [...]
Ci sono in Germania gli alberghi e i caffè “kinder verboten”. In Spagna, la catena Sandals accetta ospiti a partire dai 18 anni. La compagnia inglese Thomas Cook vola per le isole [...]
Insegno italiano in una scuola tedesca a Bolzano e sono quasi bilingue…
Fatto oggi per il pic nic della classe. Nonostante qualche piccola modifica (ehm…si’, ho cotto -in maniera non premeditata- *un filo* troppo i pomodori, ho messo meno mandorle e [...]
Una veloce carrellata sui musei che meritano una visita anche solo per il loro ristorante. Provati e selezionati da La Cucina Economica.Il Ristorante Hermitage, San Pietroburgo, RussiaMuseo [...]
La birra artigianale prova ad uscire dal mercato di nicchia e ad aprirsi al grande pubblico. Il tentativo si officia a Roma alle Officine Farneto con Fermentazioni, festival delle birre [...]
L’uva spina appartiene alla grande famiglia dei frutti di bosco, in particolare a quella del ribes. Non molto facile da reperire in Italia in quanto ormai non cresce più spontaneamente [...]
Avete intenzione di fare un viaggio in Svizzera per godervi qualche giorno di relax? Ottima scelta! Tra paesaggi mozzafiato e accoglienza rinomata, siamo sicuri che la vostra vacanza sarà [...]
Il Ministro Nunzia De Girolamo ha fatto visita al Caputo Napoli Pizza Village dove è stata realizzata la più grande pizzeria all’aperto mettendo insieme 45 forni, altrettante pizzerie [...]
Talento o preparazione, intuito o strategia? Il mondo del vino (italiano) è densamente popolato da personalità strabordanti che potrebbero far pensare che contino più doti personali e innate, [...]
Se vi dicessi "Spaghetti alla bolognese"?E ancora "Fettuccine all'Alfredo"?O se vi portassi una bistecca con accanto un piattino per l'insalata dove ,al posto di questa c'è invece la [...]
Kartoffelsalat è un'insalata di patate lessate e condite con aceto e olio o con maionese. In Germania del nord è preparata con maionese o con un condimento ottenuto cone, aceto e olio. [...]
Potrebbe sembrare un’esagerazione: un evento lungo 3 giorni con decine di giornalisti a parlare di un prodotto che arriva a stento alle ventimila (mezze) bottiglie. In realtà lo [...]
Salire sulla bilancia la mattina dopo il rientro in città non è stata una grande idea. Non che ci volesse molto a immaginare la comparsa di un numerino ostico sul display, considerato che le [...]
“La Germania vota bianco!”. Sbaglia chi pensa allo slogan di una campagna elettorale. Siamo invece nello spot che Ferrero ha consegnato agli annali della pubblicità per le accuse [...]
Una vitola impegnativa e succulenta, adatta ad un post pranzo estivo senza troppi pensieri. Un peso medio-massimo da approcciare con cura, che la casa fondata da Herman Upmann (non vi [...]
Una mia amica mi ha regalato della farina biologica di grano saraceno, non l'avevo mai usata e ho voluto sperimentare un pane, visto che il mio LM è sempre coccolato e rinfrescato a dovere, e [...]
Ribloggato da Accantoalcamino's Blog: Il giorno in cui siamo andati in battello a Villaco (non ha nulla a che vedere con quello di Most na Soči) ho comperato questo libro, era in offerta [...]
Quando torni a Roma da un viaggio e la giri di primo mattino quando è deserta capisci perché il rientro non è mai carico di nostalgie.Città unica al mondo per l'accumulo di storia e [...]
Non sapere parlare inglese, francese, spagnolo, tedesco o anche italiano non è una colpa per nessuno. Casomai Il peccato, piuttosto imperdonabile, è non sapere di non sapere una lingua. Per [...]
Due o tre cose sulla Svizzera, senza la pretesa di dire cose definitive ma solo attingendo a un'esperienza di viaggio, però con gli occhi del viaggiatore esperto.La prima, quasi ovvia, è che [...]
Il break ideale per chi pranza al lavoro, da conservare nel vostro ‘bento’ Di recente una ricerca tedesca ha rivelato che chi mangia davanti al computer quando lavora, anziché usufruire [...]