E' appena uscita una guida che sfrutterò molto, la prima dedicata al cibo di strada italiano. Lo street food ancora oggi (nell'80% dei casi) è quello classico della tradizione, sapori [...]
Ingredienti per 6 persone:100 g di cioccolato fondente100 g di confettura di ciliegie80 g di burro70 g di zucchero20 g di farina 002 uova50 g di cioccolato al latte1 cucchiaio di panna [...]
La tradition culinaire de notre région, vous le savez, est le thème central de notre blog, même si de temps en temps nous nous amusons à revisiter des recettes de grand-mère mais nous [...]
Piatto Cairo di VegaE capita che sei a pranzo in una steak house capitolina e solitamente a quell’ora incocci nel "triste impiegato o venditore" in pausa pranzo, con i suoi altrettanto [...]
Ingredienti principali: agnello da latte olive nere origano peperoncino piccante fresco Ingredienti: per 4 persone 600 g di polpa di agnello da latte, a fettine 100 g di olive nere [...]
Valerio M. Visintin è un giornalista/critico gastronomico che non ama i grigi, ogni suo pezzo o recensione è inequivocabilmente tinto di un penetrante nero o di un accecante bianco, nessun [...]
Buongiorno! Ultimamente manco di postare le ricette che caratterizzano Grandma Duck. Devo essere onesta, in questo periodo, un po' per gli impegni un po' per il caldo, cucino molto meno. [...]
Siete circondati: arrendetevi! Le bollicine sono dappertutto e, ormai, si spumantizza la qualunque. Da nord a sud è tutto uno stappare Metodo Classico o Charmat (Martinotti) e non c’è [...]
J’aime le tajine… encore Et j’aime le Douima Safran, un piccolo cubo allo zafferano che dal primo momento mi era parso una genialata… davvero meraviglioso. Peccato [...]
Redazione di TigullioVino.it Il seminario in oggetto si terrà il giorno 9 luglio 2013 alle ore 16.30. Interverranno dr. Cristina Micheloni (Coordinatrice Comitato scientifico [...]
Pentola Pomilla di IllaAdoro i primi, se potessi scegliere vivrei di pasta ma... siccome sono già botola di mio è meglio fare un buon piatto di pasta una volta ogni tanto. Proprio come [...]
Da dove comincio? E’ questa la domanda giusta da porsi, cercando di raccogliere le idee su tre giorni intensissimi, di vera full-immersion. Come sarebbe a dire quali giorni? Dal 27 al 29 [...]
_Il Nerello Mascalese ha una personalità spaventosa. Che ti conduce” (Federico Curtaz). L’incontro organizzato da DECANTER nell’ambito della scorsa edizione del Vinitaly ha fornito [...]
Vi ricordate che per fare le Lasagne di Pan Carrè occorreva levare i bordini al Pan Carrè? E vi ricordate anche che vi dicevo di non buttarli perché con la nobile arte del riciclo vi avrei [...]
Redazione di TigullioVino.it Il contributo della ricerca alla valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti tradizionali. E’ questo il tema al centro del convegno che si terrà [...]
di Marina Alaimo Nei giorni prossimi al Natale cerco sempre un luogo dell’anima dove andare in cerca di valori. Ma quelli veri, non quelli vestiti di buonismo o che riempiono la bocca di belle [...]
Degustazione > La Vinarte Azienda AgricolaVitigno: Pecorino - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1201 - Prezzo sorgente € 2,90 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Degustazione > La Vinarte Azienda AgricolaVitigno: Merlot - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1203 - Prezzo sorgente € 2,90 Alla vista è limpido, di colore cerasuolo [...]
pirofila Geminis di BergHOFFQuesta volta dovete accontentarvi della foto della teglia intera e non di uno scatto di un prelibato trancio di questa lasagna perché l’ho preparata in occasione [...]
Buongiorno amici lettori! Oggi vi porto con me in giro per una bellissima cittadina alla scoperta dalle città e di qualche prelibatezza che potete gustare proprio in questo bel posto. Grazie [...]
Degustazione > Biscaris Azienda VinicolaVitigno: Nero d’Avola - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: 1302 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo sorgente € 6,00 Alla vista [...]
Degustazione > Biscaris Azienda VinicolaVitigno: Frappato di Vittoria - Bottiglia: 75 cl Alcol: 13% - Lotto: 1301 - Bottiglie prodotte: 15.000 - Prezzo sorgente € 6,50 Alla vista [...]
Redazione di TigullioVino.it Anteprima Dop è un progetto studiato dalla Fondazione Qualivita per il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali per consentire una conoscenza [...]
“Terre chiara, terre scure, marnose, secche. Vigne su colline dolci, erte, scoscese, assolate, uve rosse, uve bianche. Erbe folte, erbacce, sovesci, trinciature, rispetto (tanto) della [...]
Mariella Belloni Si terrà per la prima volta in Italia il Simposio Mondiale del vino dei Master of Whine Antinori (Grandi Marchi): “Italia non solo superpotenza produttiva. [...]