Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigni: Nero d’Avola -Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130313.2 - Bottiglie prodotte: 20.000 - Prezzo sorgente € [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigni: Grillo e Sauvignon - Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130504.2 - Bottiglie prodotte: 6.000 - Prezzo sorgente [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigni: Nero d’Avola e Syrah - Bottiglia : 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130427.3 - Bottiglie prodotte: 10.000 - Prezzo [...]
Degustazione > Di Giovanna Azienda Agricola BiologicaVitigno: Grillo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 130531.2 - Bottiglie prodotte: 30.000 - Prezzo sorgente € 5,00 Alla [...]
Dal 23 al 28 Luglio cento ristoranti sparsi per tutto il mondo sono stati protagonisti di due kermesse internazionali organizzate per valorizzate e diffondere la cultura dell'eccellenza [...]
I primi a giocarci di fondo sono loro, perché avere due bistellati a Senigallia è una chicca unica. Incerto tra Uliassi e Cedroni, ho scelto la Madonnina del Pescatore e una cosa è certa: si [...]
La cucina milanese ha il suo cuore pulsante nei latticini e nei formaggi. Tra i piatti tipici della tradizione di questa città trovano infatti sempre posto ingredienti come burro, latte o [...]
L’ho rifatto, ebbene si. Mica l’hangover, eh. Il pesto. Complice il caldo, il deserto romano e un regalo ricevuto da Roberto Panizza (che organizza il Campionato mondiale del pesto di [...]
gaRENNES, à pour objectif, a son niveau, de mettre en avant la Libération Totale : ce n'est pas un "joli slogan" mais bien l'affirmation que la Libération Animale et la Libération de la [...]
Guagnano, in provincia di Lecce, è un borgo contadino circondato da terre fertili, collocato al centro della produzione DOC del Salice Salentino. Ne consegue che l’attività economica [...]
La mozzarella di bufala è sicuramente, tra i formaggi a pasta filata fresca, quello di maggior pregio. Prima di cuocerla è preferibile tagliarla a pezzi e raccoglierla in uno [...]
Oggi mi sono voluto avventurare nella preparazione di un piatto che trae origine forse dalla prima cucina fusion, nata quando ancora il termine non era stato neanche pensato.Una miscela di [...]
Ricetta per persone n. 8 Ingredienti: 300 g di Ricotta Romana 250 g di zucchero 3 uova grosse [...]
La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie, a cui si associano prodotti come riso, carne, pane e verdura. Tra [...]
Azienda Calatrasi Mediterranean Domains Uva: Catarratto Fascia di prezzo: 8,00 – 10,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 [...]
Azienda Agricola Terre D’Aione Uva: greco Fascia di prezzo: 13,00 – 15,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciao Vista 5/5 – Naso 27/30 – Palato 27/30 – Non omologazione [...]
L’Aquila: una città che nel XII secolo aveva già licenza di tenere due fiere generali annuali, ciascuna della durata di venti giorni, e tre mercati settimanali. Un ruolo conservato per [...]
Giovedì 1° agosto. Siete ufficialmente in vacanza? Io no, tengo botta ancora un mese. Come vi scrissi, son qui fino al 30 agosto, poi vi lascio ai vostri rientri settembrini e mi godo i primi [...]
"Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest'appendice tante distinte di pranzi che [...]
Redazione di TigullioVino.it Il Comune di Montegrotto Terme nel cuore del Veneto, crocevia di quell’ampia regione che si defi nisce Alpe Adria, diventa per 2 giorni il punto di [...]
Visitare una cantina rappresenta per l’enofilo un evento a metà tra la gita scolastica e il pellegrinaggio. E’ un fatto ludico, perché riguarda una passione allegra, ed è anche [...]
Vacanzieri pronti con la forchetta sotto mano, siete chiamati a regalarci tutta la vostra sapienza. Metteremo a confronto due titani del buon cibo, due mete delle nostre allegre vacanze [...]
Redazione di TigullioVino.it Dall’8 al 10 novembre a Montecatini Terme in Toscana, si terrà il festival Food&Book, la cultura del cibo, il cibo nella cultura con protagonisti noti [...]
Redazione di TigullioVino.it Agosto nelle terre del Soave, tra escursioni in bici e a cavallo, camminate nei boschi e in vigneto, "Enotturna" e degustazioni d'eccellenza. Per [...]