La focaccia, una tra le merende preferite di Junio. Ma lui non si accontenta della semplice focaccia, vuole sempre un gusto in più nell’impasto e quella di oggi è la passione sua perché [...]
“Ricorderemo questa edizione per la qualità dei vini in concorso, per l’alta professionalità delle giurie, ma soprattutto perché il grande consenso di pubblico” con queste parole [...]
Claudia Colella È il rosato Terre Cerase il vino dell’estate di Villa Matilde, l’azienda vitivinicola che in Campania produce da oltre mezzo secolo vini da uve [...]
“Servi la natura e tutto andrà bene”. La frase di Fukuoka campeggia sui cartelloni che spiegano il progetto di rieducazione in atto nel Carcere di Gorgona. Un progetto simbolo di [...]
Terminati la scorsa settimana gli assaggi dei vini del Lazio. Per quanto uno tenti di trattenersi, di evitare i toni deprimenti, dal petto, anzi dal palato, si libera una lamentazione antica. I [...]
Scroll down for the recipe in english Avete già scelto la meta delle vostra vacanze? O avete rimandato tutto per maltempo? ( eh si anche questa fine settimana ci hanno [...]
Redazione di TigullioVino.it Un giorno intero dedicato al libero scambio di bottiglie di vino. Si terrà lunedì 17 giugno, nel corso della manifestazione TerroirVino, [...]
Si è conclusa la tre giorni di assaggio delle due commissioni di assaggio presiedute rispettivamente Walter Speller e Francesco Muci. Ecco i risultati. FALANGHINA 1 classificato giuria [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) 'Anche l'occhio vuole la sua parte' Fin da bambina, il cibo io prima lo guardo, poi lo annuso e alla fine, se i primi due sensi son soddisfatti, lo assaporo! E [...]
Le mele come elemento integrante e connotante di storia, cultura e tradizione dell'Alto Adige/Südtirol. Una storia che, ogni anno, contribuisce a un raccolto che incolonnato coprirebbe una [...]
Lunedì 10 giugno 2013 all'Antica Corte Pallavicina - Polesine Parmense con i grandi cuochi Valentino Marcattilii (San Domenico - Imola), Isa Mazzocchi (La Palta - Borgonovo Val Tidone, Pc), [...]
di Fabrizio Scarpato Quarant’anni. Il ventinove maggio sono passati quarant’anni dal riconoscimento della Denominazione d’Origine Controllata ai vini delle Cinque Terre. [...]
Oggi per la nostra rubrica "Luoghi da non Perdere" vi descriveremo paesaggi unici vissuti in terra d'Irlanda. Istantanee in grado di lasciare il segno in un qualsiasi viaggiatore. Vi [...]
Uva: pallagrello bianco Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno La mia passione nel mondo del vino si chiama soprattutto bianchi da invecchiamento, per me [...]
Io trovo che la pasta sia una tra le cose più buone del mondo. E fin da quando ero piccina ho un debole per il formato “Cellentani”. Il nome è decisamente strambo ma quella forma a [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
Les tomates sont le symbole de l'été par excellence! Comme vous avez sans doute aperçu sur Facebook, nous nous sommes organisées pour faire notre potager biologique. Au jour [...]
Vi piacciono i vini autoctoni meridionali? Per conoscerli e degustarli l’occasione più importante si svolge in Puglia dal 5 al 9 Giugno 2013, Radici del Sud. Giunto alla sua ottava [...]
Redazione di TigullioVino.it Domenica 2 giugno si terrà la seconda edizione della Festa del Ciso dei Dolomitici a Castel Noarna. Una giornata in compagnia de i Vignaioli Dolomitici [...]
Enoteca Le Cantine Dei Dogi ha il grandissimo piacere di divulgare che ha avviato una prestigiosa collaborazione con Cantine Cipressi del Molise. I fratelli Berna Ezio & Vanni proprietari di [...]
Redazione di TigullioVino.it Il concorso internazionale per vignaioli dilettanti alla sua Quarta Edizione il 16 Giugno a Genova, il giorno precedente TerroirVino. A corollario dell'ormai [...]
Che giornate!!!Che settimane….che mese! Questo mese è stato ricco di avvenimenti e di [...]
Arrosticini abruzzesiTagliare la carne di castrato a piccoli pezzi (1 cm X 1 cm circa) da infilare in spiedini di legno. Salarla e farla arrostire alla brace, girandola di tanto in tanto e [...]
Buongiorno! Come vi ho detto in un altro post sono stata al TuttoFood 2013: è stata un’esperienza esaltante e contemporaneamente massacrante. Girando qua e là ho assaggiato tanto e [...]
Lancella 2012 Terre del Volturno igt, Cantine di Lisandro Naso poco profondo mentre in bocca ha buona energia e acidità citrica e scissa. Lungo, lascia quasi una sensazione di tannico a [...]