Giovedì 27 Agosto alle ore 20 terzo e ultimo appuntamento con RipartiamoRosè, evento di narrazione e degustazione enogastronomica presso il ristorante Pane&Acqua Bistrot alla Napoletana in [...]
di Enrico Malgi Una vera e propria full immersion di una dozzina di pregiati vini ha accompagnato il pranzo estivo insieme con alcuni cari amici a casa Pignataro a Vallo della Lucania. Non è [...]
A Siena, più precisamente a Monteroni d’Arbia, è andata a fuoco una fattoria sequestrata alla mafia. L’incendio è scoppiato nella notte fra il 17 e 18 agosto presso [...]
Elisa Isoardi, originaria della Valle Grana, ha voluto esprimere il suo cordoglio per i ragazzi morti nella tragedia di Castelmagno. “Mia madre è una dei due abitanti di Colletto, una delle [...]
di Gianni Travaglini Corte dei Venti è un’azienda agricola a conduzione familiare (si producono circa 25.000 bottiglie l’anno). Oggi è gestita da Clara Monaci e Maurizio Machetti. La [...]
La raccolta del Pomodoro Fiaschetto di Torre Guaceto, in Puglia è iniziata in questi giorni e terminerà tra poche settimane. Alla raccolta seguirà la tradizionale lavorazione per fare la [...]
di Gennaro Miele C’è l’abitudine, nei piccoli paesi, di attribuire a quanto ci circonda parole ridondanti di somiglianze con elementi del nostro vivere quotidiano, questo lega tra loro [...]
#bellaitalia La costa dei Trabocchi al tramonto. #buonaitalia Un brindisi con l'Abruzzo Pecorino. #salutiebaci. Cartoline qbiste dall'Italia. Secco e perssitente, l’Abruzzo [...]
di Fabrizio Scarpato Un Cinque Terre che tende all’oro e al giallo, gli archi che rigano il bicchiere a ricordare spessore e una qual certa lentezza. La stessa del passo assorto lungo il [...]
Dai richiami al passato delle automobili, passando per i tanti remake cinematografici, fino alle dimenticate pratiche agricole della mezzadria: non sempre ciò che appare nuovo è di per sé la [...]
A Cupramontana, 5.000 anime a due passi da Jesi, c’è un’edicola. L’edicolante si chiama Veriano. Veriano vende giornali, certo, ma è anche il mediatore de facto a cui rivolgersi se si è [...]
Continua il viaggio iniziato in Liguria alla scoperta dei migliori ristoranti di mare e d’amare sulle coste del Tirreno. Abbiamo lasciato Ostia e stiamo per entrare nelle terre del [...]
di Antonella Amodio Il territorio dell’Ager Falernum, tanto amato dai romani, si manifesta sempre come luogo di grandi vini. Non a caso la denominazione più antica del mondo, Falerno, è nata [...]
Claudia Paracchini La prima maglia Rosa non si scorda mai ! Ecco un evento estivo da non perdere assolutamente. DOVE: Cortili di Casa Coppi e del Grande Airone – Via [...]
E’ in arrivo la terza tappa di “Gusto Italia in tour”, evento itinerante nato per promuovere tipici ed artigianato di qualità Made in Italy. Alla bella Minori, in Costa d’Amalfi, che ha [...]
Slongherla si ma scamperla no, si dice dalle mie parti. Il detto in vernacolo parmense sta a indicare che l’approssimarsi di un destino o l’ineluttabile compimento di un dovere si può [...]
1.142 lotti di vigneti italiani all’asta nel 2019, pari ad un controvalore di oltre 250 milioni di euro di base d’asta. Di questi, oltre il 40% sono in Toscana, e non mancano [...]
Dimenticate il Salone del Gusto (pardon, Terra Madre) così come lo conoscete: la tredicesima edizione della biennale di Slow Food, la principale manifestazione dedicata al cibo buono, pulito e [...]
Un titolo eccessivo? Esagerato? Pretenzioso? Assolutamente no! E sapete perché? Semplice, perché gli Arrosticini di Maurizio e Agnese sono semplicemente strepitosi. Maurizio Cutropia e [...]
Arrivano le prime stime sui danni economici causati dalla piaga delle cavallette in Sardegna, che da due mesi nel Nuorese stanno devastando i campi di grano, ortaggi, foraggi, erba medica ed [...]
di Marco Contursi Si è svolta nella splendida cornice del Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara, la V edizione di Aglianicone Vinum Nostrum, organizzata dall’Associazione Terre [...]
L’Oriente, terra misteriosa e sconfinata, patria di popoli dalla storia millenaria è anche custode di tradizioni culinarie molto diverse dalle nostre ma che ben poco hanno da invidiare [...]
Francesco & Francesco, due imprenditori, due giovani imprenditori, due cugini uniti dall’amore per la propria terra, dalla passione per il mondo enologico, dalla voglia di fare: di fare bene! [...]
Dopo lo straordinario successo della prima pubblicazione in lingua inglese, Amber Revolution, il testo che ha santificato e finalmente consolidato l’immagine degli Orange Wine nella testa di [...]
Si chiama La Preja, e si trova a Montabone, nell’Astigiano, quasi ai confini con l’Alessandrino. Ed è un ristorante di nuova apertura – in questi tempi di post-Coronavirus – [...]