Indice La nutria è un roditore di origine sudamericana, conosciuta in Europa per essere una specie infestante, che vive nei pressi di canali, fiumi e laghi. L’impatto e la prolificità [...]
Indice Il bello della Sicilia è proprio questo: di dodici dominazioni, ognuna ha lasciato la sua traccia, anche e soprattutto in cucina. Ve ne avevamo già parlato in [...]
La pasta al pesto di pistacchi è un primo piatto tipico della tradizione culinaria siciliana ; come potete immaginare esistono varie versioni di questa ricetta , oggi vi presento i [...]
La pasta con astice e pomodorini è un primo piatto, tipico della cucina siciliana di mare e non solo. Il sapore della polpa di astice viene esaltato dal connubio con il pomodoro e con il [...]
Nella giornata del Cheeseburger, Just Eat presenta i nuovi trend del panino americano più amato dagli Italiani a domicilio: +525% di richieste con Roma, Milano e Bologna tra le più ghiotte [...]
Indice C’è chi, nell’arte del servire e presentare una ricetta, punta moltissimo sull’accostamento di colori e decorazioni del piatto da portata che deve essere in completa armonia [...]
Mettete di non avere in casa pane, piadine o tortillas e che la voglia di arrotolarvi qualcosa per cena vi frulli nella testa già da un po’. Sbirciate nel frigorifero e trovate uno [...]
Tra pochi mesi Gaggan Anand chiuderà il suo ristorante a Bangkok, ormai per lui una prigione dorata che comincia a stargli stretta, ma a vederlo all’opera allo chef table a ferro di [...]
Gli Involtini di sarde a beccafico sono un secondo piatto a base di pesce, tipico della cucina siciliana. Si tratta di sarde decapitate, eviscerate e diliscate, che, una volta lavate ed [...]
Oggi vi propongo un primo piatto con i funghi i fusilli risottatti con i funghi pioppini, perchè anche se le belle e calde giornate di sole proseguono io con la testa sono già in autunno [...]
Prima di tutto dire "colatura di alici"significa riferirsi alla cittadina di Cetara sulla costiera Amalfitana.Trattasi di salsa con riconoscimento P.A.T. E'una salsa liquida trasparente dal [...]
#incollaborazioneconLionsHome Rientrare a casa dalle vacanze con tanti [...]
TripAdvisor dice che i ristoranti filippini a Milano sono solo 7. La prima cosa che si nota entrando da Bulaluhan sa Milan è il cartello: non più di tre birre a testa. Che forse segnala [...]
Ah, quest’estate 2018 col suo arrancare caotico-falotico, bruciante più di burn-out che d’estui litoranei. All’estro dell’Anima che la racconterà meglio di me tra qualche giorno si [...]
Che l’estate negli States fosse una stagione poco felice per il consumo di vini, lo avevo già notato da tempo. Nei mesi estivi, moltissime compagnie di distribuzione registrano un calo [...]
Lumache&Sottobosco (ovvero una bourguignonne con cacao, morchelle, polvere di sedano). E' la ricetta al sapore e al colore d'autunno che ci regala Ivan Bombieri della Taverna di Colloredo, 1 [...]
Levatevi dalla testa di andare all’hotel Excelsior in questi che sono i giorni della Mostra del Cinema, al Lido di Venezia, e di starvene beatamente seduti in terrazza sperando di incrociare [...]
In Estate c’è voglia di freschezza e di relax sotto l’ombrellone, di rigenerare corpo e mente, di eliminare ogni traccia dei ritmi frenetici della vita quotidiana.C’è voglia di staccare [...]
E con settembre torniamo anche noi dell'Italia nel Piatto! Questo mese vi proponiamo una nostra ricetta tipica regionale presentata all'interno di un panino. Una simpatica idea per portare [...]
Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui). Giorno 4 Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, è [...]
Conoscete le aguglie? In Sicilia l’aguglia è un pesce molto comune, soprattutto nel periodo estivo. E la ricetta delle aguglie fritte (o alla brace) è un must delle serate estive. [...]
La pasta brioche è un impasto di base che viene utilizzato per la realizzazione di pan brioche, briochine, trecce, cornetti, le famose brioche col tuppo o le morbide brioche della forma [...]
Chissà perché non abbiamo problemi a compilare classifiche dei migliori ristoranti del mondo ma non prendiamo mai in considerazione le cucine dei singoli paesi? Eppure nei resoconti [...]
Riprendendo il filo del discorso newyorkese, entro nel vivo delle esperienze enogastronomiche vissute durante la mia recente vacanza nella Grande Mela. Preciso, innanzitutto, che quasi tutti i [...]