Se il Bacio è un apostrofo rosa fra le parole t’amo”, come sappiamo dagli amati cartigli dei famosi cioccolatini Perugina (meno amati perché potrebbero essere più buoni)”, i [...]
Come cucinare le lumache di terra ricetta completa Ecco come cucinare le lumache di terra ricetta completa dalla raccolta alla tavola … a modo mio cioè fuori dai gusci. Poichè a mio [...]
Mariella Belloni Tra le valli del millenario Castello di Petroia (PG), dal 1° ottobre 2018 si va alla ricerca del tartufo, complici l’esperienza del fattore Cesare e il fiuto [...]
Insalata di soia gialla ricetta facile Insalata di soia gialla, una ricetta facile per questo legume antichissimo della famiglia dei fagioli che rimane non farinoso ma quasi croccante dopo la [...]
Websolute lancia il sito Best of the Apps, un viaggio solidale nei sapori degli Appennini Il progetto è uno dei tre pilastri di Save the Apps, iniziativa promossa da Fondazione Aristide [...]
La ricetta originale prevede pane raffermo, cipolla rossa, basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale. In Toscana e in Umbria il pane viene lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino [...]
Dopo Milano, apre anche a Como il bistrot di autentica cucina umbra. E, proprio come nel capolugo, c'è anche la bottega.
Insalata fantasia antipasto estivo Un’insalata fantasia antipasto estivo fresco e sfizioso permette di portare in tavola qualcosa di gustoso senza sostare davanti ai fornelli. Ottima idea [...]
La natura non ha confini,gli uomini sì, appartenere a una comunità, seppur piccola, significa avere le stesse tradizioni, parlare lo stesso dialetto, avere, in definitiva radici comuni che [...]
In una zona dove la pace e la tranquillità regnano sovrani, lontano dalla frenesia urbana, si può fare una vacanza rilassante, in ogni stagione, per apprezzare il mutare dei colori della [...]
di Fabrizio Scarpato Mela, susina, pesca, ananas, limone: se non fosse per quella scintilla rovente di vulcano fumigante, penseresti a un’opera di Arcimboldo. Ssa = senza solfiti aggiunti [...]
Il ragù di faraona è sempre molto apprezzato a casa mia e nella tavola delle occasioni importanti non manca mai . Per la ricetta di oggi ho pensato di dare una veste estiva al classico ragù [...]
Indice Negli ultimi anni è cresciuto notevolmente l’interesse per i cosiddetti supercibi, che si distinguono per le loro proprietà salutistiche, delle quali ci siamo occupati [...]
Un grande pane non lievitato della tradizione gastronomica umbra da mangiare con golosi salumi. La storia e la ricetta originale della torta al testo.
Walter Longo lo conosciamo. È il ricercatore italiano arrivato giovanissimo a Chigaco per suonare il jazz, e finito invece a dirigere il Longevity Institute della University of Southern [...]
Indice Uno dei grandi “tormentoni” legato al mondo dell’enogastronomia è sicuramente quello relativo alla qualità delle materie prime. Chef e ristoratori sottolineano in [...]
15-16- 17 giugno 2018 a Gualdo Cattaneo, Perugia. Tre giorni per esplorare il gusto dell’autentica birra artigianale italiana dal cuore umbro (con orzo, grano, cicerchie. lenticchie e [...]
I fiori sono colori, profumi, bellezza, ma nello splendido borgo di Città della Pieve i fiori saranno anche un gustosissimo piatto da assaporare in modi diversi in occasione della 53esima [...]
Sono tanti i ristoranti in cui ordinare la vera pizza napoletana e con l’app Just Eat è più facile averla consegnata a domicilio in Italia e nelle city d’Europa! Ed è per questo [...]
Virgilio Pronzati inaugura il nuovo birrificio con malteria 15-16- 17 giugno a Gualdo Cattaneo, Perugia Tre giorni per esplorare il gusto dell’autentica birra artigianale [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
Il sacro incontra il profano sull’isola più misteriosa del Mediterraneo in occasione di Voci di Maggio 2018. Siamo alla Maddalena, la “dimora” di Garibaldi, che [...]
Indice Lunedì ha preso il via alla Fiera di Parma la 19esima edizione di Cibus, il Salone internazionale dell’alimentazione che fino a giovedì 10 maggio esporrà il meglio del food [...]
Sono state molte volte in Umbria. E’ forse la regione che amo di più, per lo stile di vita, per la storia, la natura, il cibo e per quell’aura mistica che si ritrova in molti luoghi [...]
Sono state molte volte in Umbria. E’ forse la regione che amo di più, per lo stile di vita, per la storia, la natura, il cibo e per quell’aura mistica che si ritrova in molti luoghi [...]