ΨΩΜΙ ΜΕ ΤΡΥΠΕΣ, ΜΑΚΡΑΣ ΩΡΙΜΑΝΣΗΣ, ΦΤΙΑΓΜΕΝΟ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΠιστεύω ότι ένα ωραίο, φουσκωτό ψωμί με [...]
Succede a tutti, chi più chi meno, di non resistere al fascino dei colori: qualcuno li indossa in maniera audace e un po’ azzardata, altri con studiata eleganza. Personalmente, quando [...]
La cottura per infusione o “passiva”, resa famosa da chef come Davide Scabin e Elio Sironi, si basa sull’applicazione della conoscenza della temperatura di gelificazione degli amidi. La [...]
La cucina è gioco e divertimento. Un gioco di colori, sapori, profumi. Trasformazioni e piccole astuzie. Un ingrediente poco attraente cambia faccia, un condimento povero viene arricchito dal [...]
Questa è la terza ricetta che ho provato a fare , sarà che adoro i dolci con le mele, in specialmodo l'apple pie , Non saprei quale scegliere tra le tre. Diciamo che questa è la più semplice [...]
Parliamo di tè verde giapponese e parliamo di Fukamushi, un tè di cui, sono sicura, sentiremo sempre più parlare in Italia. Viene prodotto nella prefettura di Shizuoka, rinomata zona di [...]
E ci speravo. Ci ho sempre sperato su tanto. Di poter lavorare con lui. Nel 2012 lo vidi per la prima volta, tra le mani dello chef Montersino e da lì ho iniziato a sognare di usarlo per [...]
Creare un piatto nuovo è sempre emozionante, una magia che si ripete tutte le volte che si mette passione, impegno e pazienza. Senza questi tre ingredienti si può cucinare lo stesso, ma il [...]
Tomini in Patate SchiacciateIngredienti: Patate, tomini. Preparazione: Pelate le patate, tagliatele a tocchetti, cuocetele al vapore al microonde. Passatele con lo schiaccia [...]
Altro giro altra corsa, direbbe un giostraio…! Qui ad ogni giro, dal verduraio, esce un ricetta nuova o della tradizione. Oggi è il turno di una pasta buonissima e velocissima da [...]
La torta alla zucca con cacao e amaretti è nata un po' per gioco. Io amo alla follia l'accostamento zucca e amaretti e, in questo particolare periodo, non riesco proprio farne a meno. E' [...]
Pagnottelle con zucca cruda e profumo di rosmarino, senza grassiIngredienti : 750 g farina 00 500 g zucca cruda tritata tipo Napoletana (peso senza buccia)2 cucchiaini miele 3 [...]
Giugno 2000. Sul comodino, in borsa, ovunque. La lettura di “Una cosa divertente che non farò mai più” di David Foster Wallace è una folgorazione. 16 anni dopo, al porto di Venezia in una [...]
Natale, si sa, è il momento dell’anno in cui ci si ritrova a tavola per gustare cene e pranzi squisiti con la famiglia riunita al gran completo. Tra gli ingredienti perfetti per appagare i [...]
Il Broccolo fa parte della grande famiglia di piante conosciute comunemente come cavoli che comprende numerose varietà molto diverse per aspetto. Del broccolo non vengono mangiate le foglie ma [...]
La Torta di Zucca e Cioccolato è un dolce adatto alla colazione o ad una goduriosa merenda. È un dolce che generalmente si realizza in autunno, quando la zucca ha raggiunto la sua maturazione [...]
I Muffin alla Zucca sono una piccola delizia autunnale, dal sapore delizioso e dalla preparazione semplice e poco impegnativa. Il risultato è un muffin morbido, umido ed estremamente gustoso. [...]
Su uno dei tetti più seducenti e fascinosi di Milano, al settimo piano dell’Armani Hotel di via Manzoni 31, troviamo Filippo Gozzoli, chef cremonese che in pochi mesi dal suo avvento [...]
Cosa ne facciamo dei morti? E’ la domanda che da sempre si è posto l’uomo nell’affrontare, con le armi spuntate che si ritrova, il mistero della morte e dell’assenza di chi fino a pochi [...]
VELLUTATA DI ZUCCA, CASTAGNE, BURRATA E PANCETTA CROCCANTE Ingredienti per 4 persone: 1 zucca 4 fette di pancetta 1 burrata 25 g di semi di zucca 300 g di sale grosso 50 g di castagne cotte a [...]
I consigli di Fruit24 per nutrirsi in modo sano e naturale in ogni stagione Ogni stagione propone le proprie primizie e anche l’autunno non è da meno con un paniere di frutta e verdura [...]
La panzanella d’autunno è un’insalata mista, arricchita da barbabietole, zucca e pane croccante. Semplice da preparare, originale e sfiziosa, potete servirla come piatto unico o [...]
Padovani gran dottori, dice il detto, ma anche gran buongustai. La cena a casa di amici è un rito al quale il padovano non rinuncia mai, sia che si tratti di invitare che di essere invitato, e [...]
Branzino al Sale al Fieno con Patate RigateIngredienti: Branzino da 1,5 kg circa, patate, fieno preferibilmente di primo taglio, pane nero (io ho utilizzato il PEMA Classico - Di [...]
Vi capiteranno dei giorni in cui sentite il bisogno di essere riscaldati. Se l’amore non basta vi ritroverete a tirare fuori le coperte dall’armadio, a preparare la boule [...]