Il calamaro è un mollusco cefalopode che viene pescato principalmente dalla barca, con la tecnica detta a scarroccio, senza calare l’ancora sul fondo, che permette ai pescatori di scorrere i [...]
Vi abbiamo già parlato del cardamomo, la regina delle spezie, e precedentemente dell’amatissima curcuma, capace di colorare i nostri piatti e proteggerci da molte malattie. Oggi il nostro [...]
“Appena Valerio tornerà a Santarcangelo, gli organizzeremo una grande festa, e a giugno sarà l’ospite speciale alla festa della piadina”. Santarcangelo di Romagna è un paese di [...]
I fagiolini al vapore sono leggerissimi e molto buoni, la ricetta è davvero semplice e versatile perché, una volta cotti, si possono utilizzare per tante preparazioni, sia con cotture [...]
Il 9 marzo di un anno fa veniva presentata "Buon appetito", la brochure dello scalo crocieristico della Spezia, edita dall'Autorità Portuale, come promozione del territorio alla Fiera Seatrade [...]
A carnevale ogni Jole vale, o si fa valere. Ho amato le maschere e i costumi da che ho memoria, così come amo tutte le decorazioni di zucchero colorato che accompagnano questo periodo. In [...]
Martin Brody (Roy Scheider): "Un'isola é un'isola solo se la guardi dal mare!" dal film Lo squalo, 1975 Avevo qualche ideuzza da fare con questo pesce, e siccome dove lavoro [...]
Si è appena conclusa anche questa XIII edizione di Identità Golose Milano, organizzata da Paolo Marchi in collaborazione con MagentaBureau che ha visto come sempre coinvolti grandi nomi [...]
Il risotto con barbabietola e gorgonzola è un primo piatto colorato, allegro e molto saporito, il contrasto tra il sapore delicato della barbabietola e quello deciso del gorgonzola [...]
P: Vado pazzo per le uova, spesso e volentieri sono il mio pranzo del sabato e le faccio in tutte le maniere. Partendo dal classico uovo al tegamino con asparagi, ho voluto fare una versione [...]
Questo meraviglioso piatto é tanto buono quanto bello, e sorprendentemente facile da preparare. Vorrei ringraziare Chiara Maci oggi, non solo per questa ricetta, ma per l’ispirazione [...]
Se dico CBT, cosa vi viene in mente? Tecnica che mi capita di insegnare nelle scuole professionali, e che sta contagiando cucine (e bacheche social) di migliaia di appassionati, la cottura a [...]
Dopo aver fatto un primo viaggio tra i migliori ristoranti di Milano dove mangiare è cosa seria, avervi fornito gli indirizzi giusti per la colazione, e suggerito i locali per l’aperitivo, è [...]
Dalla bresaola di bovino alla BRESAOLA DI TONNO, in Valtellina il passo è breve! Questa nuova gustosissima specialità nasce dalla lavorazione delle parti più pregiate di Tonno Pinna Gialla, [...]
Riso NerodiGoio con cavoletti di Bruxelles e cremoso di zafferano Collina D’oro Porzioni – 4 tortini Ø 7,5 Ingredienti 160 gr – riso NerodiGoio* 1 rametto – [...]
Sandra L, Livorno Ho visto che si occupa d'alimentazione speciale volevo chiedere come e in che modo si possono sostituire le uova in cucina?Un'alimentazione senza uova può essere una [...]
[introduzione] Ecco la ricetta dell’insalata calda autunnale di verdure cotte al vapore, una squisita pietanza ipocalorica. L’insalata calda accompagnerà perfettamente i vostri [...]
Panini con semola di grano duro e misto di semiIngredienti :350 g farina di semola di grano duro Molino Tavano200 g farina 005 g lievito secco attivo10 g sale1 cucchiaino zucchero350 g acqua [...]
Oggi è venerdì, che ne dite di una bella minestra della tradizione salentina? Siamo quasi in primavera e dalle mie parti i vermicelli col baccalà sono più un piatto caratteristico [...]
Lo sapevate che in Friuli nella seconda metà dell'800 c'era un'importante fabbrica di amido? Ed era uno dei più importanti insediamenti industriali friulani, creato da Luigi Chiozza (1828 – [...]
ΠΕΣΚΑΝΔΡΙΤΣΑ ΣΕ ΣΑΛΤΣΑ ΝΤΟΜΑΤΑΣΗ πεσκανδρίστα, πεσκαντρίτσα, φανάρι ή και βατραχόψαρο, είναι ένα [...]
La Jole ha in grande considerazione l’estetica in generale, anche se capita di tanto in tanto che vesta da “Giovanna”. Che significa? La Giovanna è quell’amica che avete [...]
Succede al rientro da scuola in casa De Win "Mamma che si mangia oggi? "Oggi sono le Ceneri pertanto hai pesce e purè di patate..." "Già che c'eri potevi farmi solo pane secco e acqua! Ma [...]
P: Nell’epoca delle svariate aperture flash e delle altrettante chiusure o cambi di gestione, restano fortunatamente delle solide e validissime certezze nell’ambiente della ristorazione [...]
Eccoci arrivati anche questo mese alla bella rubrica a cui partecipo, insieme a tante altre amiche blogger, #Seguilestagioni appunto…rubrica che mi piace un sacco, e che mi stimola sempre [...]